Visualizza la versione completa : 1 al posto di 2
Secondo voi si può fare?
Al posto della pompa di risalita si può usare un filtro esterno immerso in sump? Così facendo avremmo un contenitore dove mettere le resine ed un risparmio di corrente.
Il filtro esterno andrebbe a sostituire due pompe.
Cosa ne dite?
Logicamente l'aspirazione del filtro sarebbe in sump e l'uscita sarebbe la risalita.
Dove sarebbe il risparmio energetico scusa?
Darkstar
08-05-2009, 16:12
che il filtro invece di ributtare in sump ributta in vasca sopra! e ti risparmi la pompa di risalita ;-)
Secondo voi si può fare?
Al posto della pompa di risalita si può usare un filtro esterno immerso in sump? Così facendo avremmo un contenitore dove mettere le resine ed un risparmio di corrente.
Il filtro esterno andrebbe a sostituire due pompe.
Cosa ne dite?
Logicamente l'aspirazione del filtro sarebbe in sump e l'uscita sarebbe la risalita.
Come vi sembra l'idea?
Massimo-1972
08-05-2009, 16:27
cioè al posto della pompa di risalita metti il filtro esterno ... e dov'è il risparmio?
Ps: Le resine penso che non vadano d'accordo con i flussi necessari alla risalita
Enzo68, Darkstar, Ragazzi forse a voi è sfuggita una cosa... :-) i filtri esterni non hanno pompe che riescono a sopportare la prevalenza che c'è tra le sump e le vasche, perché sono fatti per lavorare in pressione, che equivale a prevalenza zero... Se volete una pompa che tiri su (forse) 100 litri l'ora allora la strada è quella giusta.. per non parlare dello sbattimento ogni volta ad aprire e chiudere...
Se volete risparmiare alimentate con la risalita un filtro a letto fluido e con lo scarico lo skimmer....
cioè al posto della pompa di risalita metti il filtro esterno ... e dov'è il risparmio?
Ps: Le resine penso che non vadano d'accordo con i flussi necessari alla risalita
....scusa una eheim 1250 quanti watt consuma?
Un filtro estrno invece?
Ecco i conti
Enzo68, ci siamo sovrapposti ma ti ho appena risposto.
Massimo-1972
08-05-2009, 16:49
....scusa una eheim 1250 quanti watt consuma?
Un filtro estrno invece?
Ecco i conti
Non penso che a parità di potenza la differenza sia così accentuata. Se la 1250 consuma poco meno di 30w (con 1200 l/h a 2 m di prevalenza), non ti aspettare che un filtro esterno risparmi così tanto.
Senza contare la scomodità della cosa.
Inoltre che io sappia il filtro esterno per lavorare correttamente deve stare sotto il livello dell'acqua dell'acquario
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |