Visualizza la versione completa : Ekko il mio nanetto
Seadevil
08-05-2009, 11:47
eccoci qua ragazzi su con le super critike! :-D
Seadevil
08-05-2009, 11:51
ALTRA
bello ma puo migliorare...io aggiungerei qualche roccia tanto per aumentare un pochino la rocciata in altezza, poi metterei (digifix) azzurro
o blu nel vetro posteriore (migliora di molto l'estetica)......e aggiungerei
un'altra pompa .....mettila un pelo piu alta (piu vicino alla superfice in mod da avere una buona increspatura...tutto quanto ho detto è imho......
domandina quanti litri è????
leletosi
08-05-2009, 14:51
giuansy, mi sento di ribattere :-)
io non aggiungerei nulla che vada a squilibrare il già precario livello di adattamento raggiunto. e poi una rocciata così secondo me è stupenda, ma non mi permetto di giudicare un tuo gusto, assolutamente. però il gusto personale lo abbiamo già detto molte volte.....è d'obbligo averlo ma è subordinato alla biologia e alla praticità di mantenimento. e mai il contrario ;-)
condivido pienamente il consiglio della seconda pompa
Seadevil
08-05-2009, 14:54
Grazie Giuansy!!! avevo messo altre foto prima di inserire gli invertebrati su " il mio primo nano" viste?
Dunque è un cubo su misura da 40x40x40
Le rocce sembrano poke ma sono circa 11 chili... infatti avevo lasciato spazio sulla rocciata per inserire altri coralli tu che dici?
Che invertebrato fico e colorato ci posso mettere ora?
Domani vado a prendere un altra nano e la metto dove dici tu #36#
Grazie dei consigli!!! :-))
genova74@alice.it
08-05-2009, 14:59
anche a me la rocciata non dispiace anche se la vedo veramente poco stabile ma magari è un impressione. per quanto riguarda la quantità di rocce anche secondo me sono poche ma quando inserirai dei coralli saranno attaccati a delle rocce e così ne aggiungerai qualcuna (anche se come è disposta la vedo dura!
comunque ben venuto e buona foruna!
Seadevil
08-05-2009, 15:02
Leletosi so commosso nel sapè che ti piace la rocciata!!!!!!!!!!!!!! #12
è grazie a tutto quello che ho letto da voi che l' ho fatta cosi!!! meno maleee #22
leletosi
08-05-2009, 15:29
io apprezzo il layou finale, se la rocciata è instabile lo puoi sapere solo te
se ci hai letto spesso, sai che la stabilità e il ricircolo d'acqua sotto e ai lati sono fondamentali. se su questo sei sicuro la rocciata è una figata, se non ne sei sicuro non ci sono vie di mezzo e la rocciata è catalogata per direttissima come una vera cacata :-))
spero nella prima ipotesi ovviamente ;-)
un salutone :-)
Seadevil
08-05-2009, 15:40
#24 leletosi se vai su "il mio primo nanoreef" ci sono delle foto da tutti e 4 i lati e si vede bene come è strutturata a parte una piccola modifica...
Ti prego dagli un' occhiata e fammi sapere!!!!! ( speriamo bene ) #19 -28d# :-))
Lele hai ragione sul fatto che se agiunge va a squilibrare (belin mica ci avevo pensato aquesto "particolare" assai importante -93 #23 )...quindi meglio lasciar stare...anche a me piace la rocciata ma se fosse stata un pelino piu alta sarebbe stato il max...ovviamente gusto personale.....
ora sempre secondo me aggiungi una pompa di ricircolo e metti sti benedetto dgfix (blu o azzurro o anche nero) che anche qui va sempre a gusti......ma migliora, a prescindere dal colore, l'insieme e di parecchio
anche..... le o la pompa la metterei un po piu vicino alla superfice
sempre secondo me he???
Seadevil
08-05-2009, 16:57
Anche la mia intenzione era di fare la rocciata piu alta, ma aimè! quando preso le rocce pensavo che bastavano! invece anche se sembra piccolo in nano è grande #23
Seadevil, guarda che se la rocciata piace a te piace a tutti....l'importante è che sia funzionale ....zone pianeggiante per il posizionamento dei futuri ospiti e che ci sia un buon ricircolo sopra/sotto ed intorno ad essa.....
calcola anche che poi si "alza" da sola (generalmente quando compri un corallo è attacato ad un pezzetto di roccia) e poi gli animali crescono e di
spazio (in verticale ne hanno) ;-)
cmq (mi rendo conto che stresso e dico sempre la stessa cosa...praticamete un Tormentone :-D :-D :-D ) prendi qualsiasi cosa che sia sul blu o azzurro (tanto per fare una prova) che so anche un asciugamano o qualcosa del genere e lo metti dietro al vetro posteriore
e vedi come cambia subito l'aspetto (anche della rocciata) da piu "profondità" prova un po e poi mi sai dire......fai questa prova perchè non ti mollo piu nè???? :-D :-D :-D
Seadevil, veramente molto bello!!!!
Seadevil
11-05-2009, 08:07
Seadevil, guarda che se la rocciata piace a te piace a tutti....l'importante è che sia funzionale ....zone pianeggiante per il posizionamento dei futuri ospiti e che ci sia un buon ricircolo sopra/sotto ed intorno ad essa.....
calcola anche che poi si "alza" da sola (generalmente quando compri un corallo è attacato ad un pezzetto di roccia) e poi gli animali crescono e di
spazio (in verticale ne hanno) ;-)
cmq (mi rendo conto che stresso e dico sempre la stessa cosa...praticamete un Tormentone :-D :-D :-D ) prendi qualsiasi cosa che sia sul blu o azzurro (tanto per fare una prova) che so anche un asciugamano o qualcosa del genere e lo metti dietro al vetro posteriore
e vedi come cambia subito l'aspetto (anche della rocciata) da piu "profondità" prova un po e poi mi sai dire......fai questa prova perchè non ti mollo piu nè???? :-D :-D :-D
oggi giuro ke faccio la prova dello sfondo #36# :-))
ti metto altre fotine!!
Seadevil
11-05-2009, 08:10
disco #13
Seadevil
11-05-2009, 08:11
#13
Seadevil
11-05-2009, 08:13
altro lato
LukeLuke
11-05-2009, 10:40
mmmm lo steonopus in un nano.... non è adatto...
Juancarlos
12-05-2009, 03:08
Ben Venuto intanto :-)
La rocciata a me piace tanto :-) complimenti #25 #25 #25 ,,, per lo steonopus concordo.
Seadevil
12-05-2009, 09:50
Grazie ragazzi!!!!!!!!!!!
uffa mi piaceva troppo! a proposito ieri ho scorto una aiptasia o kome se scrive vicino al discosoma!!!
ke faccio???????? #18
Seadevil
12-05-2009, 09:56
ekkola nn si vede molto ma è arancione con gambo e tentakoli -28d#
genova74@alice.it
12-05-2009, 12:07
se non avessi quel gamberetto l'ideale sarebbe in wundermanni, te la fa fuori in un secondo, ma se lo metti ora te lo pappa subito, il tuo gambero è molto territoriale!
Io invece non mi pronuncio finchè non vedo lo sfondo, di che colore fai te ma basta che ci sia lo sfondo....(ti tengo sempre d'occhio... #18 #18 #18)
Seadevil
12-05-2009, 12:29
Io invece non mi pronuncio finchè non vedo lo sfondo, di che colore fai te ma basta che ci sia lo sfondo....(ti tengo sempre d'occhio... #18 #18 #18)
:-D Mitiko!!! oggi vado a prendere il cartoncino!!! e domattina ti metto le foto :-D PROMESSO :-D
LukeLuke
12-05-2009, 12:30
cartoncino ?????
devi mettere la plastica adesiva ... il cartonicino dopo 1/2 ora lo butti.... ;-)
Seadevil
12-05-2009, 12:33
cartoncino ?????
devi mettere la plastica adesiva ... il cartonicino dopo 1/2 ora lo butti.... ;-)
:-)) SORRYYYY digifix giusto? :-D
LukeLuke
12-05-2009, 12:38
DCFIX...detta normalmente plastica adesiva colorata.... ;-)
Seadevil, per applicarlo senza che ti vengano fuori delle bolle e grinze,
antiestetico a massimo. fai così:
inumidisci la parte esterna del vetro posteriore con acqua e sapone....dopodichè togli la carta protettiva del digifiix.....e appoggi il digifix al vetro ma anche se il digifix e adesivo questo scivola sul vetro perche è bagnato con acqua e sapone...quindi lo posizioni bene e poi aiutandoti con una spatola morbida (di quelle di gomma) fai aderire bene
il digifix al vetro....parti dall'alto a scendere e vedi che l'acqua che è tra il vetro ed il digifix viene espulsa...in questo modo mentre fai "uscire" l'acqua elimini anche le eventuali bolle e grinze....viene liscissimo....
spero di essere riuscito a spiegarmi #17 #17
e spetto le foto #36# #36#
SqualoBruto
12-05-2009, 15:40
Seadevil, per applicarlo senza che ti vengano fuori delle bolle e grinze,
antiestetico a massimo. fai così:
inumidisci la parte esterna del vetro posteriore con acqua e sapone....dopodichè togli la carta protettiva del digifiix.....e appoggi il digifix al vetro ma anche se il digifix e adesivo questo scivola sul vetro perche è bagnato con acqua e sapone...quindi lo posizioni bene e poi aiutandoti con una spatola morbida (di quelle di gomma) fai aderire bene
il digifix al vetro....parti dall'alto a scendere e vedi che l'acqua che è tra il vetro ed il digifix viene espulsa...in questo modo mentre fai "uscire" l'acqua elimini anche le eventuali bolle e grinze....viene liscissimo....
spero di essere riuscito a spiegarmi #17 #17
e spetto le foto #36# #36#genova74@alice.it, l'ideale sarebbe in wundermanni, te la fa fuori in un secondo,
Non è mica vero sempre. Ne ho due, ma le aptasie mai toccate.
genova74@alice.it
12-05-2009, 17:02
io in vasca ne avevo parecchie e nel giro di pochi giorni le ha fatte fuori tutte!
certo che se ai gamberi gli dai già da mangiare te difficilmente le considerano, ma prova a non dargli da mangiare per qualche giorno e poi vedrai che se le pappano!
Juancarlos
13-05-2009, 00:52
Sono daccordo togli lo steonopus e metti un paio di wunder ;-)
Seadevil
13-05-2009, 09:31
ok a malincuore lo tolgo -20 il problema sarà pescqarlo... proverò con una bella trappola :-D :-)) #18
Seadevil
13-05-2009, 09:33
Giuansy ho ieri ho preso il DCFIX!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #17
nero lucido e nero opaco!!! oggi faccio le prove e scelgo #22 :-D
Bene aspetto le foto...vedrai che differenza!!!!
;-) #36#
Seadevil
15-05-2009, 12:21
Per Giuansy!!!! je l' ho fatta .... ho messo pure l' altra koralia #17
seadevil.....belin ha migliorato molto ma moolto,,,imho....
ps: quel cuiffeto vede sulla sinistra è per caso Neoremis???? se cosi fosse è un buon segno....prime alghe calcaree a fare capolino..... ;-)
Seadevil
15-05-2009, 15:25
sulla destra dici forse??? quelli sopra lo zoantus? #24
yes ...sulla destra..(sono propio andato)......
leletosi
15-05-2009, 16:01
giuansy.....
DESTRA <------- :-)) --------> SINISTRA
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Spiritoso :-D :-D :-D :-D
aggiungerei: alto e basso (di sopra a quello di sotto) :-D :-D :-D
Seadevil
26-05-2009, 09:00
Aggiornamento rocciata ragazzi vai koi consigli!!! #19
Seadevil
26-05-2009, 09:01
second :-))
Seadevil
26-05-2009, 10:20
Dimenticavo di chiedervi cosa possa essere successo ai nitriti!!!
I valori stamattina era i seguenti:
Nitriti 0,05
Nitrati 5.0
Fosfati 0,01
KH a 10 e calcio a 380 ( da reintegrare )
Possibile che avendo smosso qualche roccia nei giorni scorsi siano saliti i nitriti???
Sono sempre stati a zero #07 #24 #23
si penso possa succedere, anche io ho fatto dei lavori l'altro giorno e mi sono aumentati un pochino..
...non so se sia vero ma il mio negoziante all'obiezione sui wurdi mi diceva che è vero ma solo perchè ne esistono di diversi tipi (sembra che cambi il colore e le dimensioni) e solo un tipo mangia le aiptasie...da prendere con le molle come affermazione anche se il negoziante di cui parlo ha una attendibilità almeno superiore alla media....sarebbe interessante partire da questa affermazione per fare finalmente chiarezza su questa annosa questione......potrebe anche essere vero.....in sostanza lui dice che spesso vengono spacciati per wurdi gamberetti molto simili....ci vorrebbe qualche esperto della sezione "identificazione"
Seadevil...se hai smosso nei giorni scorsi qualche roccia è matematico che ti si siano alzati....hai un momentino "scobussolato" la stabilitò della vasca tanto piu che è giovane.....figurati che quando il sistema e giovane ne risente se metti le mani in vasca figurati spostare le
rocce.....ouu intendiamoci niente di grave ...nel giro di pochi giorni i nitriti "rientrano"......
;-)
Seadevil
03-06-2009, 09:31
piccolo aggiornamento ragazzi... kome procede secondo voi? ( a parte il sarco che è bruttissimo :-D )
P.S. lo stenopus ancora nn so riuscito a "pescarlo",.,..si è autosganciato le chele!!! #07
jackburton
03-06-2009, 11:33
a me sembra proprio un gran bel pezzo di nano!!! #25 #25 #25
Seadevil
11-06-2009, 12:46
Grassieeeeeeeeeeee #12
ho da poco messo un Prizm e qualche bella talea... a presto nuove fotine!!! #36#
Seadevil, perchè dici che il Sarco è bruttissimo????
per quanto riguarda lo Skimmer ho i miiei dubbi che riesca a fare un lavoro decente.....molto meglio il Tunze o il Deltec...cmq meglio di niente he??
Seadevil
12-06-2009, 09:07
e già Giuansy, ero scettico anche io sul Prizm, ma mi sto ricredendo! #36# #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |