Visualizza la versione completa : Biotopo ciclidi nani
France88
07-05-2009, 12:44
Ciao a tutti!ho un'acquario da 300 litri lordi (260 netti) che vorrei mettere dei ciclidi nani.che potrei mettere?posso mettere anche qualche altro pesce di altre famiglie?che piante?
fulvioander
08-05-2009, 12:27
Ciao,
io ti consiglierei di non prendere una coppia ma piuttosto un gruppo di 5/6 pesci sui 3/4 cm e aspettare che la coppia si formi da sola se intendi provare l'esperienza della riproduzione.Per la specie guarda questo sito http://www.apistogramma.net/ap_frmset.html
Io nella mia vasca insieme agli apisto ho dei loricaridi,ma ci puoi mettere corydoras o altri pesci non troppo grossi.
Per le piante scegli delle sudamericane,ma anche i vari tipi di muschio vanno benissimo,l'importante è creare delle zone ben delimitate e nascondigli in modo di evitare il più possibile lotte per il possesso del territorio
Ciao,
io ti consiglierei di non prendere una coppia ma piuttosto un gruppo di 5/6 pesci sui 3/4 cm e aspettare che la coppia si formi da sola se intendi provare l'esperienza della riproduzione.Per la specie guarda questo sito http://www.apistogramma.net/ap_frmset.html del territorio
Forse stai sbagliando ciclide -28d# -28d#
Con gli apisto si ha la fortuna che il dimorfismo sessuale è facilmente identificabile,quindi la pratica del "mucchio" si può tranquillamente evitare.
Anche perche se l'adotti con esemplari adulti viene fuori un ring e non una vasca.
fulvioander
08-05-2009, 13:37
Scusa Tuko ma mi sembra di aver specificato pesci di 3/4 cm quindi non adulti e non è sempre vero che prendendo un maschio e una femmina adulti formino sempre una coppia
A 4 cm possono tranquillamente iniziare e riprodursi e, ripeto, per le caratteristiche fisiche dei pesci e per la loro indole ad "haramizzare" non ce assolutamente pericolo che non si accoppino, anche perche il maschio tende ad avere un estensione territoriale molto ampia,proprio per questo motivo.
Ecco perche mettere più maschi in una vasca(ipotesi perfettamente verificabile se si adotta il "mucchio") può portare a grossi problemi.
La coppia la formiamo noi perche normalmente le vasche non offrono la possibilità di ricreare quello che ho scritto,che è la loro natura.
L'unico apisto che esula un po da questa regola,ma non di tanto, e il nijsseni
La vasca del titolare del topic può tranquillamente ospitare un trio (1M+2F) di una qualsiasi specie di apisto, e il maschio si riprodurrà con tutte e 2 le femmine presenti in vasca,ovviamente a patto di offrire le giuste e dovuti condizioni.
France88
09-05-2009, 12:17
ok...mettevi d'accordo xrò
France88
09-05-2009, 12:22
ma posso mettere 1m-2f di una razza e poi sempre 1m-2f di un'altra razza?
Se ti riferisci ad apistogramma,la risposta è no in quanto non hai spazio(almeno suppongo, perche scrivi solo i litri e non le misure della vasca).
Sul resto ce poco da mettersi d'accordo, io ho riportato solo quello che è la loro natura,che, nel mio piccolo, penso di conoscere un pochino -28d#
è inutile dire che quoto a pieno tuko...
giusto per condire il tutto aggiungo che i piauiensis sono un'altra specie che forma coppia e non harem
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |