PDA

Visualizza la versione completa : errore cambio d'acqua


marcooXxxX
07-05-2009, 15:52
ciao a tutti
Da neofita ho commesso un errore molto banale ossia ho effettuato per due volte un cambio d'acqua utilizzando solamente l'acqua osmotica senza l'aggiunta di sali o di acqua del rubinetto(preventivamente biocondizionata)con la conseguenza della diminuzione del ph da 7 a 6 e il GH da 8 a 6.
Ora per cercare di ripristinare un buon GH ho cambiato tra ieri e oggi 4 litri di acqua del rubinetto,con risultati scarsi.
Premetto che ho un acquario da circa 5 mesi con un tot di 63 litri netti e cambio ogni 20 gg 25 litri d'acqua.
Ora vi chiedo per il prossimo cambio d'acqua che percentuale di acqua di rubinetto e osmotica devo usare?

Grazie per il vostro aiuto

Giudima
07-05-2009, 16:20
Vai qua http://www.acquaportal.it/Software/ e scarica Aquaconverter. ;-)

Federico Sibona
07-05-2009, 16:24
marcooXxxX, se le misure della tua vasca sono 60x30x35 credo che i litri netti saranno circa 50. Secondo me i cambi che fai sono esagerati (circa il 50%), dimezzali.
Sarebbe utile conoscere il KH.
Non prendertela, ma la popolazione è mal assortita e nettamente esagerata, ma vedo che questo ti era già stato fatto notare in altri topic precedenti.

popeye
07-05-2009, 16:32
Ora vi chiedo per il prossimo cambio d'acqua che percentuale di acqua di rubinetto e osmotica devo usare?


del tuo acquario sappiamo che ora ha gH=6, e che probabilmente il kH e' molto basso visto che il Ph ti e' sceso di un punto

per rispondere alla tua domanda bisogna sapere:

kH che hai ora in vasca
kH e gH della tua acqua di rubinetto
kH e gH finali che vuoi ottenere in vasca
di quanti litri farai il cambio, sui 50 netti della tua vasca

marcooXxxX
07-05-2009, 17:03
allora non posso dirvi i valori del kh perchè putroppo ora non ho i test,vi posso dire pero il valore gh dell'acqua del rubinetto che corrisponde ad 8,nella mia vasca vorrei ottenere un valore di gh almeno pari a 7 ed un ph neutro(ossia 7)poi naturalmente essendo un neofita penso sia più inteliggente per me ascoltare i vostri consigli sia sui valori che su tutto il resto.
Faccio dei cambi ogni 20gg con 20 litri di acqua osmotica.

ps
Con un programma ho calcolato che effettivamente la mia vasca contien un quantità di litraggio pari a 53 litri netti,purtroppo mi sono confuso con i litraggio lordo pari a 63,percio ho fatto degli errori di calcolo :-(

pps
Ho l'acquario dal 12/12/2008 che corrisponde anche alla data di avvio

Luca___
07-05-2009, 19:20
marcooXxxX, scusami se vado OT ma non posso che quotare Federico Sibona, c'è da sistemare la popolazione del tuo aquario... perché non affrontiamo l'argomento... magari qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2484155&highlight=#2484155 ? ;-)

popeye
08-05-2009, 09:38
allora non posso dirvi i valori del kh perchè putroppo ora non ho i test,vi posso dire pero il valore gh dell'acqua del rubinetto che corrisponde ad 8,nella mia vasca vorrei ottenere un valore di gh almeno pari a 7 ed un ph neutro(ossia 7)poi naturalmente essendo un neofita penso sia più inteliggente per me ascoltare i vostri consigli sia sui valori che su tutto il resto.
Faccio dei cambi ogni 20gg con 20 litri di acqua osmotica.

i consigli te li potremmo eventualmente dare sui valori ideali da tenere in vasca, ma le percentuali di miscela per l'osmotica sono solo una questione matematica, credi che abbiamo la palla di vetro? #19
senza conoscere il tuo kH non riesco a suggerirti come potresti gestire il livello di Ph, ma ora che so che la tua acqua di rubinetto ha gH=8, posso dirti che per alzare il gH=6 che hai in vasca NON DEVI usare acqua osmotica ma solamente acqua del rubinetto.

ad esempio: se cambi 20 litri su 50, in pratica mischi 30 "vecchi" litri a gH=6 con 20 "nuovi" litri a gH=8, quindi facendo la media ponderata (30x6+20x8)/50=6,8 cioe' usando solo acqua di rubinetto col primo cambio alzerai di 0,8 il tuo attuale gH
comunque sarebbe meglio fare cambi piu' piccoli e frequenti (5 litri a settimana, o 10 litri ogni 15 giorni)

ma come ti hanno detto Luca e Federico hai una popolazione un po' eterogenea.....secondo me dovresti fare cosi':

1) decidi qual'e' la specie irrinunciabile, il pesce che ci tieni di piu' ad allevare
2) porti Ph, gH e kH della tua vasca ai valori adatti a quel pesce
3) togli tutti i pesci non adatti a quei valori
4) completi eventualmente la popolazione con pesci compatibili

marcooXxxX
08-05-2009, 17:46
ragazzi ho comprato il test per la durezza carbonica kh ed ho effettuato i test.
La mia acqua ha un valore di kh pari a 2 mentre quello dell'acqua di rubinetto e di 5.
Ho gia messo a decantare questa mattina verso le 10 20 litri d'acqua di rubinetto con 10 ml di biocondizionatore.
Attendo votre istruzioni

marcooXxxX
08-05-2009, 21:30
up

Luca___
08-05-2009, 21:45
marcooXxxX, non essendo una chat devi dare il tempo agli altri di risponderti... senza up dopo poche ore dall'ultimo post!

inoltre evita di fare un altro cambio da 20L... così fai diventare matti i pesci!! ... io mi accontenterei di cambiare 5L di acqua (50% osmosi, 50% rubinetto) e vediamo che succede

noto con rammarico che non affronti l'argomento popolazione, glissando sul fatto che in 50L hai (leggo nel profilo): Coppia scalare(3 cm) 3Corrydoras una Colisa(4cm) un Betta(4cm) 6 neon un pulivetro cinese

livia
08-05-2009, 21:49
In effetti la popolazione è insostenibile in 50 litri...potresti comprare un compagno alla colisa o una compagna al betta ed eliminare gli scalari, che in 50 litri stanno risicatissimi, come anche i neon...

popeye
08-05-2009, 23:36
La mia acqua ha un valore di kh pari a 2 mentre quello dell'acqua di rubinetto e di 5.

molti acquariofili farebbero la firma per avere dal rubinetto kH=5 e gH=8 come te, sai?

un kH piu' basso di 4 e' un po' pericolosetto perche' permette al Ph di oscillare parecchio, mentre in acqua piu' dura il Ph rimane piu' stabile

ti confermo quindi il mio suggerimento di evitare l'utilizzo di acqua osmotica, cosi' coi cambi ritiri su kH e gH

a questo punto sarebbe arrivato il momento di decidere quali sono i valori ideali da raggiungere e stabilizzare nel tuo acquario...ma non sappiamo ancora per quale pesce stiamo lavorando!

marcooXxxX
09-05-2009, 10:00
allora prima di tutto vi ringrazio per tutte l'aiuto che mi state dando #36#
Per quanto riguarda la popolazione lo so avete ragione,infatti vorrei riuscire a teere gli scalare e magari i neon,altrimenti voi dite di dare via gli scalere e di prendere una compagno alla colisa e al beta?