Visualizza la versione completa : Due domande
Spero che sia la sezione giusta; se così non fosse: scusatemi #12
Mi sto accingendo a riallestire l'acquario e vi pongo due domande:
1 - Meglio un fondo in Akadama (è parecchio che vorrei tentarlo) o uno "tradizionale" (substrato fertile + ghiaino)?
2 - Ho letto in molti topic il riferimento dal "programma completo Dennerle" (fertilizzanti, fotoperiodo, cambi di acqua, etc...). In che cosa consiste esattamente? O meglio, esiste un link dove io possa leggere tutto il programma? Ho cercato sul sito Dennerle ma non so il tedesco.
Grazie a che vorrà rispondermi.
-28
1 - Meglio un fondo in Akadama (è parecchio che vorrei tentarlo) o uno "tradizionale" (substrato fertile + ghiaino)?
Dicono che l'akadama dopo due-tre anni si sbriciola e forma una fanghiglia, io ho un fondo fatto con la terrabios da tre anni e per ora nessun problema.
2 - Ho letto in molti topic il riferimento dal "programma completo Dennerle" (fertilizzanti, fotoperiodo, cambi di acqua, etc...). In che cosa consiste esattamente? O meglio, esiste un link dove io possa leggere tutto il programma? Ho cercato sul sito Dennerle ma non so il tedesco ed il mio inglese non arriva a certi livelli.
Guarda, io uso la linea Dennerle e faccio così: cambi d'acqua del 10% ogni 15 giorni e aggiunta ad un cambio di 1 compressa di E15 (su 40 lt d'acqua, io ne metto mezza) e all'altro 2,5 ml di V30 sempre su 40 lt d'acqua. L'S7 invece è settimanale.
sull'akadama ne ho sentite di tutte... sembra però che se si tratta di vera akadama il problema sbriciolamento non sussista.... personalmente tra poco la sperimenterò... cmq anche akadama da sola non fa da fertillizzante; bisogna sempre aggiungerci qualcosa... poi calcola che per il primo mese di rodaggio della vasca devi monitoprare attentamente il kh perchè questo substrato lo risucchia ben volentieri... d'altra parte però hai un substrato naturale di bell' aspetto, e che da quanto ho avuto occasione di leggere molto gradito dalle piante... è questione di preferenze.... ciao buon lavoro
Grazie Angel ed Arsenio, siete stati gentili a rispondere.
Ho deciso; vado di Akadama #22 : è troppo tempo che ci sto pensando e dal momento che ho dovuto riallestire tutto perchè non approfittarne?
Un'altra cosa: quando comincio a fertilizzare #24 ?
Grazie
guarda per quanto riguarda la fertilizzazione troverai sicuramente della gente più pratica di me nel apposita sezione del forum... personalmente (Quando mi deciderò ad avviare la vasca....) sfrutterò inizialmente l'osmocote che di sicuro sopperisce alle esigenze delle piante per un bel periodo.... tanto dato che sono in vena di prove si può provare....ciao e buon lavoro
Un'altra cosa: quando comincio a fertilizzare #24 ?
Grazie
Dipende da cosa metti sotto l'akadama (osmocote o fondo fertile ecc.), da quali e quante piante metti, quanta luce hai, se usi co2 ecc...
Dipende da cosa metti sotto l'akadama (osmocote o fondo fertile ecc.), da quali e quante piante metti, quanta luce hai, se usi co2 ecc...
Vorrei scoppiazzare un'allestimento che ho trovato in web:
Primo strato: Osmocote mista a torba
Secondo strato: Pozzolana
Terzo strato: Akadama in grana grossa
Quarto strato: Akadama fine
La vasca è un Askoll 80 Advanced (80 x 35 x 44) con 2 neon da 20 Watt + riflettori juwell.
I neon devo cambiarli e cercherò quelli che mi hai detto tu.
CO2 Askoll System con bombola ricaricabile.
I pesci saranno sicuramente 4 scalari (lo so sono troppi per il litraggio, ma hanno formato immediatamente 2 coppie e si riproducono), qualche corydoras panda; prima dello smantellamento c'erano anche 3 ancistrus, 3 otocinclus, e 3 botia ma non so se li rimetterò o li lascio dove sono ora. Infatti gli ancistrus mi hanno rovinato le piante, gli otocinclus è un casino riprenderli e i botia sono diventati dispettosi e corrono dietro alle pinne degli scalari.
Per quanto concerne le piante ne metterò più possibile, limitatamente allo spazio dell'acquario: ho fatto un progetto "su carta" ma mi sembra un po' troppo ambizioso.
Per ora ho sempre fertilizzato con Dennerle.
Grazie.
hai già le idee belle chiare...complimenti! solo una cosa: l'akadama potresti anche prenderla tutta a grana fina dato che è già abbastanza voluminosa (grani da 4 a 7 mm circa) da consentire cmq un ottima circolazione dell'acqua nella zona radicale delle piante. per quanto riguarda i cory non dovrebbe dare loro fastidio, dato che è si granulosa ma fortemente arrotondata e non dovrebbe mutilargli i baffi...
Ho dimenticato di scrivere che vorrei mettere anche un cavetto sottosabbia più il termostato.
Pareri?
Io ho il cavetto sottosabbia, e mi ci trovo bene. Se fai come dice Arsenio (cioè con l'akadama a grana grossa) e invece che col termostato il cavetto lo fai andare con un timer ti ritrovi anche un filtro meccanico-biologico di portata eccezionale. Il mio sta acceso per 15 minuti l'ora, ed i due riscaldatori tengono la temperatura costante a 28°. Mi raccomando fai attenzione al Kh con l'akadama.
Arsenio, grazie per la risposta #48
Se fai come dice Arsenio (cioè con l'akadama a grana grossa)
Veramente lui ha scritto che dovrei metterla tutta a grana fine.
Mi raccomando fai attenzione al Kh con l'akadama.
Io lo controllerò ma sicuramente a tempo debito vi chiederò come devo fare per tenerlo a livelli accettabili.
Grazie per la tua gentilezza.
Si, scusami, ho letto 4-7 mm ed ho pensato che fosse quella a grana grossa... Comunque va benone, tranqui...
Ho allestito l'acquario il 16 novembre: torba, osmocote, pozzolana e akadama fine. Piantumazione media (poi vi scrivo l'elenco, ora sono un po' di corsa #12 ).
Giovedì ho cambiato il 10% di acqua. Oggi ho fatto i test e sono uno sfacelo: consigliatemi per favore.
Kh: 3
GH: 15
PO4: 1,0
Fe: 0,1
PH: 6,5
NO2: 0,3
NO3: SUPERIORE A 40!!!
Sto fertilizzando con Dennerle da subito:
100 LITRI NETTI
A1: 4 gocce giornaliero
E15: il 15 del mese (quindi non ne ho ancora messo); la posologia dice 1 compressa ogni 20 litri: io devo metterne 5 ogni volta o devo fare la proporzione con l'acqua che cambio?
V30: 2,5 ogni 30 del mese
PFLANZENGOLD-7: 2 capsule 1 volta a settimana (assieme a S7)
S7: 2,5 1 volta a settimana (assieme a PFLANZENGOLD-7)
Co2 25 bolle al minuto e cavetto riscaldante acceso 15 minuti ogni ora.
Fotoperiodo: dalle 13 alle 22
Non ho ancora pesci: come mai tutti quei nitrati?
Grazie
Ho allestito l'acquario il 16 novembre: torba, osmocote, pozzolana e akadama fine. Piantumazione media (poi vi scrivo l'elenco, ora sono un po' di corsa #12 ).
Giovedì ho cambiato il 10% di acqua. Oggi ho fatto i test e sono uno sfacelo: consigliatemi per favore.
Kh: 3
GH: 15
PO4: 1,0
Fe: 0,1
PH: 6,5
NO2: 0,3
NO3: SUPERIORE A 40!!!
L'hai riempito con l'acqua di rubinetto? Può darsi che sia quella che ha i nitrati alti...
Sto fertilizzando con Dennerle da subito:
100 LITRI NETTI
A1: 4 gocce giornaliero
E15: il 15 del mese (quindi non ne ho ancora messo); la posologia dice 1 compressa ogni 20 litri: io devo metterne 5 ogni volta o devo fare la proporzione con l'acqua che cambio?
V30: 2,5 ogni 30 del mese
PFLANZENGOLD-7: 2 capsule 1 volta a settimana (assieme a S7)
S7: 2,5 1 volta a settimana (assieme a PFLANZENGOLD-7)
Co2 25 bolle al minuto e cavetto riscaldante acceso 15 minuti ogni ora.
Fotoperiodo: dalle 13 alle 22
Non ho ancora pesci: come mai tutti quei nitrati?
Grazie
Per la fertilizzazione io faccio metà dose (cioè su 40 lt di acqua che cambio metto mezza pasticca di E15). Per l'E15 e il V30 devi fare la proporzione con l'acqua che cambi, con gli altri devi tener conto di tutta l'acqua in vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |