PDA

Visualizza la versione completa : Informazione illuminazione acquario...sara' buona ?


Khendal
08-05-2009, 15:40
Salve, son qui per chiedervi se l'illuminazione presente nel mio acquario puo' andar bene o meno...non sono molto esperto di lampade.

L'acqurio e' un Cayman 50 Professional dimensioni : 52 x 27 x 38h litraggio 40l.

Come lampada e' installata una Philips TLD 14w54
http://img230.imageshack.us/img230/4247/lampadat8.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=lampadat8.jpg)

L'acquario e' cosi' strutturato :
http://img230.imageshack.us/img230/392/prova1m.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=prova1m.jpg)

Aspetto consigli e delucidazioni...

Potrei cambiare il coperchio dell'acquario cosi' da posizionare 2 tipi di lampade?


Altra cosa, e' normale che...i neon (pesci) che ho dentro...con la luce stiano sempre nascosti e rifugiati aspettando l'oscurita' ? Perche' la mattina e la notte son li che girano di continuo...ma appena si accende la luce per il fotoperiodo delle piante...non si vedono piu' nuotare nella vasca.

Grazie

faby
08-05-2009, 15:50
la lampada è quella originale?

cmq se non sbaglio il /54 dovrebbe stare per 765... se è così la serie 7 non è il massimo ci vorrebbe una serie 8 o una 9

una 865 o una 965, cmq non sono sicurissimo che la sigla 54 stia per quello, vediamo se qualcuno lo ricorda meglio di me...

cmq per le cabomba e le pogostemon è un po' poca la luce...

cmq sì volendo puoi modificare il coperchiop e aggiungere... cerca nel mercatino eo al max apri un topic e chiedi lì...

i neon spesso si nascondono con la luce... cmq il fatto è che nella tua vasca c'è molto spazio aperto e nel centro il fondo bianco, evidente mente si sentono impauriti e si nascondono...

ciao

Gianka
08-05-2009, 15:54
Khendal,

come quantità di luce dovresti anche verificare se hai qualche problema di crescita delle piante...a quel punto saprai da solo se va bene o meno

piuttosto...con la vasca avviata a fine aprile non credi sia un po' presto per avere dentro i pesci??? #07 #07 #07

hai fatto le misurazioni dei valori e riscontrato il picco di nitriti?

Khendal
08-05-2009, 21:58
la lampada è quella originale?

cmq se non sbaglio il /54 dovrebbe stare per 765... se è così la serie 7 non è il massimo ci vorrebbe una serie 8 o una 9

una 865 o una 965, cmq non sono sicurissimo che la sigla 54 stia per quello, vediamo se qualcuno lo ricorda meglio di me...

cmq per le cabomba e le pogostemon è un po' poca la luce...

cmq sì volendo puoi modificare il coperchiop e aggiungere... cerca nel mercatino eo al max apri un topic e chiedi lì...

i neon spesso si nascondono con la luce... cmq il fatto è che nella tua vasca c'è molto spazio aperto e nel centro il fondo bianco, evidente mente si sentono impauriti e si nascondono...

ciao
Grazie per i consigli...volevo dirti uan cosa, la poca luce e' solo un'impressione della foto, in realta' ne arriva molta di piu' infatti e' cresciuta moltissimo.

Per la poca luce dovuta al wattaggio della lampada quello non saprei cosa dire... quindi prendo per buono quello che mi stai dicendo #36#

Modificare il coperchio sarebbe una bella cosa...magari aggiungerne uno lunare... a saperlo fare!!! -28d#

P.S. aspetto delucidazione per le caratteristiche della lampada...se serie vecchia o no...e in caso se meglio cambiarla o tenere questa...oppure passare alle t5... boh !

Khendal
08-05-2009, 22:00
Khendal,

come quantità di luce dovresti anche verificare se hai qualche problema di crescita delle piante...a quel punto saprai da solo se va bene o meno

piuttosto...con la vasca avviata a fine aprile non credi sia un po' presto per avere dentro i pesci??? #07 #07 #07

hai fatto le misurazioni dei valori e riscontrato il picco di nitriti?

Parto dal presupposto che non so come debbano diventare le piante...so solo che le piante a stelo (1 e' la cabomba se non erro l'altra in mezzo non mi ricordo) ovvero quelle davanti al filtro sono cresciute un sacco.

Federico Sibona
08-05-2009, 22:25
Khendal, illuminazione a parte che in pochi giorni dall'avvio della vasca non si può ancora dire se le piante stanno bene perchè sono ancora in acclimatazione e può darsi che i problemi arrivino dopo (specie con la Cabomba), ma mi pare che l'osservazione di Gianka sulla maturazione sia pertinente anche perchè nella foto della tua vasca vedo ancora le bollicine sui vetri, che in genere vanno via entro due giorni dal riempimento e ci sono già pesci in vasca.
Per favore leggi qui:
guida al 1° acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ciclo dell'azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2421809#2421809

Khendal
09-05-2009, 00:07
Khendal, illuminazione a parte che in pochi giorni dall'avvio della vasca non si può ancora dire se le piante stanno bene perchè sono ancora in acclimatazione e può darsi che i problemi arrivino dopo (specie con la Cabomba), ma mi pare che l'osservazione di Gianka sulla maturazione sia pertinente anche perchè nella foto della tua vasca vedo ancora le bollicine sui vetri, che in genere vanno via entro due giorni dal riempimento e ci sono già pesci in vasca.
Per favore leggi qui:
guida al 1° acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ciclo dell'azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2421809#2421809
Ho gia' letto tutto, e non mi son fermato a questo, mi sto anche documentando in forum stranieri, americani per l'esattezza giusto per ampliare le mie fonti e confrontare un po' i vari metodi, esperienze e tutto cio' che circonda l'acquariofila -11

Ti spiego perche' ci sono le bollicine...avevo allestito un acquario brutto come la morte...non mi piaceva con la ghiaia rossa e blu, un tronco orrendo e le piantine che ho adesso... dopo 15 giorni dall'avvio l'ho rifatto da capo, pulendo completamente l'acquario, ma salvando piante, filtro e buona parte dell'acqua.

Ho riaggiunto il denitrol e il biotopol in proporzione, posizionato 1 piantina nuova e dei sassi come potete vedere precedentemente fatti bollire in acqua x 1 ora!

Ecco le bollicine...