Visualizza la versione completa : a me tutti i plantofili!!nuovo allestimento...
Una ventina di giorni e tutto (spero) sarà pronto a farlo partire...
dunque dunque...inizio con l'elenco...l'acquario sarà un olandese tendente al zen... -ROTFL-
misure:60x45x55(45netti diventeranno) vasca aperta circa 120L lordi
luce plafo 4x24 t5...qua il primo dubbio...devo vedere se nel rivenditore philips/osram dove ho il 50%di sconto -68 hanno le 965...anche se ne dubito fortemente...se le hanno vorrei mettere un 840,865,965,865 da fondo...se no credo di rimanere sulla coppia 840,865 che bene si sta comportando nell'altro acquario...
come fondo ci saranno 14kg di flourite seachem e se non bastassero a fare uno strato sufficiente la mischierò con ghiaia simile...
filtro esterno eheim 2234...fertilizzanti seachem...
credo più o a meno di aver detto tutto...
riguardo al layout avevo pensato più o a meno a una cosa del genere...
sotto coi consgili!!anche sulla fauna...non ho idea di che pesci metterci a parte gli otocinclus... :-))
14kg di flourite non ti basteranno, se devi mischiarla, usa solo il quarzo simile al 99% come forma e colore, perchè se userai quarzi con forme tonde o di un olo colore uscirà una schifezza #07 . Io opterei per 2 sacchi, dovrbbero bastare visto che le piante che metterai non avranno radici grandissime. Se trovi le TABS, rompile a pezzetti, le stendi sl fondo e ricopri con la flourite.
Ricordati di fare il fondo + alto dietro e + basso davanti
per le lampade ...non sono espertissimo, ma metti le 840 e 865.
come fauna, oltre agli oto, o unbranco di cardinali o di petitelle o di rasbore, solo un tipo di pesce per formare un bel branchetto.
Non hi scrio se metterai co2...immagino proprio di si
Ho un dubbio sul fatto che le t5 965 siano prodotte.....ma potrei sbagliarmi.... #24
Per i pesci quoto Rek, un bel branchetto........magari H. 'Robertsi'..... ;-)
x la flourite ok...non l'ho mai vista dal vivo...appena mi arriva cerco un quarzo uguale... :-)
tabs me ne sono rimaste 3 e altre 10 sono in arrivo dall'america(sperem...)quindi metterò sicuramente quelle spaccate sul fondo e al massimo ne aggiungerò di intere se e quando mi arriveranno... :-)
x i pesci anch'io avevo pensato alle petitelle...carine e vivaci...adesso vedo se esox ha qualcosa di particolare da propormi sennò credo prenderò loro... #36#
si ovviamente co2 a volontà...di qualcosa m'ero dimenticato... :-))
il mio dubbio è se in 60 cm riesco a creare ai due angoli dei bei cespugli e lasciare centralmente un corridoio x la calli... #24
x le rocce devo andare a vedere le ada, quelle grige...dovrebbero essere a 8 euro al kg(non molto rispetto al solito)...credo di prenderne un paio piccoline e metterci attorno dell'eleocharis...forsse anche un pò di riccia al limite del pratino starebbe bene... #13
si si in 60cm ce la farai tranquillmente, basta che fai un coridoio che da stretto dietro si allarga venendo in avanti.
Per le rocce......8 euro al kg...... -05
Una gita sul Ticino con una boccettina di viakal........ ;-)
Per le rocce......8 euro al kg...... -05
Una gita sul Ticino con una boccettina di viakal........ ;-)
:-D :-D :-D :-D :-D
ehm...lo so... :-)) :-)) :-))
ma se pensi che abissi le vende a 32 euro al kg se ben ricordo...è quasi un affare...tutto sta a vedere quanto pesano... :-))
domani pomeriggio vado a vederle e decido...se sono molto belle come sembra un paio di pietruzze da una decina di cm potrei anch prenderle...non dovrei oltrepassare il kg, kg e mezzo...
x il ticino andata e ritorno da milano non so se tra benzina e viakal... :-)) :-))
x le tre piante a destra l'abbinamento vi gusta??
avevo pensato anche alla limnophila aromatica al posto della heteranthera che da un tocco di rosso in più... #13
x le tre piante a destra l'abbinamento vi gusta??
avevo pensato anche alla limnophila aromatica al posto della heteranthera che da un tocco di rosso in più... #13
'Cuba', stellata ed aromatica ?
Da un certo punto di vista sono piante abbastanza simili come struttura......però dovrebbero formare un contrasto interessante......mi piace come idea.......
Per le spese di gita al Ticino......ti porti la morosa e vedi che ammortizzi subito la spesa......
Oppure te le procuro io per 3 Euro al kg.......
Quanti ne vuoi ? 2 o 3 quintali ?
:-D :-D :-D :-D
si le ho scelte apposta...differiscono solo x il colore...però forse l'heteranthera col suo verde chiaro sta meglio della aromatica...visto che il rosso lo darà già la glandulosa... #13 tra l'altro non riesco a trovarla l'aromatica... -28d#
bello imboscarsi sul ticino!! :-)) :-)) niente morosa in questo periodo però... -28d#
x le pietre...si c'è il vantaggio che ne hai quante vuoi a disposizione... :-))
oggi sono arrivati dalla germania filtro eheim e flourite...dentro al filtro c'è una specie di argilla della eheim apposta da mettere al posto dei cannolicchi...non so se fidarmi e metterla o no... -28d#
x la flourite c'è scritto che 7kg vanno bene x 1400cm e uno strato di 5cm...quindi 14kg sono un pò pochi x riuscire a fare un bel dislivello da davanti al fondo dell'acquario...cercherò della ghiaia simile... :-)
L'aromatica l'ho vista da qualche parte, ma non ricordo dove.......ero tentato ma dovevo stare in giro tutto il giorno........ #13
Comunque mi sa che dovrebbero dare un bell'effetto......
se esox tenesse la tropica.... -28d# :-))
sono andato in un negozio a milano che la tiene dove ho già preso la cuba e mi ha detto che me la cercava però è una settimana che non passo...lunedì vado a vedere... :-)
mi diceva che la usano molto nei laghetti in primavera per cui in questo periodo raramente è in lista... :-)
tu che negozio vai di solito?
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ce l'hanno su acquaingros!!!
perfetto...dovevo prendere li anche la calli che costa un terzo e un riscaldatore esterno...e già che ci sono prendo anche una porzione di pellia che mi incuriosisce molto... :-))
pure la stellata hanno...a 2,30 euro... -05 la regalano praticamente... #13
Vai tranquillo Mark, è poco più del costo della posta prioritaria...... ;-)
già incredibile... :-))
comunque ora che ordino passa ancora parecchio...
allora è deciso!!per la aromatica... #13
magari riesco a farci stare anche un pò di heteranthera...non so...quando arriverà la vasca avrò le idee più chiare credo... :-)
x la fauna vi dico le opzioni:
pseudomugil furcata
iriaterina inerneri
telmatherina ladigesi
phenacogrammus
l'ultimo è quello che mi convince di più...anche se la furcata è molto bella...peccato che costicchia... #06
l'acquario è 60 x 45, non 65 x45 vero??? ci ho pensato tutta la notte, perchè ieri mi hai detto del mobile lungo 65....
mmicciox
29-10-2005, 15:30
L'eusteralis stellata io la metterei dietro è bella grande ed alta e non ce la vedo come l'hai sistemata nel layout. La limnofila aromatica se la trovi pianta gli steli distanziati di un paio di cm. uno per uno altrimentii se raggruppati ti marciscono alla base. Io metteri anche una pianta aghiforma tipo rotala wallichii o mayaca selloviaria o miriophillum
si fabry...60x45... ;-) ieri era stato un lapsus... :-))
dove la metteresti la wallichi o mayaca?è una pianta molto diversa da quelle che vorrei mettere...adesso posto una foto da cui mi sono ispirato x quel mix di piante... ;-)
è un acquario di knott preso dal suo sito...spero si possa #13 ...che ritengo a dir poco strepitoso... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/knott_812.jpg
si non male l'acquario della foto...ma secondo me ha molta + luce di quella che hai tu :-D :-D ..sbaglio???
mmicciox
30-10-2005, 20:18
Anche lì al centro come è in foto
si non male l'acquario della foto...ma secondo me ha molta + luce di quella che hai tu :-D :-D ..sbaglio???
ebbene si... #18 #18
ha 4x54+1x39 t5 su 560L neanche 0,5 w/l
io avrò 4x24 su 140 lordi... :-))
comunque credo che in vasche gigantesche tipo quella sia impossibile gestire quasi1w/l t5...penso che in acquarietti da 10L puoi mettere senza problemi 20W di compatte(come faccio)...
x micciomix
quella al centro è proprio l'eusteralis!! :-))
mentre quella più grossa dietro la cuba e dietro ancora che si intravvede la aromatica... :-)
pensavo di scopiazzarlo anche sui tappetini di riccia... #36# #36#
mmicciox
30-10-2005, 20:56
Sicuro che la stellata non sia quella + indietro a sx e dx. la mia aveva corone larghe tipo limnofila mentre quella al centro mi sembra + piccola.
si si sono sicuro...in un sito che avevo visto c'erano anche i nomi delle piante...la stellata è quella in primo piano e a destra... :-)
probabilmente sono piccole x volere dell'autore... :-)
mi sa che metterò la rotala macranda al posto della glandulosa... #24
qualcuno che ce l'ha??immagino non sia semplice da coltivare...ma dicono che la difficoltà sia proporzionale alla sua bellezza...e visto che c'è su acquaingros alla bellezza di 2 euro e qualcosa... :-))
rotala macranda
Mai provato.....dicono sia difficilina, però è bellissima..... ;-)
non scrivo per una serata e guarda chi ti ritrovo...il milanese mark che allestisce una acquario con le mie stesse idee....BADA! ... l'unica cosa...quell'acquario in foto è spettacolare...ma....tenere basse e così rigogliose le eustralis credo non sia un gioco da ragazzi....cmq l'idea mi piace anche se vedrei qualcosa di più basso prima delle piante a stelo...qualcosa per staccare...tipo diplis diandra (spero si scriva così) .... per il resto...l'idea è come la mia....anche io avrò a disposizione 65cm di lunghezza per fare tutto ciò...vediamo chi ci riesce meglio #18 #18 #18
io son costretto a tenere il filtro interno...cmq....ti propongo la sfida...(tanto perderò) ma giusto per dire qualcosa....
approposito...tutte le piante citate prima da te sono piante a stelo...tutte più o meno simili....io personalmente avrei pensato ad altro...cmq l'idea è ottima.... #25
in bocca al lupo caro! :-))
....ti propongo la sfida...(tanto perderò)
Ok ragazzi, se volete faccio da giudice.....imparziale.....con chi offre di più...... :-D :-D
Buon allestimento a tutti e due..... ;-)
uffi, quasi....Didiplis diandra..... ;-)
Ok ragazzi, se volete faccio da giudice.....imparziale.....con chi offre di più
#24 #24 #24
Buon allestimento a tutti e due
grazie carissimo :-))
uffi, quasi
c'ero quasi #18 #18
Didiplis diandra
spettacolare... #22
accetto volentieri la sfida... :-)) :-)) :-))
anche se sarò avvantaggiato dalla maggiore luce... :-))
è anche più facile che faccia casini algosi però... :-))
decisamente la didiplis... :-D in effetti riprenderebbe anche lei, in piccolo, la forma delle foglie di cuba,stellata & co... :-)
oggi è arrivata la vasca da esox...vado a ritirarla ma manca ancora il mobile...che non so ancora quando arriverà...devo ancora sentire i preventivi del falegname... #24
la "sfida" ....
ne riparliamo tra un po di mesi tra quando la metto su e quando sarà presentabile ce ne passerà!!!!
facciamo anche un raffronto tra i substrati...sicuramente (salvo svolte economiche) non userò il flourish :-)
va bien...
nel mentre quel pazzo del falegname mi ha sparato 400€ x un mobile di 60 cm... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ridicolo... #07 #07
ma vai da ikea allora! :-))
eh domani provo ma non so se ce ne sono delle misure e soprattutto che reggono il peso...al massimo ordino anche quello da esox che mi aveva fatto un preventivo mooolto meno spaventoso... :-))
mmicciox
11-11-2005, 20:49
Io ho cercato un 60 cm. da IKEA ma nn ho trovato niente che facesse al caso acquariofilo #07
eh infatti mi sa che alla fine lo dovrò far fare.... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |