PDA

Visualizza la versione completa : LGM950 ....snaturato.....


emio
08-05-2009, 13:35
..da tempo mi girava per la testa...
..ho smontato il mesh da una girante ATI....
...ho amputato (non senza qualche senso di colpa) i pirolini ad una girante ad aghi LGM ottenendo quindi un piattello liscio (o quasi) con 4 fori...
..ho fissato il mesh al piattello con due fascette di dimensioni appropriate usando i fori preesistenti...
..ho attaccato la spina....
...che dire...il flussimetro è passato dai 420 l/h di aria a 540 l/h....
...ma non basta....
.... le bolle sembrano (ovviamente non le ho misurate) decisamente piu' piccole...
...il movimento all'interno della colonna è piu' dolce ed omogeneo....
..il rumore meccanico , seppure dopo qualche secondo, è tornato quello con la girante ad aghi...
...la schiuma è diventata piu' densa e compatta, cosi' come la quantita' di adsorbato prodotta è quasi raddoppiata....
..ovviamente la maggiore quantita' di aria deve essere compensata abbassando il livello dell'acqua nella colonna (e qui' Geppy mi dira' peste e corna) al di sotto di quello consigliato.....
..insomma il 950 è gia' di suo un'ottimo ski...
...ma cosi' è proprio un'altra cosa....

dodarocs
08-05-2009, 13:51
emio, Quando ti ho scritto che l' Ati BM200 con girante ad aghi le bolle erano diminuite di molto la tua idea l'hai rafforzata ed hai provato?

franklin
09-05-2009, 14:49
ho visto che reefland vende il mesh da applicare alle giranti ad aghi senza doverle "amputare"...
mi era venuta anche a me la voglia di provare,ma la possibilità di buttare 70 euro di girante ad aghi mi ha sempre frenato #13

emio
11-05-2009, 10:04
..dodarocs..
..scusa ...ma se non scrivi un po' meglio non capisco cosa vuoi chiedermi...

Franklin....
..le giranti dell'aquabee sono scomponibili...
..la parte anteriore (quella con gli aghi) non costa 70 €...

dodarocs
11-05-2009, 13:26
emio, volevo dirti che tempo fa avevo provato il BM200 con girante ad aghi e le bolle erano diminuite come quantità.

emio
11-05-2009, 13:46
..beh..... questo esperimento non l'ho fatto...
..lessi a suo tempo di questo tuo tentativo.....

Geppy
13-05-2009, 07:12
cosi' è proprio un'altra cosa....

Infatti, ed è diventato uno schiumatoio sbagliato"!

Il solo fatto di dover abbassare il livello in colonna di contatto ti "costringe" a ridurre, di fatto, il volume reale della colonna stessa e ti riduce notevolmente il vantaggio della controcorrente.
Quello schiumatoio (lo dicono gli utenti) funziona bene. Perchè snaturarlo variando in peggio il rapporto acqua/aria?"

La stessa casa produttrice ha un venturi con cui può arrivare fino a 600 l/h di aria. Se non lo montano su quel modello ci sarà pure un motivo...

Francamente non capisco l'utilità di certi esperimenti su schiumatoi che già non hanno problemi di funzionamento.

Piuttosto... piega le asciugamani...!!! :-) :-) :-)

geppy

emio
13-05-2009, 08:58
...sapevo che sarei incorso nelle tue ire di integralista...
..saro' blasfemmo ...lo so'..ma a me piace sperimentare...
...mi dici che ora è uno ski sbagliato,...beh...che ti devo dire...me ne faro' una ragione...
..comunque alla faccia dell'effetto controcorrente parzialmente annullato e della colonna di contatto ridotta, a distanza di una settimana, confermo al costruttore (dato che scrivi in terza persona) che funziona meglio di prima...
..la schiuma è piu' densa e formata da bollicine di diametro piu' piccolo...
... la colonna di contatto è piu' omogeneamente piena di bolle che circolano pero' ad una velocita' inferiore...
... l'adsorbato è dello stesso colore e densita' ma in maggiore quantita'...
...per fortuna che è uno ski sbagliato perche' se avessi fatto una reale miglioria mi avrebbe schiumato anche la sabbia.... :-)) :-))

..perdonami se puoi... anche se pentito...
..haime'...invero non sono dell'insano gesto compiuto....
#36# #36#

Geppy
13-05-2009, 09:32
["emio"]...sapevo che sarei incorso nelle tue ire di integralista...

Oliviero, non sono un integralista ma, semplicemente, uno che (forse) sa quello che vuole da uno schiumatoio. Non è detto che sia giusto, neh, ma è così.

..saro' blasfemmo ...lo so'..ma a me piace sperimentare...

Ed a chi serve?
Credo che, per il forum, sarebbe molto più interessante esprimere pareri (il più possibile obbiettivi) sugli schiumatoi (o qualunque altro prodotto) che si ha modo di testare.
Credo che a pochi interessi come modificare uno schiumatoio se già funziona, mentre credo a tutti interessi sapere qualcosa "in più" su cio che si sta acquistando (o che già si possiede).
IMHO, neh! :-)

confermo al costruttore (dato che scrivi in terza persona)

Credo di essere una persona corretta. Per questo scrivo in modo che chi mi legge e non sa chi sono, non ne tragga indicazioni; chi sa chi sono capisce comunque che se parlo di quel prodotto è perchè lo conosco profondamente.
E' solo una questione etica.

che funziona meglio di prima...

Questa è una tua opinione personale che, consentimelo, non condivido.
L'immettere molta più aria in quello schiumatoio lo rende instabile (mentre quel prodotto vuole essere, ed è, molto stabile), troppo sensibile (come altri prodotti sul mercato che vengono per questo criticati) e riduce il range di regolazioni possibili.

..la schiuma è piu' densa e formata da bollicine di diametro piu' piccolo...

Mi piacerebbe sapere come le misuri... :-))

... la colonna di contatto è piu' omogeneamente piena di bolle che circolano pero' ad una velocita' inferiore...

Se c'è più aria è normale, la rotazione (non circolazione) inferiore riduce il tempo di contatto.
Inoltre se abbassi il livello hai una quantità di acqua minore e le bolle sembrano di più.

... l'adsorbato è dello stesso colore e densita' ma in maggiore quantita'...

Potrebbe essere che chi ha progettato quello schiumatoio volesse realizzare uno schiumatoio con una "aggressività" ben precisa e che avesse scelto quel rapporto acqua/aria per altrettanto preciso motivo?

Quello che mi infastidisce è che hai pubblicato il post con un titolo con scritto "improved", che significa "migliorato".
Se avessi scritto "personalizzato", forse avrei anche potuto accettarlo...
geppy

emio
13-05-2009, 11:38
....Geppy...
..mi dispiace moltissimo di questa tua risposta...diciamo..."acida"....
..io per improved veramente intendevo "sperimentale" ma ho controllato e, come dici tu, significa migliorato....
...ho sbagliato...chiedo venia....
...e dato che io (come tu dici) non sono nessuno per definirlo cosi' ..... cambiero' il tiitolo in "personalizzato" o forse anche in "sperimentale"...
...anzi facciamo cosi'..lo cambiero' in "snaturato"...
...su questo hai ragione e te ne do' atto....

...proseguendo...

..sia chiaro....
..io non ho assolutamente dubbi che se tu, o meglio "il costruttore", ha creato (quello che io stesso ho piu' volte raccomandato e definito come un ottimo prodotto) il 950 cosi' come', lo ha fatto a ragion veduta e con tutti i sacri crismi della fisica...(nessuno puo' essere convinto di questo piu' di me)....
..è evidente che se non fossi stato convinto di questo non lo avrei "eletto" a mio schiumatoio preferito e non gli avrei affidato le sorti della mia amata vasca....
..se guardi nel mio profilo lo potrai leggere e sincerartene...
....ma questo non credo mi tolga il diritto di poter giocare, nel mio piccolo e nella mia infinita ignoranza, (mi permetti un po' di ironia? ) a modificare in meglio (se ci riesco) od anche in peggio (molto piu' spesso) ed anche a snaturare (perche' no ?) un prodotto senza incorrere nelle ire del costruttore stesso...
..e senza, sopratutto, che costui (amico o meno) si senta attaccato personalmente o peggio leso nella sua qualita' di progettista illuminato (altra nota ironica :-) )....

..ho scritto solo ed evidentemente le mie personalissime ed opinabilissime impressioni in" FAI DA TE" come moltissimi altri hanno fatto su tuoi prodotti e non...
...ed aggiungo che (lo sai bene) non sono il solo ad aver giocato con il mesh su tuoi od altri ski ora od in passato....
...contrariamente a quello che tu fai (da amico permettimi di dirtelo :-) ) non avevo nessuna intenzione, o peggio pretesa, di scrivere il verbo o di stabilire uno standard incontrovertibile nei secoli dei secoli ...amen.....
...quindi (da amico) mi dspiaccio ancora di piu' per questa tua scomposta reazione della quale, ripeto, non capisco (sara' un mio limite ?) proprio il motivo....

...mi permetto una battuta...
..vorra' dire che la prossima volta che mi verra' un'idea, prima di metterla in atto, ti chiedero' il placet.... :-)) :-))

..a questo punto essendo io (in alcuni casi purtroppo) un amante della polemica (intesa come discussione e scambio) per natura, mi verrebbe dal contestare punto per punto (come fai tu quando parti in tromba) tutto quello che scrivi...
..pero' conoscendoti piuttosto bene, anche personalmente, so' che in questi casi qualsiasi cosa scrivessi, tu la interpreteresti a modo tuo sempre e solo negativamente e sopratutto come un attacco diretto personale e gravissimo...
..percio' chiudo qui' questa polemica inutile e (sottolineo) nata dal nulla....
-28

Geppy
13-05-2009, 14:55
....ma questo non credo mi tolga il diritto di poter giocare, nel mio piccolo



Non vuoi capire...
Ed anche l'ironia mi sembra fuori luogo, francamente.
Ci rinuncio...

emio
13-05-2009, 15:42
...a me, sinceramente, pare l'esatto contrario...
..ma ormai ti conosco..
...e non mi stupisco piu' di tanto...

piggarello
13-05-2009, 15:49
Volendo dare una facciata "tecnica" a questa disquisizione tra "femmine" (aho state calmi eh?:-D ), posso dire che in generale a mio avviso la girante mesh da dei vantaggi non paragonabili agli svantaggi...sicuramente è utile nei monopompa (ATI), in quanto ha più spinta, anche in virtù di una maggiore densità fisica del materiale, ma crea una grossa instabilità a livello della girante (specialmente se fissata con le fascette), in quanto sposta il centro di rotazione della girante stessa....(un po come si fa per l'equilibratura delle gomme, mettendo dei piccolo pesi per riequlibrare la rotazione della gomma), rendendola più rumorosa...
è inoltre "poco riproducibile" da parte dei costruttori, data la sua eterogeneità, e quindi si rischia di avere due giranti che sulla stessa macchina vanno diversamente...
ha bisogno di piùmanutenzione, infatti più è fitta e più "spinge"...ma più si sporca...
anche l'ATI, a mio avviso, pur se con bollicine leggermente più grosse beneficia della pinwheel (TUNZE), per rispondere a dodarocs...molto più silenzioso e più stabile...ma forse un po meno aggressivo...
Il tutto rigorosamente IMHO!! :-))

emio
14-05-2009, 09:11
...in linea teorica siamo seppure in linea di massima daccordo...
.... ma in pratica un po' meno....
..almeno con le mie esperienze....
...con la pompa sicce psk2055 (quella degli ATI) io ho notato una notevole silenziosita', anzi diciamola tutta, lo ski (il 200), in generale, non si sentiva proprio...
.. una leggera vibrazione solo inizialmente, poi, dopo qualche secondo, tutto si stabilizzava ed il rumore non si sentiva piu'...
.. non ho fatto il confronto con la girante ad aghi (TUNZE), ma meno del silenzio non avrei comunque potuto avere...e comunque di pompe sicce ne ho provate a confronto 4 (sullo stesso 200) ed ho ottenuto circa gli stessi risultati, certo, forse una piccola differenza c'era ma nulla di eclatante...
...sull'aquabee il confronto tra aghi e mesh, invece l'ho fatto...
...ed, a mio modesto e personalissimo avviso, un seppure piccolo vantaggio per il mesh c'è...
...è presente la solita vibrazione iniziale poi il tutto si sistema e lo ski ridiventa silenzioso esattamente come prima.."della cura"...
....ma con un po di aria in piu' e bollicine che, almeno ad occhio, sono un po' piu' piccole...ripeto AD OCCHIO.....
...ho notato anche che la pompa (aquabee) con il mesh, contrariamente a quanto teoricamente verrebbe da pensare, vibra un po' meno (almeno al tatto)...
...ma rispetto alla rumorosita' grosse differenze non ne ho notate...silenziosa era prima , silenziosa è rimasta....
..concordo con il "prete" sulla disomogeneita' del materiale e sulla conseguente disuguaglianza tra ogni singola girante, ma, almeno nel mio caso (ho provato 4 mesh con relative fascette "generiche") all'atto pratico grandi differenze (con il flussimetro anche) non ne ho misurate ne' notate....
...per intenderci erano nell'ordine del 1/2 litro al minuto circa...
..vorrei chiarire, comunque, che si tratta di differenze visibili (almeno da me) ma che possono portare dei vantaggi solo su macchine che gia' di loro offrono performance di livello...
...lo ski scadente e/o poco performante, anche con il mesh o con quello che volete, sempre scadente restera'...
...inoltre resta tutto da vedere, e da provare, se le dimensioni fisiche dello ski oggetto della modifica, rendano possibile l'immissione e lo sfruttamento reale dell'aria in piu' che andiamo ad immettere nella camera di contatto....e qui' si potrebbe aprire un combattimento....

...vorrei comunque puntualizzare, se ce ne fosse ancora il bisogno, che si tratta solo e soltanto di mie personalissime esperienze, nulla di scientifico o di incontestabile...
..sono solo i giochi di un appassionato che non riesce a stare fermo con le mani e che non si accontenta mai...
...o che forse, come qualcuno dice, non capisce niente e peggio non sa nemmeno cosa vuole....
...potrebbe essere (e forse lo è davvero) solo una delle tante stupidaggini inutili o addirittura dannose cjhe ogni giornno si leggono in "fai da te".....

maomig
14-05-2009, 11:22
Più che altro sarei curioso di sapere com'è che si scompone una girante aquabee perchè la mia sembra saldata con l'uranio impoverito.

emio
14-05-2009, 13:26
...sembra....
..ma si smonta....
...con molta attenzione a non rompere l'alberino....
...devi spingere l'alberino da dietro in avanti....
..prima di smontare la girante misura di quanto sporge l'alberino....
... dato che potrebbe scorrere all'interno della boccola di plastica bianca...

sebyorof
14-05-2009, 14:22
ragazzi vi raccomando fate i bravi eh! quando si parla di ski succede sempre un cataclisma per favore siate buoni!

maomig
14-05-2009, 14:43
...sembra....
..ma si smonta....
...con molta attenzione a non rompere l'alberino....
...devi spingere l'alberino da dietro in avanti....
..prima di smontare la girante misura di quanto sporge l'alberino....
... dato che potrebbe scorrere all'interno della boccola di plastica bianca...

Ho capito....comunque queste giranti sono davvero un mondo tutto loro. Ne avevo una in cui l'alberino era assolutamente "incollato" al resto della girante, impossibile farlo scorrere anche di 1 solo micron. Poi mi si è rotta e quella sostitutiva ha un alberino che basta soffiarci sopra e si sfila dalla sua sede. Ed infatti la pompa è rumorosissima, secondo me perchè la girante va su e giù sull'albero.

Detto questo, io non credo che "il costruttore" degli LG ci guadagni di più ad adottare le giranti ad aghi rispetto a quelle a spazzola. Sono sicuro che la tua modifica sia efficace e sicuramente interessante, hai fatto bene a sperimentarla se hai avuto questa idea, ma forse per adottarla con pieno successo andrebbe riprogettato un pò tutto lo skimmer, un pò come dice il "costruttore".

piggarello
14-05-2009, 15:13
...nooo lasciatelo giocare il pupo!! :-D :-D

emio
14-05-2009, 16:27
..alcune sono piu' dure...altre meno....
...io anche ne ho rotti e/o spizzati un paio prima d trovare il giusto metodo...
..su alcune viene via l'alberino e poi bisogna estrarre la boccola..
...su altre viene fuori la boccola con l'alberino incastrato dentro come se fosse incollato....(ed è il caso che preferisco)....
...quello che è certo è che sono smontabili...tutte...

SupeRGippO
17-05-2009, 23:35
volevo intervenire...
ma di fronte AI MOSTRI SACRI MI ARRENDO...
OLIVIE'... mo faccio come si fa coi bambini...
TI LEVO IL FLUSSIMETRO :-D :-D :-D :-D :-D

emio
18-05-2009, 08:26
...tanto ne ho un'altro....pa, pa. pe.ro..... :-D :-D :-D

SCManc
18-05-2009, 17:42
Sarebbe interessente poter misurare la quantità di proteine rimosse da entrambi le giranti per unità di tempo, solo cosi potremmo sapere dove stà il giusto.

emio
19-05-2009, 09:27
...misurazione semplicemente irrealizzabile....
...e comunque ho montato la girante mesh sul Bm150...
...almeno apparentemente prima (e con il flussimetro poi) non è cambiato niente....
...mah....