Entra

Visualizza la versione completa : E' partito....IL MIO NUOVO MED!!!


claux
27-10-2005, 21:30
Ci siamo finalmente!!e' partita la maturazione della mia nuova vasca mediterranea! :-))
E' da circa 6 giorni che gira ed e' composta da:
-vasca 120x50x60 spess 10 mm,con filtro biologico riempito con canolicchi siporax,argilla espansa e lana perlon.Pompa bio da 1000lt.
-schiumatoio lac jebo 400,1 pompa di movimento 570 lt( presto la sostituiro' con una marea piccola).
- 2 neon provvisori,1 T8 e 1 blue.(la plafoniera e' in costruzione,verra' costruita con timer a tripla camera,3 neon da 30 w ciascuno,1-T8,1 blue e 1 giallo, luce lunare e 2 ventole).
-l'acquario e' allestito con fondo DSB alt. 12 cm,sabbia finissima prelevata dal mare,240 lt d'acqua marina naturale,60 kg di rocce vive anch'esse prese in mare.
-Dai test effettuati,nitriti e nitrati sono a zero assoluto,densita' 1028, ph 8-8,5.
L'unica cosa del vecchio med che ho ripiazzato sono i pomodori marini,1 spirografo e i gamberetti.
Per adesso continuo la maturazione col biologico,poi si parte con la sump sotto il mobile...il refri ad aprile...
Aspetto consigli e pareri su quanto fatto....inoltre ringrazio PIEME per tutto lo stress che gli causo per tutti i consigli ;-) ...

claux
27-10-2005, 21:33
ancora.... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo_med_040.._766.jpg

claux
27-10-2005, 21:35
Fondo DSB e rocce vive.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo_med_046.._331.jpg

claux
27-10-2005, 21:41
l'ultima dai...

guydo
28-10-2005, 12:49
beh che dire..... na schifezza :-D :-D :-D :-D :-D :-D

scherzo claaaaa vien bene ora spicciati a far la plafo ;-)
cosi lo vediam finito :-))

claux
28-10-2005, 12:56
beh che dire..... na schifezza :-D :-D :-D :-D :-D :-D

scherzo claaaaa vien bene ora spicciati a far la plafo ;-)
cosi lo vediam finito :-))
Uaglio' , tu ringrazia di essere mio compaesano #18 #18 :-D :-D :-D
l'acquario sta ankora a meta' per ora,oltre alla plafo,vanno messe le fascie sopra e sotto la vasca ...quando lo finisco passi da casa a dare un occhiata ;-)

Xander Cage
28-10-2005, 15:47
claux la vasca è bellissima, non c'è che dire

claux
28-10-2005, 21:07
Grazie #12 ,mi fa molto piacere che vi piace :-)

Byantonello
31-10-2005, 09:24
Ciao Caludio ho ricevuto la mail e ti rispondo qui.
Bello mi sembra tutto ok per ora, ma capisci che è un po presto i problemi ,se ci saranno, verranno fuori col tempo (sgrattttttttttt).

Solo due cosette:
1. via la lana di perlon, è una fabbrichetta di nitriti
2. ti sconsiglio di utilizzare un grosso parco luci stile reef, anzi dovrai avere l'accortezza di lasciare parte della vasca in ombra o meglio che goda solo di luce riflessa, la stragrande maggioranza di organismi med sono fotofobici e avresti problemi di collocazione ed ambientamento, due neon corti e uno lungo sarebbe meglio.
3. Il dbs non mi è mai piaciuto, inoltre penso che avere un bio e un dbs insieme serva a poco, ma se non ricordo male il bio dovresti lasciarlo per qualche mese ?

Per il resto mi sembra tutto ok, ben strutturato, mi piace anche la collocazione degli interni, un ultimo consiglio, la sabbia molto fine è bellissima, io la uso per la vasca degli invertebrati, ed ha un fascino particolare, ma OKKIO a quelle costruzioni di rocce che hai fatto, perchè gli organismi scavatori e sptt, quelli subdoli come i gameretti schioccatori, scavano tunnel che inevitabilemnte si trasformano in crolli catastrofici delle rocce, quindi attenzione a come le metti.

bye e in bocca al lupo per tutto.

pieme74
31-10-2005, 09:28
bel lavoro Claudio ;-)

maurizio ciolli
31-10-2005, 09:57
#36# Bravo Claudio.
#18 Ma visto che sono l'avvocato del diavolo (senza cattiveria, beninteso!!!) quoto Antonello per le pietre. Hai presente come facevano gli egizi a collocare i sarcofaghi dei faraoni???? Riempivano di sabbia il tunnel e vi ponevano la pietrona in cima e poi svuotavano dal basso la sabbia ed il divino corpo andava al suo posto. Però schioccatori, vermi ed altri esseruncoli nella vasca non si organizzano e succedono casini.
#36# Per la plafo, che sono curioso di vedere perchè ho visto che hai le mani d'oro, dissento un po' da Antonello per la potenza in watt ma lo appoggio per la disposizione delle luci in modo tale da avere zone d'ombra.
;-) Ultimo ma non ultimo la potenza delle pompe, inteso come capacità di movimento acqua... l'aumenterei un pochino. Arriva pure ad avere in vasca uin movimento di circa dieci ed anche più volte la capacità della vasca. Magari mettine alcune sotto timer in modo da avere movimento di giorno e quiete di notte.
:-) Comunque, buon lavoro, avanti così.
Maurizio.

claux
31-10-2005, 13:59
Solo due cosette:
1. via la lana di perlon, è una fabbrichetta di nitriti
2. ti sconsiglio di utilizzare un grosso parco luci stile reef, anzi dovrai avere l'accortezza di lasciare parte della vasca in ombra o meglio che goda solo di luce riflessa, la stragrande maggioranza di organismi med sono fotofobici e avresti problemi di collocazione ed ambientamento, due neon corti e uno lungo sarebbe meglio.
3. Il dbs non mi è mai piaciuto, inoltre penso che avere un bio e un dbs insieme serva a poco, ma se non ricordo male il bio dovresti lasciarlo per qualche mese ?


:-)) Ciao Antonello,innanzitutto ti ringrazio per il tuo intervento,sapete gia' , l'ammirazione e il rispetto che provo per voi mediterranisti e spero un giorno di diventare almeno la meta' di voi #12 ...ma passiamo ai consigli #36# ...

1-Se tolgo la lana perlon,cosa ci metto al suo posto per filtrare??
2-per quanto riguarda l'illuminazione, avevo pensato che forse tre tubi grandi sarebbero stati troppi...meglio 2 piccoli e 1 grande come dici tu,ma quali metto e come li dispongo??
3-Per il bio, aspetto che si stabilizzino un po i valori da qui a qualche mese senza aggiungere ospiti(io ci provo #12 ), voglio vedere fino a quando posso tenerlo e poi viaaaaa..... ;-)

claux
31-10-2005, 14:13
#36#
;-) Ultimo ma non ultimo la potenza delle pompe, inteso come capacità di movimento acqua... l'aumenterei un pochino. Arriva pure ad avere in vasca uin movimento di circa dieci ed anche più volte la capacità della vasca. Magari mettine alcune sotto timer in modo da avere movimento di giorno e quiete di notte.
:-) Comunque, buon lavoro, avanti così.
Maurizio.
:-)) Ciao Mauri, ringrazio anke te per il tuo intervento #36# ...
Tutto chiaro per quanto riguarda la pericolosita' di vermi e gamberetti pistolero,al di sotto delle rocce, ma credo che la rocciata possa reggere xche' l'ho testata gia' all'inizio provandola a muovere un po in tutti i punti...ma come dice Antonello,forse e' meglio una bella sgrattata :-D .
-Apprezzo molto il consiglio sul movimento in acqua,per il momento nn ho ospiti,ma quando arriveranno ,mi garba molto l'idea di una pompa comandata da timer ,da usare solo durante il giorno.
Grazie assai ;-) .......

Byantonello
31-10-2005, 14:16
bhe il fatto che abbia un med signnifica che sei già un mediterraneista tutto intero... no?

perlon: Hai già cannolicchi e argilla espansa che vuoi di più?
se proprio vuoi trattenere il grosso ( ti assicuro che la lana di perlon è una fesseria, non serve a nulla ed è pure dannosa) puoi inserire una rete da pescatore ( ne trovi spezzoni sulle spiagge o anche al porto) ne prendi un pezzo, ne fai una palletta grossa come un'arancia e la infili nel primo tratto del bio, NON va mai rimossa o sciacquata!!!

Luci: Ci sono mille varianti.... da 6000 K in su vanno tutte bene, io ti consiglio un 10 K (fitostimolante) per il resto dipende da che vuoi inserire in vasca ( se vuoi il mio modesto parere la luce è la cosa meno importante ) l'importante non andare sotto i 4000 6000 K per evitare alghe filamentose.

la fito prendila lunga le altre 2 + corte. l'importante è concentrare la luce solo in alcuni punti dove inserirai per lo più alghe.

bye

maurizio ciolli
31-10-2005, 15:23
;-) ottimo: avanti tutta, macchine pari. :-D :-D :-D :-D

alessio656
06-11-2005, 11:11
perlon: ......... puoi inserire una rete da pescatore ( ne trovi spezzoni sulle spiagge o anche al porto) ne prendi un pezzo, ne fai una palletta grossa come un'arancia e la infili nel primo tratto del bio, NON va mai rimossa o sciacquata!!!
bye

Ciao Antonello, perchè consigli di non rimuoverla o sciacquarla mai? Dovrebbe fungere da biologico o semplicemente meccanico?
Ciao e grazie per la delucidazione......
Alessio

Byantonello
07-11-2005, 11:37
Perchè tutto ciò che inserisci in vasca (sia nel filtro ma non solo) si trasforma inevitabilemnte in un filtro biologico a causa dell'insediamento di batteri. Se tu togli, risciacqui etc, elimini anche i batteri annidaticisi. A questo punto si ripete il ciclo ogni volta; si riformeranno dapprima i batteri trasformano l'ammoniaca in nitriti e poi quelli che trasformano i nitriti i nitrati. Morale della favola ad ogni lavaggio avrai una bella fabbrichetta di nitriti che impiegheranno circa una settimana o poco più ad essere eliminati con grande gioia dei tuoi ospiti.
bye

alessio656
07-11-2005, 16:30
uhmmm ok su questo non ci piove, però hai sconsigliato la lana di perlon perchè fabrica di nitrati, muble muble mi sfugge qualcosa. #12 #12
Perchè perlon no e rete si? Forse perchè perlon permette l'insediamento di una quantità enormemente più grande rispetto alla rete? #13
Grazie e scusa ancora per le domande, magari banali....
Saluti

Byantonello
07-11-2005, 17:06
no è che la lana di perlon si intesa dopo pochissimo tempo e sei costretto a fare qualcosa per non mandare il biologico in risucchio, mentre con la rete non accade, in quanto trattiene solo il più grosso che col tempo viene disgregato dai batteri, nella lana di perlon invece si accumila tutto e questa si compatta creando una barriera.

In pratica la lana la sei costretto ripulirla, la rete no.

bye

alessio656
07-11-2005, 19:12
grazie sei stato chiarissimo.....
:-) :-)

triglauco
08-11-2005, 16:47
mmmmmmmmh si è carino ma le rocce non mi sembrano gran che, non ne trovi di più porose??