Visualizza la versione completa : alghe marroni..cosa consigliate?
ciao a tutti!
il mio acquario e ogni cosa al suo interno si sta letteralmente ricoprendo di alghe marroni.. quale pescetto magiatore di alghe mi consegliate tenendo conto che ho un ph 7.5 e l' acquario di 60litri?
io pensavo a qualche Otocinclus affinis..che dite?
accetto qualsiasi consiglio!!!
grazie mille!
Ciao! Da quanto tempo è avviata la vasca?
joey85, dovresti darci qualche info in più sulla vasca... da quanto tempo è avviata? quanta e che luce hai? quando fai il fotoperiodo? quanto lungo? la vasca prende luce naturale? se si, accade durante il fotoperiodo? gli altri valori dell'acqua? #24
ciao a tutti!
il mio acquario e ogni cosa al suo interno si sta letteralmente ricoprendo di alghe marroni.. quale pescetto magiatore di alghe mi consegliate tenendo conto che ho un ph 7.5 e l' acquario di 60litri?
io pensavo a qualche Otocinclus affinis..che dite?
accetto qualsiasi consiglio!!!
grazie mille!
cia joey85,
le alghe marroni di cui parli dovrebbero essere diatomee, per esserne sicuro prova a riconoscerle sulle schede delle alghe.
se sono effettivamente diatomee, probabilmente la tua vasca e' stata avviata da poco e utilizzando acqua di rubinetto; non ti preoccupare, appena avranno consumato tutto il silicio presente nell'acqua spariranno da sole
un'ultima cosa: non prendere mai un pesce pensando che pulisca la vasca al posto tuo (dalle alghe, dalle lumache, dagli escrementi, ecc.), te ne pentiresti.
le alghe si combattono con la pazienza una corretta gestione
l'acquario è avviato da diversi anni...non mi era mai capitato che si riempisse di questo tipo di alga..magari compariva qualche "macchietta" su qualche foglia ma non si era mai riempito in questo modo : tronco,pietre...sono praticamente ricoperti...ed ora inizia a comparire anche sul vetro dell'acquario.
faccio cambi d'acqua ogni settimana con acqua di rubinetto+acqua safe della tetra e come luce ho una lampada da 20W.
quando le tocchi vengono via come una polverina?
se il rpofilo è aggiornato, magari aggiungi qualche pianta oltre le anubias... magari a crescita veloce... ceratophyllum...
gli otocinclus sono un po' delicati...
#24 la ceratophillum risolverebbe il problema?
comunque mi sembrano proprio diatomee, quindi alghe innocue..e se ho ben capito dovrebbero andare via da sole...quindi...evito di toglierle manualmente dagli arredi... ??? aspetto.. ??
Pannokkia
09-05-2009, 14:16
ciao! si si aspetta!a me ad esempio gia sono diminuite di parecchio! ;-) non ti peoccupare!
per la ceratophillum puo essere utile contro le alghe perche è una pianta a crescita rapida e "ruba" gli elementi necessari alle alghe per sopravvivere :-))
pS: sarà sicuramente per via dei cambi con acqua di rubinetto...piena di questi famosi "nutrienti" :-))
joey85, se son quelle nulla di preoccupante, però metti altre piante a crescita rapida (proprio come il ceratophyllum demersum) che contrasteranno le alghe, senza contare che le piante in acquario fan sempre bene ;-)
oky! ;-)
grazie a tutti per i consigli!!! vi farò sapere come si evolve la situazione.. :-))
.. ragazzi, ho appena misurato il ph ed è salito ad 8.. :-(
può essere per via della forte presenza di diatomee? #24
Pannokkia
09-05-2009, 21:00
no...non credo proprio!
magari hai inserito qualcosa in vasca di recente?
no non ho inserito niente.. non ho fatto neanche il cambio d'acqua (che dovrei fare oggi)..
l'ultima volta che il ph era salito ad 8 è stato in seguito all'inserimento del tetra easy balance, che non ho più utilizzato..anche quella volta l'acquario e tutto il filtro si era riempito di alghe ma verdi..avevo pulito bene il filtro e la pompa che si era intasata nell'acqua dell'acquario, e con i cambi d'acqua la situazione si era stabilizzata e il ph era tornato a 7.5..
Pannokkia
10-05-2009, 12:14
#24
hai riprovato a fare il test per sicurezza?
l ho rifatto or ora.. ph = 8 #24
babaferu
10-05-2009, 14:15
per caso è diminuito un po' il livello dell'acqua e all'uscita del filtro c'è un po' di cascatella?
sulle diatomee: è giusto non preoccuparsi troppo, ma.... meglio rimuoverle con un batuffolo di lana di perlon da vetri ed arredi.
ciao, ba
Pannokkia
10-05-2009, 16:58
cosa comporterebbe questo??? #24
mmm mi viene da pensare maggiore dispersione di co2 presente nell'acqua e di conseguenza innalzamento del ph giusto?
secondo me se sono poche le alghe, è anche "normale" #24
Pannokkia
10-05-2009, 21:07
joey85,
quindi??è sceso il livello dell'acqua in modo tale che il flusso sia un po sopra?si è formata una bella turbolenza sul pelo dell'acqua??? :-))
il livello dell'acqua si è abbassato un po'..ma sopratutto ho notato che il getto d'acqua che fuoriesce dalla pompa è meno energico.. solitamente mi capita quando la pompa si intasa un po..mentre se guardo l'acqua dal basso verso l'alto appare come ricoperta di polvere( ma non in modo eccessivo)... premetto che domenica non ho fatto il cambio d'acqua settimanale perchè volevo leggere tutti i vostri consigli prima..
Pannokkia
12-05-2009, 14:04
e allora credo che se c'è la piccola cascatella di cui abbiamo parlato il cambio del ph sia dovuto a quello come ho spiegato sopra!
per il filtro prova a riaprirlo e vedere cosa è successo...sicuramente c'è qualcosa che lo intasa ;-)
Pannokkia
12-05-2009, 14:05
e allora credo che se c'è la piccola cascatella di cui abbiamo parlato il cambio del ph sia dovuto a quello come ho spiegato sopra!
per il filtro prova a riaprirlo e vedere cosa è successo...sicuramente c'è qualcosa che lo intasa ;-)
Pannokkia
12-05-2009, 14:05
e allora credo che se c'è la piccola cascatella di cui abbiamo parlato il cambio del ph sia dovuto a quello come ho spiegato sopra!
per il filtro prova a riaprirlo e vedere cosa è successo...sicuramente c'è qualcosa che lo intasa ;-)
allora domani quando faccio il cambio d'acqua do un occhiata al filtro e lo pulisco dalle alghe.. gli arredi provo a non pulirli...poi rimisurerò il ph..vi farò sapere!!!! ;-)
Pannokkia
12-05-2009, 20:16
ok ok!pulisci per bene senza pero toccare i cannolicchi, arredi o altro e facci sapere!
ciao! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |