Visualizza la versione completa : con i legni come appare??
ciao allora devo mettere ancora il ghiaio e la terra pero' siccome mi hanno prestato i legni volevo vedere se potevano andare bene .....quindi ho provato a inserirli .....voi come li vedere...?
Vorrei fare un biotipo amazzonico facendo in modo che l'acquario rappresenti il fiume....e i legni rappresentino le radici degli alberi che entrano dentro il fiume.....
dubbi:
1) sono forse troppo grosse occupano tutto lo spazio anche se poi in realta la piantumazione non sara' molto fitta.....il verde derivera' dal muschio sui legni
2) i legni sono africani della Namibia e non mangrovie dell'Amazzonia perche' il pescivendolo dice che non si trovano e sono diventante protette e l'esportazione bloccata ma le' vero ???
In ogni caso posso riportarle ....sono comune due legni appoggiati, il piu' grosso e' quello orizzontale che copro tutto l'acquario e poi ce ne e' un'altro appoggiato sopra a mo' di radice che entra dentro la terra del "fiume"
bè, in effetti occupa un po' di spazio, e ne rimane pochino per le piante, ma altrimenti, secondo me stanno bene #36#
Cleo2003
28-10-2005, 17:07
:-D :-D è un legno con attorno un acquario! :-D :-D
Scusa.. ma m'ha fatto impressione ;-)
Secondo me è troppo grande veramente.. anche se tu mettessi solo pratino è un peccato togliere così tanta acqua da un acquario.. ci sono legni simili (se mi viene in mente chi.. ha fatto un acquario con una bella radice fatta a mano rovescia che credo sia quel che intendevi)..
Il discorso del blocco importazione nn lo so sinceramente.. potresti chiedere ad esox che è pure lui un rivenditore e dovrebbe esserne al corrente..
cosa vuol dire rovescia???? e' un modo per posizionarla??
oppure intendi quello che dicevo io dall'alto verso il basso....
c'e' un modo per ricercare gli utenti ?? come faccio a mandare un messaggio a Esox ?
edito : esox trovato :-) :-))
dubbi:
1) sono forse troppo grosse occupano tutto lo spazio
Secondo me, in effetti, sono un po troppo grandi per l'acquario #36#
sìssì... grandicella... un po' troppo...
Non so se le mangrovie sono protette o no... so però che la maggior parte dei legni usati negli acquari derivano da piante + prosaiche e caserecce (es.ontani) e non dalle mangrovie...
ecco il profilo di esox...
http://www.acquariofilia.biz/profile.php?mode=viewprofile&u=4498
clicca su mp e scrivi quello che devi scrivere...
Cleo2003
28-10-2005, 17:31
Nn è proprio come intendevo ma + o - così http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=27556
Forse mi son espressa male.. intendevo tipo una mano appoggiata su un piano ma con il palmo rialzato.. ehm.. beh.. s'è capito no ? #13 :-D
si cleo ho visto
ma non e' quello che intendo fare io ......questa non e' una foresta che si inabissa.....al massimo i rami devono essere spezzati dall'alto verso il basso(non all'incontrario)......quello non ha senso ( senza offesa, anzi complimenti e' proprio bello) sono delle radici che possiamo immaginare spezzate dai tronchi e poggiate sul fondo ....ma non le radici di un'albero che si inabissano....
io volevo fare qualcosa di questo genere...
p.s comunque questi legni sono cavi all'interno quindi non e' che riempiano proprio tutto l'acquario ;) tot, peso 10 kg
edito: si vedendo meglio fa' veramente schifo cosi' ....:( modifichero' le radici le riportero' indietro' vabbe'
mi ci vorrebbe qualcosa di fine slanciato .....qualche consiglio su che tipo di legni ? nei negozi si trova solo roba abbastanza massiccia nel senso vorrei tipo rami sottili....
Cleo2003
28-10-2005, 18:47
Bello si quell'acquario.. infatti cercherei a questo punto legni con rami più fini.. magari è un pò difficile trovarli.. uhm.. nn sei della mia zona vero ? altrimenti ti davo l'indirizzo di un posto che ha veramente un'ampia scelta di legni..
son di firenze....credo abbastanza lontanino -20
Cleo2003
28-10-2005, 18:54
son di firenze....credo abbastanza lontanino -20
:-D abbastanza si ;-) magari guarda meglio nelle pagine gialle.. altri posti attorno a te..
C'è qualcosa qui.. http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?products_id=2050&osCsid=fd189557908f9945ef17149e43b005c3 http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?products_id=10759&osCsid=fd189557908f9945ef17149e43b005c3 oppure qui http://www.abissi.com/default.asp?tsrc=1&shortsrc=legno però ovviamente sarebbe bene vederli dal vivo #13
ti ringrazio per la disponibilita' e per i link...!!
si questi sono dei bei link pero' ti volevo chiedere per l'amazzonico i legni manila e giava possono andare bene??? non sono fuori zona ;)) mica lo so' ....
'azie mille ancora
Nightsky
28-10-2005, 19:52
trooooppo grosse!
se avessero i "rami" + fini andrebbero anche.....ma cosi' sono un pugno nell'occhio...poi farebbero troppa ombra alle piante...
trooooppo grosse!
se avessero i "rami" + fini andrebbero anche.....ma cosi' sono un pugno nell'occhio...poi farebbero troppa ombra alle piante...
QUOTO alla stragrande......
Non occupare tutto lo spazio....
comunque bella l'idea!!!
Ti do il link di 1 allestimento meraviglioso fatto al negozio Abissi di Roma da Francesco Nardelli che simula esattamente quello che tu cerchi..però ti avverto che ha utilizzato interamente materiali(legni compresi: meravigliosi!!!..sottili sottili....!!) ADA ....
Anch'io ho tanto cercato legni così ma nisba!!!..solo questi ADA sono perfetti, e li hanno proprio da Abissi ma ad 1 costo!! :-( :-( :-(
L'allestimento è spiegato passo passo quindi ti può comunque essere d'ispirazione!! #36#
Scusami a me il link di Abissi non funziona +..non so se è un problema mio , in ogni caso te ne dò anche altri in cui se ne parla con foto:
http://www.abissi.com/allestimentoADA.asp
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=1440
http://www.acquariofacile.it/forum/post.asp?method=Reply&TOPIC_ID=3537&FORUM_ID=33
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |