PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento, consigli sugli acquisti.


Gianjo74
27-10-2005, 16:10
ho risolto il picco di nitrati come da miei post precedenti, causa principale il trasloco dell'acquario da una casa all'altra ha alterato il fondo. premettendo che il ghiaetto è stato un errore iniziale sia come colore che come grandezza aggiungendo che la parte anteriore del vetro si è leggermente rigata (lo girerò di 180°), avrei deciso di prendere per tempo la possibilità di riallestire l'acquario avviato da 2 anni. le sue caratteristiche sono:
acquario 96 litri lordi 80 x 30 x 48h. illuminazione 2 x 18w filtro esterno eheim ecco 100 pesci presenti: 9 guppy (2m 7f), 2 black molly (1m 1f), 3 corydoras, 2 ancystrus, 2 botia lohacata, 1 girinocheilus (l'avro scritto bene? come al solito no!). allestimento interno, ghiaietto medio multicolore (pugno in un occhio, vittima del negoziante che lo teneva da 15 anni e venduto ad un neofita, p.s. mai messo più piede in quel negozio dopo di quel giorno), 2 sassi bucati, 3 legni di torbiera, 5 anubias nana, 5 anubias media, 3 cryptocorine, 7 vallisneria, un paio di ciuffi residui di microsorium.
premetto che le piante rimarranno le stesse anzi ne metterò altre dello stesso tipo. gradirei consigli su che materiale fertilizzante e ghiaietto usare per questi tipi di pesci. prendo la cosa per tempo in modo da non commettere più lo stesso errore. dovendo cambiare anche i neon cosa mi consigliate come marca?

orfeosoldati
28-10-2005, 01:19
Molti consigliano una 865+840 (6500K°+ 4000K°). Non so se Philips e Osram ne producano di 18w. Altrimenti puoi vedere se trovi le equivalenti dedicate all'acquariofilia (vedi il sito di Acquaingros).
Le piante saranno sicuramente rigogliose ma a me esteticamente non piace per nulla (troppo calda,colori falsati). #07
Però i gusti son gusti....Vediamo cosa dicono gli altri.

The Wizard
28-10-2005, 11:29
9 guppy (2m 7f), 2 black molly (1m 1f), 3 corydoras, 2 ancystrus, 2 botia lohacata, 1 girinocheilus (l'avro scritto bene? come al solito no!).

Ma per farli nuotare in 96 Lt gli hai organizzato i turni???

I corydoras dovrebbero essere minimo 5, 2 ancy in 96 Lt sono troppi!
2 botia pure... mah!

Gianjo74
28-10-2005, 14:40
Ma per farli nuotare in 96 Lt gli hai organizzato i turni???

I corydoras dovrebbero essere minimo 5, 2 ancy in 96 Lt sono troppi!
2 botia pure... mah!

non ho avuto mai problemi di convivenza i cory sono tranquilli, i botia meglio una coppia, per quanto riguarda gli ancistrus se ne stanno ognuno nella sua zona senza infastidirsi. poi per quanto riguarda i botia trovano rifugio sotto i legni di torbiera senza andare a scavare gallerie.

quanto fine serve il ghiaietto per i cory?

ale.com
28-10-2005, 16:12
per i cory l'ideale sarebbe sabbia, non ghiaietto.. e dovrebbero essere minimo 5.
i Botia vano tenuti in gruppo.. due sono pochi e dato il volume, anche se si sta parlando di loachata e non macracantha come probabilmente ha letto windboy, di piu' non ne puoi tenere.. quindi la scelta che hai fatto e' sbagliata.

per il resto immagino che Gyrino (inadatto a vasche cosi' piccole) e Ancy siano ancora piccoli..

date le piante metti i tubi che danno l'effetto estetico che ti piace di piu'..

orfeosoldati
28-10-2005, 16:43
Quoto Wing:documentarsi preventivamente ;-)

ale.com
28-10-2005, 16:55
va adattata anche ad altri parametri..
nessun pesce di 30cm puo' star bene in una vasca da 60l.

..diciamo che detta cosi' la regola e' quasi inutile.. :-))

Spartan
28-10-2005, 17:15
-per gli scalari è importante anche l'altezza della vasca



io ho uno scalare, e la vasca non è molto alta rispetto alla lunghezza (30 cm di altezza)

come mai serve una vasca alta?

orfeosoldati
28-10-2005, 17:16
va adattata anche ad altri parametri..
..diciamo che detta cosi' la regola e' quasi inutile.. :-))

non è inutile, è un minimo punto di partenza. Prima del contraddittorio a tutti i costi,leggere meglio,please! ;-) ;-) ;-)

la precedente regola va rettificata ogniqualvolta ci troviamo di fronte a particolari esigenze delle singole specie:livello di inquinamento (p.es. i pesci rossi), forma e dimensioni (per gli scalari è importante anche l'altezza della vasca),il livello di nuoto, la vivacità,la territorialità etc...

orfeosoldati
28-10-2005, 17:21
ho fatto un pasticcio: per fare il copia-incolla ho cancellato il mio msg: Alzheimer!!!!! #19
Comunque sostenevo,quotando Wing che l'errore + comune dell'acquario del neofita (errore alimentato dai pescivendoli) è il sovraffollamento. Il punto di partenza comune dovrebbe essere la regola di 2 lt/cm di pesce adulto salvo............quanto ho sopra riportato in corsivo. ;-)

ale.com
28-10-2005, 17:56
-per gli scalari è importante anche l'altezza della vasca
io ho uno scalare, e la vasca non è molto alta rispetto alla lunghezza (30 cm di altezza)
come mai serve una vasca alta?

perche' un bello scalare adulto pinne comprese supera tranquillamente i 25cm

facendo uno piu' uno ti renderai conto da solo che la tua vasca e' decisamente troppo piccola per ospitarlo

Gianjo74
28-10-2005, 18:50
ho trovato nel catalogo del pescivendolo un ghiaietto 0.7-1.2 più fino di quello c'è la sabbia che però a quanto dice il pescivendolo non è adatta per le piante perchè non lascia filtrare le sostanza. stavo orientandomi così sul tipo di ghietto prima elencato 0.7-1.2 colore nero. per un acquario di 80 x 30 quanti kg me ne consigliate? stavo pensando a 20kg. magari qualcuno che ha già allestito con queste grandezze potrebbe essermi di aiuto.

il negozio mi ha detto più volte che gli ancistrus quando raggiungeranno dimensioni troppo elevate me li riprende indietro.

ale.com
29-10-2005, 10:43
vabbe'.. si accontenteranno..
io direi tra i 10 e i 15..

Gianjo74
29-10-2005, 13:37
vabbe'.. si accontenteranno..
io direi tra i 10 e i 15..


sarei felice di sapere tu come faresti. pensi che il colore e la grandezza non vadano bene? devo ancora prendere tutto. ho allestito il mira 30 col quarzo nero ed i colori risaltano bene poi il fondo dell'asiatico è scuro. per i pecelidi scuro va bene uguale?

ale.com
29-10-2005, 14:23
il colore non e' un grosso problema..

il fondo adatto ai cory e' fatto di sabbia e/o fango dopodiche' si adattano a vivere anche in altri ambienti.. l'importante e' che i sassolini non abbiano bordi taglienti che gli possano rovinare i barbigli.