neor
08-05-2009, 19:56
ritorno sull'argomento piante emerse perchè ho una domanda da fare:
ma una volta adattata alla vita emersa, un'echino come la mia può essere messa fuori dalla vasca o dal secchio dove c'è umidità?
cioè, nel senso di metterla in un vaso e tenerla in casa, magari bagnandogli spesso le foglie e tenendo il terreno bagnato e senza metterla in piena luce.
ormai tutte le foglie vecchie adattate alla vita sommersa sono marcite e hanno fatto posto a quelle nuove.
ora metto una foto della echino in questione.
altre annotazioni:
le pogo stanno deperendo, la glosso cresce da matti, l'avevo ripiantata un 3-4 settimane fa solo da un lato per lasciare lo spazio a qualcos'altro e guardate come è ora.
echinodorus cordifolius: http://img26.imageshack.us/img26/6389/p5070160r.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p5070160r.jpg)
glosso: http://img26.imageshack.us/img26/8914/p5070165.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p5070165.jpg)
ma una volta adattata alla vita emersa, un'echino come la mia può essere messa fuori dalla vasca o dal secchio dove c'è umidità?
cioè, nel senso di metterla in un vaso e tenerla in casa, magari bagnandogli spesso le foglie e tenendo il terreno bagnato e senza metterla in piena luce.
ormai tutte le foglie vecchie adattate alla vita sommersa sono marcite e hanno fatto posto a quelle nuove.
ora metto una foto della echino in questione.
altre annotazioni:
le pogo stanno deperendo, la glosso cresce da matti, l'avevo ripiantata un 3-4 settimane fa solo da un lato per lasciare lo spazio a qualcos'altro e guardate come è ora.
echinodorus cordifolius: http://img26.imageshack.us/img26/6389/p5070160r.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p5070160r.jpg)
glosso: http://img26.imageshack.us/img26/8914/p5070165.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=p5070165.jpg)