Entra

Visualizza la versione completa : co2 in gel...


niubbo
08-05-2009, 08:22
Ciao a tutti!
Dunque... vi domando consiglio per la co2... è una di quelle a gel... della dennerle....
l'ho inserita nel mio wave 25 (18 litri netti...).
Ora... vi premetto che ho cercato nel forum... e le questioni sono 3:
-o mi faccio problemi inutili che nessuno si fa....
-o non sono in grado di usare bene il tasto cerca (probabile #13 -11 )
-o forse la mia domanda non è del tutto inutile (speriamo :-D :-D :-D )
la mie domande sono queste:
-la devo staccare durante la notte?
-mi "sballerà" ph e kh?
-se sì, dovrò fare cambi con acqua leggermente diversa in modo da ottenere gli stessi valori di sempre considerando che la co2 li "sballerà"?
l'ho inserita l'altro ieri, è partita oggi e per ora niente valori "sballati"... però volevo chiedere consiglio prima di fare errori irreversibii...

Giudima
08-05-2009, 09:02
o non sono in grado di usare bene il tasto cerca (probabile )
forse l'hai fatto con un po' di superficialità. :-))


-la devo staccare durante la notte?
se cercavi meno superficialmente trovavi tanti di quei post che dicono tutto ed il contrario di tutto senza una risposta univoca. #23 #23


mi "sballerà" ph e kh?
e qui hai letto poco -04 -04 il ph varierà in funzione della co2 immessa in relazione al kh dell'acqua.


dovrò fare cambi con acqua leggermente diversa in modo da ottenere gli stessi valori
dovrai cercare di mantenere fisso il kh in relazione alla co2 che eroghi ed al ph che vorrai mantenere.

niubbo
08-05-2009, 09:32
e qui hai letto poco

bhè... ti spiego... se cerco esce una pagina che non mi interessa...
e se vado alle altre pagine esce questo:
"Nessun topic o messaggio con questo criterio di ricerca"
poi ritengo comunque di essere perdonabile dato che ho ammesso i miei eventuali errori...
;-)

"dovrai cercare di mantenere fisso il kh in relazione alla co2 che eroghi ed al ph che vorrai mantenere."

ok, ma come?

ma senti... dato che non posso/riesco a cercare bene... mi spieghi meglio, please... mi pare di aver capito che il kh faccia da tampone...

Giudima
08-05-2009, 09:44
Tralasciando tutto il resto.....
mi pare di aver capito che il kh faccia da tampone...
partiamo da qui. Assodato questo e stabilito i valore di kh che vuoi mantenere, in base alle esigenze dei tuoi "ospiti", regoli la somministrazione della co2 in base al ph che vuoi ottenere.

In sostanza dato per fisso il kh all'aumentare della co2 il ph scende, mentre diminuendola sale (inversamente proporzionale).

Per stabilire di quanta co2 hai bisogno cerca la tabella co2 o anche quella della dennerle, non ho il link sotto mano, ed incroci i dati del kh e ph che hai e conosci la quantità di co2 diffusa. ;-)

Se non sono stato chiaro "ribussa" :-D

P.S: se vai in alto sotto il logo di AP c'è la scritta cerca con uno spazio bianco accanto dove scrivere e cercare................... :-))

niubbo
08-05-2009, 10:44
...mhhhh... dunque... quindi... kh fisso...non varia...giusto?
il ph scenderà all'aumentare della co2... c'è solo un problema... non posso regolare la co2 perchè è in gel... per adesso non mi sembrava il caso di spendere soldi per un'impianto a bombola per un 18 litri perchè costerebbe di più dell'acquario (39,90 euro :-D :-D :-D )

Giudima
08-05-2009, 10:53
...mhhhh... dunque... quindi... kh fisso...non varia...giusto?
sicuramente non a causa della co2.


non posso regolare la co2 perchè è in gel...
e qui mi "ricaschi"....... prova, per curiosità, a digitare co2 in gel nella funzione cerca e......... stai attento perchè sarai sommerso dai risultati.... :-D :-D

Comunque, seppur non in maniera precisa come con un regolatore di pressione, anche la co2 in gel può essere in qualche modo regolata, agendo sul tubicino che la immette in vasca.

In genere si usa un deflussore per flebo o, comunque qualcosa che riduca le dimensioni del tubicino stesso. ;-)

Mkel77
08-05-2009, 15:25
Gli argomenti di cui chiedi sono ampiamente trattati sia nel portale con diversi articoli, sia nel forum per quanto riguarda la CO2 in gel. Ti riporto alcuni link e ti invito alla lettura degli articoli suddetti, se avrai ancora dubbi ci rileggiamo sul forum.........per il momento questo lo chiudo.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813