Entra

Visualizza la versione completa : vasca da costruire per pacu


DARTH
07-05-2009, 17:47
ciao a tutti sono nuovo..
volevo far costruire dal mio vetraio (quindi cercare un buon preventivo)una vasca per il mio pacu più grande..
lui ora e in un 250 litri... ma è arrivato oltre i 33-35 cm di grandezza e comincia a stare stretto...
guardandolo e per esperienza ho visto che oltre la grandezza ha bsogno di una bella altezza della vasca quindi per motivi anche di spazio ho optato ad una vasca di:
120x60xh80 che ne dite?
1 cm basta?
dovrei essere intorno ai 450litri penso....
e se vorrei chiuderla come si fa? con lastra di vetro e se trovo una di plex?
e come luci calcolando che nn pretendono molto metto una plafoniera con t8 fai da te o comprata?
per il filtraggio pensavo ad uno esterno o ne potrei fare uno io interno o trovarlo da qualche parte....(qualche sito a buon mercato se mi consigliate..)

qualce consiglio perchè oltre aver finora comprato vasche farla nn so se conviene gia fatta o no...
grazie mille di tutto...

Mkel77
07-05-2009, 20:33
Ma davvero hai una bestia del genere? #24

a parte questo, secondo me 1cm di spessore è davvero troppo poco, io non starei sotto 1,5 cm con 2 tiranti, l'ideale sarebbe 2cm di spessore..........questo perchè la colonna d'acqua (80 centimetri) crea una pressione notevole.

DARTH
07-05-2009, 20:45
Ma davvero hai una bestia del genere? #24
tu che dici? http://img222.imageshack.us/img222/162/1000283.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=1000283.jpg)
calcolando che è una foto di agosto08 domani ne faccio una migliore semmai.....
cmq si 2 cm nn ci sono problemi di vetro normale vero?
devo chiamare x sapere un po i prezzi...
cmq è fattibile vero?

Mkel77
07-05-2009, 20:51
Non volevo mettere in dubbio la tua parola, ci mancherebbe è solo che non l'ho mai visto dal vivo dev'essere abbastanza impressionante per dimensioni..........

comunque, non ci sono problemi per vetri di quelle dimensioni, il problema reale è il peso della vasca a vuoto, le diffioltà che si avrebbero nel portarla a casa, e non da ultimo il costo della stessa.

DARTH
07-05-2009, 21:00
Non volevo mettere in dubbio la tua parola, ci mancherebbe è solo che non l'ho mai visto dal vivo dev'essere abbastanza impressionante per dimensioni..........
ma figurati... forse mi sono espresso male io... scusami
cmq ti posto anke il pacu di uno dei miei negozi di animali...
questo fa paura veramente...http://img222.imageshack.us/img222/7200/cimg0210.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cimg0210.jpg)
alla fine il problema del trasporto non c'è alla fine dalla strada alla sua posizione ci sono 3-4 metri con porte ampie... l'unico è il costo che mi spaventa...
ma se mi viene troppo con 500 euro trovo una vasca gia fatta tra i 350 400 litri...
x le luci posso utilizzare una normale plafoniera-neon da casa?
anke xkè nn ho piante mi divora tutto...

aengusilvagabondo
07-05-2009, 23:16
L ho avuto anche io delle tue dimensioni ,io l ho tenuto in un 150x60x60 ma alla fine ho dovuto cederlo ad un amico che ha una vasca piu capiente,tutte le volte che gli davo da mangiare mi gettava fuori dalla vasca due secchi d acqua e anche la vasca cominciava a essere stretta...

Metalstorm
08-05-2009, 10:45
io l ho tenuto in un 150x60x60

mi sa che è la misura minima minima per tenerne UNO.......fossi in te la farei almeno 180x60x80....ma, a dire il vero, meglio cambiare pesce (a meno che tu non abbia lo spazio per tenere una vasca del genere)
vetro da 2cm...NON TEMPERATO, mi raccomando!!!!! Se prende un colpo sei finito!
Ottimo lo stratificato (il mio malawi è fatto con quello)
i tiranti sono d'obbligo (e li puoi sfruttare come appoggio dei neon)

DARTH
08-05-2009, 15:02
vetro da 2cm...NON TEMPERATO, mi raccomando!!!!!
Ottimo lo stratificato (il mio malawi è fatto con quello)
i tiranti sono d'obbligo (e li puoi sfruttare come appoggio dei neon)
be x il vetro grazie della dritta...
che differenza c'è nel vetro stratificato scusami l'ignoranza...

Mkel77
08-05-2009, 15:15
Non ho mai visto un acquario in vetro temperato #24 .........lo stratificato costa un boato, tutti i realizzatori di vasche usano il float salvo poi richiedere l'extrachiaro, ma per una vasca che dovrà ospitare solo un pesce e niente piante, il float va benissimo............

DARTH
08-05-2009, 15:23
Non ho mai visto un acquario in vetro temperato #24 .........lo stratificato costa un boato, tutti i realizzatori di vasche usano il float salvo poi richiedere l'extrachiaro, ma per una vasca che dovrà ospitare solo un pesce e niente piante, il float va benissimo............
ok grazie mille... che poi nn è solo lui ma anke qualche altro più piccolo che lo sopporta.... preferisce i puitori xrò....
cmq una domanda i tiranti come si fanno? xkè nn penso che me li mettano i vetrai...

Mkel77
08-05-2009, 15:42
i tiranti altro non sono che strisce di vetro siliconate al bordo speriore tra la lastra frontale e quella posteriore.

ti posto un link, per darti un'idea di come sono realizzati.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Paolo_Comini/2.jpg

Metalstorm
08-05-2009, 15:45
Non ho mai visto un acquario in vetro temperato

nench'io...ma se il vetraio non ha mai fatto un acquario.....era solo per puntualizzare

lo stratificato costa un boato

a dire il vero non ne ho idea #13 , ho preso la vasca usata.....ma sicuramente costa meno dell'extrachiaro

ma per una vasca che dovrà ospitare solo un pesce e niente piante, il float va benissimo

concordo ;-)
ma devi fare una vasca più grande di quella che avevi ipotizzato

DARTH
08-05-2009, 15:57
a ok.... :-)) nn ci avevo ragionato sopra per i tiranti...
cmq io questo acquario che devo far costruire lo metterò nel mio ufficio....
l''estate scorsa avendo un villaggio ha avuto successo questo pacu quindi lo voglio tenere fin quando posso.....
e una vasca + grande la posiziono li e nn la muovo più...l
o spazio è quello oltre i 120 nn posso andare... ecco perchè dell'altezza, comunque proprio per questi salti devo farla alta.... guadagnando cosi anche litraggio.. forse posso fare un 120#70#80h al massimo perchè poi aumentare l'altezza mi sembra eccessivo....
avevo optato anke x una vasca esterna ma fino a settembre ok ma poi anke un 1000 litri come lo riscaldo?
quando vedro che soffre vistosamente lo portero ad uno zoo nelle vicinanze che ne ha altri di pacu cresciuti...

Metalstorm
08-05-2009, 17:06
quando vedro che soffre vistosamente lo portero ad uno zoo nelle vicinanze che ne ha altri di pacu cresciuti

questa può essere una mossa valida, se vuoi goderti il pescione ancora qualche tempo

forse posso fare un 120#70#80h al massimo perchè poi aumentare l'altezza mi sembra eccessivo....

una bella bestiola...più alto anche secondo me è eccessivo...
ormai che lo fai, fallo più grosso che puoi....una volta dato via il pacu (prima o poi arriverà il momento) potrai farci tantissime cose....e in un vascone lungo, largo e pure alto ci metterei senza dubbio i tropheus moori -11 -11 -11
ma questo è un altro discorso, intanto pensiamo al pescione

blacco72
08-05-2009, 21:55
ciao
m il pacu puo' arrivare sopra i 60 cm
ti vuole un 1000 litri....
se vai all acquario di genova hanno una vasca del sudamerica con dentro 4o 5 pacu 3 arowana e altre bestiole sui 40 cm
penso che la vasca sia sopra i 10000 litri

per scaldare 1000 litri puo collegarla alla caldaia

ciao luca

DARTH
08-05-2009, 22:10
ciao
m il pacu puo' arrivare sopra i 60 cm
ti vuole un 1000 litri....
se vai all acquario di genova hanno una vasca del sudamerica con dentro 4o 5 pacu 3 arowana e altre bestiole sui 40 cm
penso che la vasca sia sopra i 10000 litri

per scaldare 1000 litri puo collegarla alla caldaia

ciao luca
si si lo so.... x ora questo ha 2 anni... quando crescerà di + lo cedo...
x Metalstorm una volta libero chiedero anke a voi qualche bel ciclide ma mettere anke se non ho mai avuto gli oscar... e mi piaciono...

DARTH
11-05-2009, 20:03
rieccomi...
allora il vetraio mi ha comunicato il prezzo...
per la vasca da 120x70x80h + tiranti e vetri da 12mm( che hanno calcolato loro) il tutto a 400€ dite che è un buon prezzo? io ho calcolato che il litraggio superi i 600 lt penso....
come base la farò in ferro zincato con dei supporti per una o piu plafoniere, ci mettero neon da casa che per loro va + che bene...
e con una lastra di plex come coperchio... per gli schizzi
ma vorrei un aiuto per che filto mettere? xkè nn voglio spendere troppo...
o lo faccio fare a loro incollando 2o3 pezzi di vetro e ci metto una bella pompa.. oppure uno esterno?
perchè altrimenti vado sul rio 400 e fine...che gira intorno hai 600...
vi chiedo aiuto anke con link o pm...
grazie mille...

Metalstorm
12-05-2009, 10:00
ma vorrei un aiuto per che filto mettere?

sump...oppure meglio, data l'assenza di piante PERCOLATORE, il distruttore di nitriti e ossigenatore per eccellenza!!!!

DARTH
12-05-2009, 21:03
ma vorrei un aiuto per che filto mettere?

sump...oppure meglio, data l'assenza di piante PERCOLATORE, il distruttore di nitriti e ossigenatore per eccellenza!!!!
scusami che intendi per perpecolare? come sump nn posso xkè d'estate la terrò in ufficio e d'inverno in casa... qundi gia ho problemi cosi... ;-)

Metalstorm
14-05-2009, 10:26
come sump nn posso xkè d'estate la terrò in ufficio e d'inverno in casa

ma come fai a spostare tutte le volte una bestia di acquario del genere?????

scusami che intendi per perpecolare?

intendo proprio il filtro percolatore: in solodoni il materiale filtrante non è immerso in acqua, ma l'acqua sgocciola attraverso di esso cadendo dall'alto....poi l'acqua si raccoglie in una bacinella e la pompa la ributta in vasca
Questa filtro ha un potere nitrificante eccellente, inoltre la frammentazione delle gocce sui materiali filtranti (di solito bioball) fa si che si ossigeni tantissimo....c'è una grande dispersione di co2, ma tu non avendo piante in vasca non hai di questi problemi
Fai una ricerca sul forum e vedi di cosa sto parlando e se per te è fattibile realizzare un filtro simile

DARTH
14-05-2009, 16:47
ma come fai a spostare tutte le volte una bestia di acquario del genere?????
lo so che è un lavorone... gia col 250 litri è stata una battaglia..ma
ho faccio cosi o li lascio li tutto inverno soli....
intendo proprio il filtro percolatore: in solodoni il materiale filtrante non è immerso in acqua, ma l'acqua sgocciola attraverso di esso cadendo dall'alto....poi l'acqua si raccoglie in una bacinella e la pompa la ributta in vasca
ho cercato un po in giro ma è come una sump alla fine e nn mi è "pratica" :-))
cmq ho compro un fitro estrerno o lo creo... perchè fare uno interno dal vetraio nn so se è abbastanza...