Visualizza la versione completa : CO2 sera....come si usa?
Xander Cage
28-10-2005, 15:34
ragà ho comprato un diffusore della sera per pastiglie di CO2 e oggi l'ho provato ma non capisco se ho sbagliato io perchè come ho messo la pastiglia questa si è sciolta in 2 minuti.
il diffusore l'ho sommerso tutto in vasca, forse ho sbagliato questo?
qualcuno può indicarmi:
1) come si usa
2) la posizione adatta
3) ogni quanto devo mettere una pastiglia dentro
grazie
infatti la pastiglia si deve sciogliere subito.. la CO2 rimane intrappolata nel contenitore (ce l'hai messo il tappo, vero?) che e' costruito con un materiale permeabile alla CO2 e che ne permettera' quindi la diffusione.
la pastiglia successiva la metterai quando quella nell'impianto e' esaurita, se serve aggiugerne altra in vasca.
..a me non sembra un gran sistema di diffusione, comunque. #07
Xander Cage
28-10-2005, 23:46
a dire la verità le bollicine uscivano tutte dalla parte anteriore.
sotto il tappo (presente) non è rimasto niente.
non ho capito bene quando devo mettere l'altra
quando la precedente e' finita.
..a meno che in quel momento non abbia gia' troppa CO2 in vasca..
Xander Cage
29-10-2005, 10:02
forse non ci siamo capiti, la pastiglia è finita dopo 30 sec, non posso mica starne a mettere una dietro l'altra fino a quando non mi finisce la confezione
decisamente non ci siamo capiti.. quando e' finita la CO2 nel contenitore, non quando e' finita la pastiglia..
Xander Cage
29-10-2005, 12:52
come lo noto?
ehm.. #13
quando non c'e' piu' del gas nel contenitore..
Xander Cage
29-10-2005, 14:22
SINCERAMENTE NON C'è MAI STATO ANCHE DOPO CHE LA PASTIGLIA SI ERA SCIOLTA.
ma il contenitore deve stare totalmente sommerso e tappato vero?
il contenitore dev'essere sommerso e tappato.. ma se non hai mai visto gas all'interno.. probabilmente l'hai montato in modo scorretto.
http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_co2-start.htm
volevo adottare anch'io questo sistema.non è buono?un metodo buono ma non treoppo costoso?
il metodo migliore e piu' economico sul lungo periodo e' indubbiamente bombola ricaricabile con riduttore.
Xander Cage
30-10-2005, 03:05
forse non è andata la pastiglia troppo giu e saliva tutta la CO2 davanti nella parte dove si inserisce.
di solito quanto vi dure?
andrea io ho visto un sistemino di quelli con le bustine attivanti o fermentanti (a+b+c) dal mio negoziante e voleva 30 euro.
credo duri una giornata, piu' o meno. mai usato.
non deve uscire nulla dal foro nel quale si inserisce la pastiglia.
se devi usare il sistema a fermentazione.. tanto vale risparmiare e farselo in casa.
grazie cage,penso però che tenterò di farne uno artigianale,su questo sito c'è una dettagliata spiegazione...sembra fecile!sembra...ale tu l'hai fatto?funziona bene?
l'hanno fatto diversi miei amici.. e per vasche piccole funziona bene (rispetto alla spesa).
chiaro.. un impianto a bombola e' un'altra cosa..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |