Entra

Visualizza la versione completa : Tetraodon palembangensis


madsax
07-05-2009, 22:29
'sera a tutti !!!
Ho trovato da Aquarium 2000 questo pesce palla, il Tetraodon palembangensis. Vorrei acquistarlo ma prima volevo alcune informazioni riguardo questo stupendo pesce che andrebbe in una vasca dedicata.

grazie.

Federico Sibona
08-05-2009, 09:07
Attenzione che nella classificazione dei pesci palla di acqua dolce/salmastra esiste una confusione niente male. Se in Google digiti Tetraodon palembangensis e guardi le immagini, te ne accorgerai. Qualcuno infatti mette in sinonimia il Tetraodon palembangensis con il biocellatus, mentre altri (es. fishbase.org e seriouslyfish.com) indicano una specie decisamente diversa.
Ora si tratta di stabilire cosa hai trovato tu ;-)
Se è il vero palembangensis, guarda qui:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?g...nsis&id=868
e qui:
http://filaman.ifm-geomar.de/Summary/SpeciesSummary.php?id=25179
come vedi viene quasi di 20cm a differenza del biocellatus che resta di 7/8cm.

madsax
08-05-2009, 17:19
Ciao,
grazie per la risposta ;)

Allora visionando il primo link il tetra in questione non ha nulla in comune con il "bestione" raffigurato, comunque il negozio in questione è famoso per serietà quindi è strano che abbia sbagliato, però ovviamente voi siete i più esperti a catalogare questi splendidi pesci.

Federico Sibona
08-05-2009, 17:56
madsax, come ti ho detto, non credo si tratti di un vero errore, è colpa della confusione che c'è nella tassonomia dei Tetraodontidi ed anche delle minime differenze (ma non è questo il caso) tra diverse specie.
Prova a guardare su Google le immagini del biocellatus e dimmi se può essere quello. Come vedi ha sulla schiena un disegno ad otto. Se non ricordi bene potresti tornare in negozio e guardare meglio, se potessi fargli una foto sarebbe il massimo ;-)
Guarda ad esempio qui:
http://brackishwateraquarium.splinder.com/tag/tetraodon+biocellatus
Anche il fatto che viva in acqua dolce è controverso. Sarei d'accordo sul fatto che da piccoli vivano bene in acqua dolce, ma da adulti si dovrebbere aggiungere in vasca una piccola quantità di sale.

madsax
08-05-2009, 18:48
lo ricordo molto bene l'ho osservato per un bel po' proprio perché volevo informarmi bene, direi che è un biocellatus.

loro lo tengono in acqua dolce, ho chiesto se era meglio tenerli in un acquario salmastro e mi hanno detto che se volevo prenderli di usare particolare attenzione ed abituarli gradualmente all'acqua salata.