Visualizza la versione completa : diffusore CO2 che si riempie!
CIAO a tutti!
Ho dotato il mio impianto di anidride carbonica, della elettrovalvola, collegandola al timer LUCI, quando però la valvola si chiude il diffusore ASKOLL si riempie d'acqua (io lo metto in genere a metà) non essendoci più la pressione della CO2, questo può essere un problema? Dotare il tutto di una valvola di non ritorno può servire? e in ogni caso a cosa serve quest'ultima?
CIAO E GRAZIE
Una valvola del non ritorno impedisce sicuramente che l'acqua non arrivi all'elettrovalvola e di conseguenza al riduttore di pressione, di certo non impedisce che il diffusore di siempia di acqua ..che una volta ripartito l'impianto lascia spazio alla CO2 che ricomincia a diffondersi in vasca.
Resta di fatto che non è un problema se il diffusore si riempie di acqua ....è normale !!!
ciao metti una valvola di non ritorno piu vicino possibile al diffusore e non avrai piu problemi perchè riempiendosi d'acqua quando riparte l'impianto rischi che si stacca qualche tubicino del co2 io ho risolto cosi il problema ciao
quoto assolitamente!!!!
nel mio 70 lt ho lo stesso problema,però la co2 va lo stesso come prima,nn riseco a contare le bolle ma n mi interessa sapev o ke prima ce ne erano 19 e suppongo ke kon gli stessi valori di ph sia lo stesso...
metti la valvola di nn ritorno per nn rischiare ke l acqua t vada nell elettrovalvola ke sarebbe moooolto peggio
quoto assolitamente!!!!
nel mio 70 lt ho lo stesso problema,però la co2 va lo stesso come prima,nn riseco a contare le bolle ma n mi interessa sapev o ke prima ce ne erano 19 e suppongo ke kon gli stessi valori di ph sia lo stesso...
metti la valvola di nn ritorno per nn rischiare ke l acqua t vada nell elettrovalvola ke sarebbe moooolto peggio
OK! Ne ho messa una appena sul bordo superiore della vasca, adesso vediamo come andrà! Ho usato una valvola di non ritorno per aeratori, l'ho inserita in acqua ma non mi pare che perda...che ne dite?
scarano76
21-11-2006, 01:48
ma con l'elettrovalvola il tuo diffusore dell'askoll si stara??o meglio ogni volta che riparte l'erogazione di co2 le bolle nel micronizzatore sono sempre le stesse misurate il giorno prima?
ma con l'elettrovalvola il tuo diffusore dell'askoll si stara??o meglio ogni volta che riparte l'erogazione di co2 le bolle nel micronizzatore sono sempre le stesse misurate il giorno prima?
La elettrovalvola l'ho eliminata per questo motivo e per il problema che ogni volta si riempiva il diffusore costringendomi a svuotarlo.
CIAO
ma con l'elettrovalvola il tuo diffusore dell'askoll si stara??o meglio ogni volta che riparte l'erogazione di co2 le bolle nel micronizzatore sono sempre le stesse misurate il giorno prima?
La elettrovalvola l'ho eliminata per questo motivo e per il problema che ogni volta si riempiva il diffusore costringendomi a svuotarlo.
CIAO
Guarda che la pressione della CO2 fa si che si svuoti di quanto server per farlo funzionare ...tutti i sistemi a disco e similari hanno questo problema, che non è un problema :-))
ma con l'elettrovalvola il tuo diffusore dell'askoll si stara??o meglio ogni volta che riparte l'erogazione di co2 le bolle nel micronizzatore sono sempre le stesse misurate il giorno prima?
La elettrovalvola l'ho eliminata per questo motivo e per il problema che ogni volta si riempiva il diffusore costringendomi a svuotarlo.
CIAO
Guarda che la pressione della CO2 fa si che si svuoti di quanto server per farlo funzionare ...tutti i sistemi a disco e similari hanno questo problema, che non è un problema :-))
Il mio non si svuota e mi tocca svuotarlo manualmente... non so in cosa sbaglio ma ho risolto erogando sempre.
blackrose
22-11-2006, 21:28
cmq anche se si riempie di acqua, l'impianto funziona sempre correttamente.
Il mio diffusore l'ho riempito io totalmente e funziona benissimo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |