PDA

Visualizza la versione completa : xenia infestante


KLAUS.76
07-05-2009, 10:11
Salve, avevo tre mesi fa una piccola colonietta di xenia pumping.... ma ora si sta espandendo a vista d'occhio! ha gia' ricoperto interamente una roccia e si sta avvicinando sempre piu' ad altri coralli....
Che posso fare?

Sandro S.
07-05-2009, 10:51
estirparla.

KLAUS.76
07-05-2009, 11:33
Con le mani a strappare?

Sandro S.
07-05-2009, 11:34
e già.
è quella rossa ?

KLAUS.76
07-05-2009, 11:36
No, e pensare che quando l'ho messa speravo che campasse......

COCO
07-05-2009, 14:33
mettici vicino dei palithoa e la bruciano, se vuoi un metodo naturale per eliminarla, altrimenti vai di pinza e tanta pazienza...

artom
08-05-2009, 11:27
anche l'achreichtys può essere un buon alleato...il mio la mangia come fosse lattuga....

KLAUS.76
21-05-2009, 14:25
Se gli sbarro la strada con un bel sarcophiton messo tra la xenia e la monitopora che dite? ormai i tentacoli della xenia toccano quasi la monitopora.

ALGRANATI
21-05-2009, 21:06
KLAUS.76, prendi la roccia con la xenia e la immergi nell'aceto o nel muriatico....la sciacqui e via :-))

oviamente se non hai un nanoreef

artom
22-05-2009, 10:28
io non immergerei proprio tutta la rocca nell'acido....se proprio la vuoi eliminare definitivamente prendi la roccia e la lasci qualche giorno all'aria, poi con uno spazzolino la pulisci bene dai tessuti secchi.....se no vai di strappi.....

KLAUS.76
22-05-2009, 13:30
Oggi gli ho messo vicino una protopalythoa diciamo tra la xenia e la monitopora pero' piu' vicino alla prima anche perche' la monitopora forse non la gradisce molto infatti ha emesso subito dei filamenti nell direzione del nuovo arrivato.... spero che la convivenza di monitopora e dello zoantide sia possibile....

chri77
22-05-2009, 15:48
attento... perchè non lo è... #07

KLAUS.76
24-05-2009, 10:37
Oggi ho spostato la protopalythoa tanto la xenia se ne infischiava , anzi gia' l'aveva sommersa! Ho messo un paio di roccette piatte a mo' di muro a sbarrarle la strada cosi' se si attacca a quelle le posso togliere....

preve84
29-05-2009, 21:17
KLAUS.76, si... si attaccherà alle roccette, ma rimmarrà anche sulla vecchia roccia! :-))

LucaTeli
04-06-2009, 13:25
Klaus.76, possibile che io sia l'unico sfigato che ha avuto la xenia e, dopo un periodo iniziale di proliferazione, mi è morta... tutta!!!
Forse avevo in vasca qualche suo divoratore -11 ...

Sandro S.
04-06-2009, 13:27
non sei l'unico ad avere la xenia...anzi.

io c'è l'ho, ma l'unica accortezza che uso è tenerla separata dalla rocciata ( isolotto ) e un bel pò di corrente.


come sei messo a iodio ?

LucaTeli
04-06-2009, 13:38
s_cocis ormai la xenia non ce l'ho più... Quando mi sono accorto che stava scomparendo avevo aperto un post e gia allora qualcuno mi chiese dello iodio; adesso non ricordo i valori comunque era nella norma e in ogni caso avevo fatto delle piccole aggiunte (visto che sembra che lo schiumatoio lo asporti) che però non erano servite.
Adesso vorrei provare a reinserirla, sperando in una miglior fortuna :-) .

alfgi72
04-06-2009, 14:31
Klaus.76, possibile che io sia l'unico sfigato che ha avuto la xenia e, dopo un periodo iniziale di proliferazione, mi è morta... tutta!!!
Forse avevo in vasca qualche suo divoratore -11 ...


Siamo in DUE !
Anche a me prolifera per un pò....poi all'improvviso si rimpicciolisce e scmpare.

Klaus...se ti a ptresti donarne qualche ciuffone ..... #21

KLAUS.76
04-06-2009, 15:58
Raga non lo so se la mia un giorno di colpo schiattera', per ora so solo che sta crescendo i maniera pazzesca... figuratevi che nei periodi di pompa spenta si accresce pure davanti a una Koralia magnum 5 per poi essere sferzata con violenza durante l'accenzione della stessa senza subire traumi. Gli ho sbarrato la strada con un paio di roccette e in due settimane gia' vi si e' avvinghiata cosi la daro' al mio negoziante..... speriamo poi mi faccia qualche sconto... he..he.... :-)

alfgi72
04-06-2009, 16:01
Raga non lo so se la mia un giorno di colpo schiattera', per ora so solo che sta crescendo i maniera pazzesca... figuratevi che nei periodi di pompa spenta si accresce pure davanti a una Koralia magnum 5 per poi essere sferzata con violenza durante l'accenzione della stessa senza subire traumi. Gli ho sbarrato la strada con un paio di roccette e in due settimane gia' vi si e' avvinghiata cosi la daro' al mio negoziante..... speriamo poi mi faccia qualche sconto... he..he.... :-)

...di darne una roccetta a me ?

KLAUS.76
04-06-2009, 16:16
Abiti a catania?

alfgi72
04-06-2009, 16:27
Abiti a catania?



No sigh...però ti pagherei le spese

Sandro S.
04-06-2009, 16:29
raga....state andando fuori tema, non è la sezione giusta......per quelle cose scrivetevi in mp ;-)

KLAUS.76
04-06-2009, 16:35
Trq... s_cocis ;-) cmq non credo ne varrebbe la pena spedira

SJoplin
04-06-2009, 17:13
KLAUS.76, prendila con le pinze perchè ogni vasca ha una sua chimica particolare, ma ho un amico che ha praticamente perso tutta la xenia dopo un cambio neppure esagerato con l'HW. non ho la certezza che sia dipeso solo da quello, ma se ti prendi un sacchetto da 2 kg è un tentativo quasi indolore. il tipo ne aveva 2 specie: quella più sul marroncino praticamente è sparita, quella più chiara ha preso una bella botta. concludo dicendo che io ho trovato quel sale abbastanza aggressivo nei confronti degli sps (han filato per un'oretta buona) ma visto che non capita a tutti, e c'è chi si trova bene, vale il discorso di prima sulle differenze tra vasca e vasca.

preve84
04-06-2009, 20:49
LucaTeli, anche a me nella vasche precedente moriva... non ho mai capito il perchè!
per me non era lo iodio....

LucaTeli
05-06-2009, 10:52
preve84 io ho traslocato vasca da circa 8 mesi e adesso che finalmente ho raggiunto l'equilibrio ( :-)) forse) vorrei reinserirla... Dal tuo post mi sembra di capire che nella tua nouva resiste, giusto?

artom
05-06-2009, 11:08
se volete xenia ve ne regalo a ciuffi..... :-)) io, da quanto cresce, la do da mangiare regolarmente al mio tomentuosus tutti i giorni e il giorno dopo sembra più di prima......

preve84
05-06-2009, 21:08
LucaTeli, si si.. ma io ho cambiato vasca!
l'acqua di osmosi è sempre la stessa... stesso sale ecc ecc

la vasca attuale però è di soli SPS, quindi un certo tipo di alimentazione.... nitrati assenti e PO4 nulli.....