Visualizza la versione completa : Aiuto paguro!!!
Aiuto ragazzi..il mio paguro questa notte si è cibato di ben tre discosomi!!!!
Qualcuno sa spiegarmi il perchè è accaduto??
Di che paguro si tratta? Metti una foto ;-)
metter una foto è davvero difficile perchè è stato aggiunto ieri e ha fatto tutto nella notte e adesso è rintanato nella conchiglia di nuovo
in ogni caso se non sbaglio è molto simile a quello che trovi in questo topic
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=244650
mi sembra solo che sia un po' più peloso
oltretutto ho notato che anche il sarcophyton ha qualche "chelata"...non so se portarlo indietro, non vorrei si finisse gli ultimi discosomi
L'ho aggiunto perchè si stanno formando troppe alghe in acqua:la salaria non fa più il suo dovere e non riesco ad aggiungere lumache come turbo perchè i pesci se le pappano...non chiedetemi il perchè, sono davvero disperato per la situazione delle alghe che non riesco a risolvere -20 -20
Sapete darmi consogli per come risolvere la situazione??La vasca è stata allestita solo a dicembre ed è la mia prima esperienza nel campo del marino.E' un nanoreef da 42lt netti. I valori sono nella norma, NO2 e NO3 assenti
Vic Mackey
08-05-2009, 10:04
Un paguro che si nutra di coralli molli cosi mi puzza..e come trovare un umano che mangia alberi..sono commestibili ma non rientrano nella dieta fisiologica dei paguri..almeno quelli conosciuti...bivalvi,pesci, munnezza, patatine fritte..magnano di tutto..ma non coralli, molli poi, qualche spulciatina agli sps forse la da ma non si pappa tre discos...
Serve comunque foto, e impossibile identificarlo solo con un "assomiglia a.."
Io credo che il tuo nano abbia qualche altro ospite di cui non sei a cooscenza..senti schiocchi la notte?
no assolutamente, non ho mai sentito schiocchi e l'acquario ce l'ho nella camera da letto apposta...
Il fatto che sono sicuro che è stato il paguro è che stamattina l'ho trovato proprio sopra la roccia,esattamente dove c'erano i discosomi...già ieri sera lo vedevo sopra la roccettùa, ma pensavo stesse pulendo tra i coralli...ne ho trovato uno per la vasca ed aveva chiari segni di chelate, ma la corrente lo ha portato via:se sopravviverà lo rivedrò in futuro...Il sarcophyton ha anche lui segni delle chele:conta che il paguro è stato aggiunto alle 19 di ieri sera il il corallo non aveva nessun segno,cosa che invece ha stamattina
L'ho guardato meglio...non sono riuscito a fare una foto ma ti posso dire che è lo stesso di quello del topic che ho messo
Vic Mackey
08-05-2009, 10:27
VaLor, le chele le hanno i granchi, i gamberi e la maggior parte dei crostacei..
Sono dubbioso sul fatto che tu abbia il paguro di Matteo perche è molto raro trovarne in commercio (non sono specie commerciate, Algranati l'ha trovato in negozio a causa delle attinie che ha sul guscio, motivo per cui e stato pescato).
Tra l'altro per quel poco che ho potuto identificarlo non appartiene a famiglie di malacrostacei ritenute aggressive.
Tienilo d'occhio e vedi se riesci a beccarlo sul fatto! ;-)
ok farò così e se vedrò vi farò sapere...grazie dell'aiuto!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |