Entra

Visualizza la versione completa : laghetto nuovo. impostazioni


amerikano
07-05-2009, 12:01
Ciao a tutti,
fino a quattro anni fa vi seguivo moltissimo (acquario dolce) ma poi vi ho abbandonato dato che ho dato via l'acquario (causa università lontana e i miei che non volevano prendersi la responsabilità, giustamente). Ora vi spiego velocemente tutto. mio padre è appassionato di laghetti e abbiano in giardino un piccolo bacino di cemento (1 mq) con i pesci. il problema che essendo così piccolo tenerlo cristallino diventa difficile (pieno sole con muro in pietra dietro che riflette il sole nel bacino poche piante ecc.. così abbiamo deciso di farci prossimamente un aiuola e costruire un bel laghetto con telo pvc in un prato vicino... ora il laghetto non ha problemi di spazio e di profondità... puntiamo ad un minimo di 3 per 3 per 1 di profondità.... ma vorrei di più... però sono indeciso sui teli... i teli pvc costano parecchio e mi scoccia prenderlo per poi scoprire che quello da serra va bene... ecco se possibile vorrei dei consigli su quali teli prendere (ho letto tanti topic ma poche volte si è capito quale è migliore)... mi interessa resistenza e tossicità.... grazie :-)) e scusate per la lunghezza:-)

onlyreds
07-05-2009, 14:34
non sono così esperto purtroppo, perchè nn ho un laghetto e non ne ho mai costruito uno. tieni presente però che il telo è l'unico componente che ti evita la perdita d'acqua. E' il più critico e non ti conviene risparmiare su questo.
ci sono altri modi per costruirlo, qua alcuni:
http://www.koi-italia.com/come_realizzare_un_koi-pond.html
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=231598
e se poi cerchi sul forum laghetto in calcestruzzo trovi altri utili link ;-)

ciao

amerikano
07-05-2009, 19:28
mmm no cemento non se ne parla... troppo rischioso a mio parere che si cracchi o perda e troppo rigido... una volta che lo fai non puoi più modificare... altri consigli=?

amerikano
07-05-2009, 19:29
ah inoltre... domanda strana... avete idea di qualche metodo per aumentare la portata di una pompa?? mi spiego meglio... so che la fontana perpetua è un sogno ma farne una mista erone-solare??

onlyreds
08-05-2009, 09:35
ah inoltre... domanda strana... avete idea di qualche metodo per aumentare la portata di una pompa?? mi spiego meglio... so che la fontana perpetua è un sogno ma farne una mista erone-solare??
spiegati meglio perchè non ho capito....

amerikano
08-05-2009, 09:44
ehmmm è un pò un casino ieri sera ho passato la notte sui siti di fisica:-) niente nell'antichità si sono sviluppate numerose fontane che funzionavano diciamo da sole... solitamente attraverso pressione indotta... ovviamente dopo una ventina di minuti bisognava ricaricare (di solito svuotare i serbatoi d'acqua se erano a pressione indotta)... ora con le pompe moderne mi chiedevo se si potevano accostare a queste tipologie di fontane in modo tale da avere 2 pompe al posto che una e aumentare i L/H.
se su internet cerchi fontana di erone capisci a quali mi riferisco