Entra

Visualizza la versione completa : Prima esperienza marino: aiuto!!


tazzataurus
07-05-2009, 17:13
Salve a tutti, sto provando ad allestire il mio primo acquario marino: mi sono già rivolto a molti negozianti ma visto che ognuno cerca di vendermi i prodotti che ha pensavo di chiedere qualche consiglio a voi del forum.
Purtroppo è la mia prima esperienza e quindi devo partire da zero.
Mi sono così documentato un po’ in giro e sarei propenso ad acquistare i seguenti componenti:

- 1 vasca aperta FERPLAST Tank 80 130lt (già acquistata)
- 1 riscaldatore ASKOLL e2volution tronic 200w (già acquistato)
- 2 pompe di movimento TUNZE Turbelle nanostream 6045
- 1 schiumatoio TUNZE nano doc skimmer 9002 (lo posso usare internamente alla vasca visto che non ho una vasca esterna sump?)
- 1 plafoniera SUNSUN da 90cm (1 HQI 150w + 2T5 39w + 2 led lunari)
- 1 filtro esterno EHEIM 2073 (non avendo posto per la sump pensavo di “ovviare” al problema con il filtro)

Può andar bene per allestire un discreto acquario di barriera?
Sareste così gentili da consigliarmi?
L’ultima cosa che vorrei fare è quella di buttare via i miei soldi…
Grazie mille per l’aiuto

bubba21
07-05-2009, 17:27
tazzataurus, Il filtro esterno non si usa..Risparmia i soldi..

Cosa intendi tenere innazitutto? Lo skimmer della tunze mi sembra piccolino..

andrea81ac
07-05-2009, 17:36
prima si chiede e poi si acquista.................... -28d# prendi un deltec mce 300 non prendere filtri esterni come plafo metti i t5 magari una blau con quel litraggio almeno non devi mettere i vari tubi del refrigeratore rocce acqa e riempi.

andrea81ac
07-05-2009, 17:38
ps niente sabbia. e le rocce belle vive...................... ;-)

tazzataurus
07-05-2009, 17:38
Grazie mille per il primo consiglio, se invece dovessi optare per la Vasca sump tunze kit 15 con schiumatoioannesso?
Ho preso lo stand della cayman e riuscirei ad inserirlo dentro.
Per quanto riguarda l'allestimento vorrei partire con qualcosa di semplice ma senza precludermi l'opportunità di inserire coralli duri.
A tal proposito mi avevano sconsigliato il red sea max 130d

tazzataurus
07-05-2009, 18:09
Comunque per lo schiumatoio la tunze garantisce fino a 200lt, sbaglio?

tazzataurus
08-05-2009, 05:30
addirittura tutti i negozianti a cui mi sono rivolto mi hanno consigliato un filtro esterno: il pratico 200, il bluextreme700 ol il tetra ex700!!
vi prego aiutatemi, esclusa la vasca (che ho dovuto scegliere per problemi di spazio) non so cosa comprare!

jorgo
08-05-2009, 10:09
tazzataurus, lascia stare le ******* dei negozianti sui filtri esterni.
Quello skimmer è decisamente piccolo per 130 litri, meglio un deltec mce300 da appendere o, se riesci a fare la sump, un h&s A110... (lascia perdere i dati dichiarati dalla casa).
Se posso darti un consiglio partire con i molli e poi tentare di estirparli è una tortura... Decidi da subito se vuoi andare coi duri, e non spaventarti troppo, partendo bene è fattibilissimo.
Certo che le misure della vasca sono terrificanti, ti sarà molto difficile fare una rocciata decente, e trovare un'illuminazione adatta è un casino...
Per l'hqi è troppo stretta, per le t5 troppo corta... io cercherei di metterci sopra una 6x24 t5, tipo questa: http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?manufacturers_id=130&products_id=4163

tazzataurus
08-05-2009, 12:20
grazie per i consigli, so benissimo che la vasca non è il massimo ma penso che qualcosa riuscirò a fare, o sbaglio?
per lo schiumatoio ho visto tre modelli esterni: deltec mc300, primx delux e turboflotor 400I.
costano tutti sotto i 200 euro, auale mi consigliate? qual'è il meno rumoroso?
per quanto riguarda il kit sump della tunze, cosa mi dite?

tazzataurus
08-05-2009, 12:23
la plafoniera uscirebbe fuori di 5 cm per parte mentre sarebbe stretta di 3 cm per parte, ma se centro bene l'hqi penso di non aver problemi, cosa ne dite?
mentre per le turbelle 6045 cosa ne pensate, potrebbero andare?
perdonate l'ignoranza ma sto partendo da zero!

jorgo
08-05-2009, 12:26
deltec mce300 tutta la vita. Con l'hqi butti fuori il 70% della luce (è un problema di riflettore), in più scaldi tanto, vedi tu, e poi le 150w non sono buone luci, ci vuole molto manico per avere risultati seri...
le 6045 possono andare, ma fossi in te aspetterei di vedere quanto costa in Italia la vortech mp10 di prossima uscita (a giorni)... tutta un'altra musica...

tazzataurus
08-05-2009, 15:50
mi è appena arrivata la vasca, per carità non sarà enorme ma sono entusiasta!
spero di riuscire a fare un buonlavoro con i vostri consigli!
vada per il deltec come schiumatoio esterno. (dovessi opare per la sump tunze, sprecherei soldi)?
ora passiamo alle pompe: koralia o tunze?
e di quanta portata ho bisogno per la mia vasca?

jorgo
08-05-2009, 15:57
Se vuoi una sump, al max 5 vetri, senza paratie o con una prima della risalita (per un livello costante dell'acqua) e skimmer adatto alla sump, tipo h&s, lgm ecc.
Per le pompe ti ho già risposto :-)

tazzataurus
10-05-2009, 16:31
Per le pompe guardando in giro oltre alle wave marea 4400 con relativo controller ho trovato anche il kit della resun (wave maker 15000 con controller).
cosa ne dite?
comunque il sogno ora è diventato la vortech mp20. tra l'altro ho letto che a breve dovrebbe uscire la versione più piccola: vortech mp10.
mi conviene aspettare?
sapete nulla sul suo arrivo?

andrea81ac
10-05-2009, 19:45
tazzataurus, aspetta.

tazzataurus
10-05-2009, 20:18
optando per la vortech, mi basterebbe un sola pompa?
sai nulla sulla sua disponibilità?

pingpong
10-05-2009, 21:23
resun (wave maker 15000 con controller).

#07 Assplutamente inadatta, troppo ingombrante e troppo potente per una vasca come la tua, nella mia creava uno tzunami. 120E. per usarla 3 minuti e riporla in cantina, pessimo affare -04

tazzataurus
11-05-2009, 06:07
delle wave marea cosa ne pensate?

jorgo
11-05-2009, 11:18
tazzataurus, le marea fanno schifo...
ma scusa però, ti ho scritto due volte della vortech mp10 e ora scrivi che hai scoperto che esiste... ma leggi quello che scrivo? :-)

tazzataurus
11-05-2009, 11:30
scusa jorgo ma da neofita quando mi hai detto della vortech pensavo fosse esagerata per me.
alla fine però facendo i conti non spenderei molto di più, considerando che con le tunze non avrei il controller, giusto?
tra l'altro prendendo la vortech sarebbe sufficiente una sola pompa?
solo che per l'mp10 dovrei attendere l'estate....

jorgo
11-05-2009, 14:39
tazzataurus, io con una sola mp40 vado da dio... e la tengo a metà potenza.

tazzataurus
11-05-2009, 15:40
grazie mille jorgo, mi stai seriamente convincendo a mettere la vortech!
dopotutto due tunze mi verrebbero a costare 150 euro senza controller....
a questo punto prendo l'mp20 o aspetto la 10?

jorgo
11-05-2009, 15:54
tazzataurus, dipende dal tuo budget... la 20 la puoi in seguito usare su vasche più grandi o, con un centinaio di euro, trasformarla in mp40w.

La 10 dovrebbe costare sui 200 euro, ed è piccolissima!!! #19

tazzataurus
11-05-2009, 18:21
grazie jorgo, il fatto è che leggendo in giro sembra che l' mp10 non arrivi prima di questa estate....
100 euro in più per l'mp20 non sono pochi ma almeno potrei averla subito....

tazzataurus
11-05-2009, 19:35
scusa se ti stresso jorgo, ma come fai a ricreare l'effetto marea con una sola pompa?
leggendo sul forum ho letto che ne servirebbero due opposte, sbaglio?

jorgo
11-05-2009, 23:21
quando la pompa diminuisce il flusso si crea un controflusso che compensa quello immediatamente precedente... non è perfetto come con due pompe ma nemmeno male...

tazzataurus
12-05-2009, 06:15
Grazie mille jorgo, ho appena ordinato una vortech mp20 e un deltec mce 300.
Ora manca la plafoniera
L'unico rammarico è che alla fine in giro si trovano acquari completi (80x50x50) sui 1000 euro: averci pensato prima....

tazzataurus
12-05-2009, 13:16
ragazzi mi avete fatto venire un dubbio atroce.... cambio anche la vasca e ne prendo una più grande? (80x40x50 o 80x50x50)...

cicala
12-05-2009, 14:11
tazzataurus, gli acquari completi al 99% non vanno bene e spendi molto di più per integrare , io l'ho fatto e ma ne pento , ogni casa nei suoi prodotti ha delle cose buone e delle cose brutte bisogna saper scegliere !!!! Il modo migliore è chiedere nel forum che ci sono persone che hanno già fatto molti errori e sono dispostissimi a non farteli fare ..... Non cambiare vasca lo schiumatoio va bene per la tua per un 200litri e totalmente insufficente .... Cerca sul mercatino ci sono un sacco di cose interessanti anche nuove , Soprattutto per le luci ci sono utenti che costruiscono riflettori tipo lumenarc stupendi con le misure che vuoi e spendi molto meno di una plafo commerciale con una resa doppia .... non avere fretta per le luci fai il mese di buio completo ti porterà giovamento e risparmio in seguito....
auguri

tazzataurus
12-05-2009, 14:51
non vorrei che la mia vasca fosse troppo stretta per la rocciata....
sarebbe meglio cambiarla ora che pentirsi dopo, o no?

jorgo
12-05-2009, 19:47
tazzataurus, #36# #36# #36# #36# #36#
fidati, so bene che vuol dire vasca stretta

tazzataurus
12-05-2009, 19:54
grazie jorgo, a questo punto prendo una 80x40x60 come la tua o una 80x50x50?
il mobile lo vorrei tenere, eventualmente mi faccio fare una sump su misura: oltre allo schiumatoio, all'over flow e alla pompa di risalita cosa dovrei ancora prendere?

jorgo
12-05-2009, 20:01
tazzataurus, io farei un 80 50 55 o 80 50 60 o 80 60 60...
più è profonda meglio è...

tazzataurus
12-05-2009, 20:03
il problema è sempre lo spazio e inoltre ho trovato questi due modelli su aquariumconcept e non vorrei spendere di più (già ho buttato 100 euro per il tank 80).
presa la vasca poi metto schiumatoio esterno o faccio la sump?
cosa mi occore?

jorgo
12-05-2009, 23:17
allora 80 50 50.. comunque aquarium concept te le fa con le misure che chiedi!
Il ferplast puoi rivenderlo o richiedere indietro i soldi al negoziante se non l'hai mai usato (soddisfatti o rimborsati, è legge). Su una vasca così per forza sump, senza impazzisci.

cicala
13-05-2009, 18:14
80 50 50 è la base con 40 è più difficile , mi raccomando lo schiumatoio prima di comprarlo spiega bene al forum cosa vuoi allevare è fondamentale ... se puoi la sump funziona tutto più facilmente , le vendono anche in acrilico che pesano pochissimo ....

tazzataurus
13-05-2009, 18:23
purtroppo per motivi di spazio devo tenere la mia vasca.
sto pensando di creare una mini sump tipo quella della tunze dove mettere un osmoregolatore e uno schiumatoio: Turboflotor Blue 1000 o H&S Type 90 - F1000?

cicala
13-05-2009, 21:51
tazzataurus, hs

tazzataurus
13-05-2009, 22:08
come mai? ho letto così bene del turboflotor!

jorgo
14-05-2009, 10:26
tazzataurus, è vecchio