PDA

Visualizza la versione completa : problemino nitrati


Ute1
27-10-2005, 19:04
Ciao a tutti : ho un problemino con i nitrati a 40 mg/l . Eppure la vasca di 200 litri ospita 4 discus adulti , ha un filtro esterno prime 30 caricato con siporax e lana e nn somministro tanto cibo anzi faccio in modo da essere consumato tutto e nel breve tempo possibile . no3 a 40 mg/l nonostante cio' . Come posso abbassarli ??? Aggiungo qualche prodotto tipo nitrati minus o cose del genere ???

emanuele323
27-10-2005, 20:36
eviterei assolutamente di aggiungere prodotti di quel tipo............hai guardato che la causa non sia nell'acqua che immeti...............fai frequenti cambi con acqua d'osmosi..............tieni quante piu piante a crescita rapida puoi e ancora meglio galleggianti .....................coi discus è facile succeda................. ogni quanto cambi l'acqua

Ute1
27-10-2005, 23:59
Cambio l'acqua ogni 15 giorni : su 200 litri ne cambio 90 e. Ho un impianto di osmosi inversa e insieme all'acqua metto i sali . Ma somministro veramente il cibo giusto ( in quantita' intendo ) . Nn ho molte piante . Gia' che ci sei mi consiglieresti un praticello moooolto basso ? No tenellus , troppo alta . Ho parecchia luce . Cosa faccio per abbassare i nitrati ???

DjPuma
28-10-2005, 13:18
il mio consiglio è quello di introdurre più piante a crescita rapida e di aggiungere all'acqua sera nitrivec!!!

Woodoo
28-10-2005, 13:48
il mio consiglio è quello di introdurre più piante a crescita rapida e di aggiungere all'acqua sera nitrivec!!!


...per le piante a crescita rapida mi trovi d'accodo ..ma non capisco che ci fai con il sera nitrivec #24 #24 #24

Cleo2003
28-10-2005, 14:24
Oltre ai discus hai anche caracidi e un locaride.. che locaride ? se hai un pleco si spiegherebbe già qualcosa in +.. cmq sia quoto per l'introduzione di piante a crescita veloce, anche galleggianti al limite.
Se vuoi un rimedio più naturale nell'immediato ricordo che l'anno scorso si parlava spesso di "potos".. una pianta normalmente coltivata in casa di cui si usa la radice in acquario come assorbinitrati.. leggi qua http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=24642&highlight=potos e altro facendo ricerca nel forum 2003-2004

Ute1
28-10-2005, 17:36
si ho 11 cardinali , il loricaride nn piu' ma 7 caridine japoniche . Per la potos come faccio se il mio acquario è chiuso ????

Cleo2003
28-10-2005, 17:40
si ho 11 cardinali , il loricaride nn piu' ma 7 caridine japoniche . Per la potos come faccio se il mio acquario è chiuso ????

Beh.. io nn l'ho usata e nn ho riletto i topic.. credo si usi la radice più che altro.. è scritto che è per acquari aperti ? era un'idea cmq.
Puoi aggiungere piantine galleggiani tipo pistia o roba del genere mettendo un "recinto" per nn farsi invadere (vedi l'acquario di Blu Lady)

Ute1
28-10-2005, 17:52
beh con il coperchio come faccio a mettere le radici in vasca e le foglie fuori dal coperchio ? Un praticello ?

Cleo2003
28-10-2005, 18:42
beh con il coperchio come faccio a mettere le radici in vasca e le foglie fuori dal coperchio ? Un praticello ?

Ma nooooo.. son piatte le piantine di cui ti parlo.. stanno benissimo tra il livello e i neon ;-) galleggiano tranquille http://www.tropica.com/default.asp
Puoi anche vederle qui.. pag 2 http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17786&postdays=0&postorder=asc&start=15 (c'era una foto dove si vedevano da sopra.. ma nn la trovo.. vabbè.. vedi in alto a sx cmq)

DjPuma
28-10-2005, 20:35
woodoo... ho sperimentato ke aggiungendo sera nitrivec in presenza di nitrati quest'ultimi calano moltissimo!! c'è scritto anke sulla confezione!! credevo nn funzionasse ma mi sbagliavo!!

fenice
28-10-2005, 20:47
DjPuma, sei sicuro che si abbassino i nitrati e non i nitriti?

Ute1
28-10-2005, 23:41
visto che in casa ho sta benedetta potos con le radici da furi nell'acuqa , ne ho prese 4/5 con il rizoma e le radici e le ho immesse nella vasca , intendiamoci solo le radici .... domani controllo i nitrati e ti faccio sapere se la storia della potos e veritiera o è una bufala .... #36# #36# #36#

Woodoo
28-10-2005, 23:55
woodoo... ho sperimentato ke aggiungendo sera nitrivec in presenza di nitrati quest'ultimi calano moltissimo!! c'è scritto anke sulla confezione!! credevo nn funzionasse ma mi sbagliavo!!

Spetta spetta ..parliamo del sera nitrivec ...cioè un attivatore batterico fatto per la colonizzazione dei batteri aenobici (spero sia giusto altrimenti cazziatemi puce con cattiveria ) #18 #18 cioè quelli capaci di combattere il nitrito (credo lo mangino) in acqua per portarlo in nitrato (meno pericoloso) ...e tu hai provato a mettere il nitrivec per abbassare i nitrati ...e come diavolo fa ??? ...sei sicuro che la minor quantità di nitrati in acqua non sia dovuta ad altre cose ??? ...chessò magari un bel cambio d'acqua ?? ..oppure una resina

...mi torna strana sta cosa .... #13 -05

fenice
30-10-2005, 12:56
infatti questi sono batteri nitrificanti, grazie a loro diminuiscono i nitriti, tossici per i pesci, e aumentano i nitrati che servono alle piante....tante piante dovrebbe isolvere il problema!

Ute1
30-10-2005, 13:06
Allora la potos mi sa che nn fa nessun effetto : l'ho inserita ( cioé solo le radici di un bel ciuffo ) 2 giorni fa e i test mi danno sempre lo stesso valore di nitrati .

Cleo2003
30-10-2005, 19:04
#24 bho.... se trovi il biotrop della dennerle proverei con quello.. è ottimo anche per le piante se nn ricordo male.

franz88
31-10-2005, 12:39
io farei cambi settimanali del 15% e inserirei più piante a crescita rapida.

Ute1
31-10-2005, 16:29
Che ne dite di un bel tappeto di riccia fluitans da far radicare sul fondo ???

Cleo2003
31-10-2005, 18:49
Che ne dite di un bel tappeto di riccia fluitans da far radicare sul fondo ???

Dico che la riccia nn radica :-D
Ci son varii sistemi per "tenerla giù" intrappolandola in retine o aggeggi varii ma essendo una pianta galleggiante crescendo si staccherà e salirà in superficie.. e dovrai rintrappolarla ;-)

Ute1
31-10-2005, 19:43
azz e io che credevo che si radicava dappertutto !!! e sui legni ??

Cleo2003
31-10-2005, 19:49
E' la stessa cosa.. è una pianta galleggiante che nn fa radici.. la puoi intrappolare con una retina per capelli.. quando crescerà si staccherà e salirà in superficie.. e dovrai rifare il discorso (è così che fanno in quelle vasche bellissime..).
C'è stato chi è riuscito a tenerla un pò più giù piantandola assieme ad altre piante da pratino che a volte con le loro radici riescono a trattenerla un pò di più.
Se ti piace puoi farla stare su una roccia/legno e quando risale rifai la cosa..

Ute1
01-11-2005, 00:03
ho trovato una pianta in vendita su internet , radicata su legno manila . Come ha fatto ??

Cleo2003
01-11-2005, 17:51
che pianta ? di solito quelle su internet sono le classiche: microsorum, anubias, muschio di giava o similari.. piante che stanno meglio su rocce o legni che nel ghiaino :-)
Le fissi inizialmente con del filo da pesca o una retina (di quelle finissime) per capelli e poi pian piano si attaccano da sole.

Ute1
01-11-2005, 18:26
riccia fluitans radicata su legno .... ma poi si attacca senza filo o retina ?

Ute1
01-11-2005, 18:30
cmq la potos l'ho tolta : dopo averla messa per 4 giorni a fior d'acqua ho ricontrollato gli no3 .... nn sono affatto diminuiti .

Cleo2003
02-11-2005, 10:25
riccia fluitans radicata su legno .... ma poi si attacca senza filo o retina ?

:-D ma ce l'hai con sta riccia :-D nn si attacca.. la blocchi con la retina.. poi risalirà quando cresce.. sicuro al cubo ;-) le altre che ho citato si aggrappano perchè fanno radicette, la riccia no

Donix
04-11-2005, 16:18
Ciao scarlet! come sai ho anch'io dei discus ma i valori sono normali.... ho molte piante che crescono a 30° e la riccia....solo galleggiante che sta invadendo tutto! dò molto cibo vario e cambio 1/4 d'acqua alla settimana. ;-)

Ute1
04-11-2005, 17:28
ho risolto con un prodotto dell'askoll, nitrati stop . Ottimo .