Visualizza la versione completa : Come si usano le resine antifosfati?
Come si usano le resine antifosfati nel filtro a letto fluido? ho comprato le resine NOPHOS 101 e le devo inserire nel filtro, ne devo inserire 200g ma vorrei sapere le devo mettere da sole? tolgo la sabbia del filtro? il filtro è un resun! Grazie! #36#
svuota il filtro completamente, lavalo e mettici le resine NoPhos101 ben lavate con acqua calda come dicono loro....altrimenti fai rossa la vasca....
una volte messe attacchi la pompa e hai finito....
ma la pompa deve andare normale o al minimo?
-11
ma la pompa deve andare normale o al minimo?
-11
regolati se possibile fino a vederle fluttuare.
No!!!
Le resine NOPHOS 101 andrebbero usate con il loro filtro apposito!!!!
Se vuoi usare il resun, sappi che la ruwall fornisce come pompa una 30 l/h e consiglia di far gocciolare l'acqua chiudendo l'apposito rubinettino!!!!
;-)
No!!!
Le resine NOPHOS 101 andrebbero usate con il loro filtro apposito!!!!
Se vuoi usare il resun, sappi che la ruwall fornisce come pompa una 30 l/h e consiglia di far gocciolare l'acqua chiudendo l'apposito rubinettino!!!!
;-)
beh, io sono più di 1 anno che le uso al contrario di come dicono loro e come dici tu, e non ho mai avuto problemi di niente ;-) ;-)
beh, io sono più di 1 anno che le uso al contrario di come dicono loro e come dici tu, e non ho mai avuto problemi di niente ;-) ;-)
Bhe.... ognuno è libero di usarle come più ritiene giusto e comodo..... ma se qualcuno mi chiede come va usato quel determinato tipo di resina, mi sembra più corretto dire come il produttore dice di usarle...... e non come alcuni le usano!!!!!
beh, io sono più di 1 anno che le uso al contrario di come dicono loro e come dici tu, e non ho mai avuto problemi di niente ;-) ;-)
Bhe.... ognuno è libero di usarle come più ritiene giusto e comodo..... ma se qualcuno mi chiede come va usato quel determinato tipo di resina, mi sembra più corretto dire come il produttore dice di usarle...... e non come alcuni le usano!!!!!
certo, ma io ho solo messo a disposizione la mia esperienza ;-)
sandrox71
02-11-2005, 18:15
x ricca
il metodo di utilizzo non e' correto neanche come lo descrivi tu; in realtà la ruwal dice che le resine Nophos 101 si possono usare anche all'interno di un filtro a passaggio forzato ma sarebbe meglio utilizzarle in filtro di loro produzione (i filtraphos 10 oppure 20 ) con una pompa in dotazione da 150 lt/h regolando il flusso in uscita a 20 lt/h per valori di po4 fino a 0.1 mg/l ed a 10lt/h per valori superiori.
Okkio che le Nophos causa granulometria maggiore rispetto alle Rowa e' difficile che fluttuino.
Ciao
Alessandro
Le resine NOPHOS 101 andrebbero usate con il loro filtro apposito!!!!
Se vuoi usare il resun, sappi che la ruwall fornisce come pompa una 30 l/h e consiglia di far gocciolare l'acqua chiudendo l'apposito rubinettino!!!!
il metodo di utilizzo non e' correto neanche come lo descrivi tu; in realtà la ruwal dice che le resine Nophos 101 si possono usare anche all'interno di un filtro a passaggio forzato ma sarebbe meglio utilizzarle in filtro di loro produzione (i filtraphos 10 oppure 20 ) con una pompa in dotazione da 150 lt/h regolando il flusso in uscita a 20 lt/h per valori di po4 fino a 0.1 mg/l ed a 10lt/h per valori superiori.
Okkio che le Nophos causa granulometria maggiore rispetto alle Rowa e' difficile che fluttuino.
Cosa c'è di sbagliato in quello che dico??? #13
Mi sembra diaver consigliato l'utilizzo di un filtro apposito.... il loro per esempio.......
.....e mi sembra di aver citato una pompa che potrebbe essere utilizzata..... io ho il Nophos 101 con rubinetto di uscita chiuso in maniera che il flusso dell'acqua trattata sia decisamente basso!!!!!
Ho citato la pompa piccola per specificare anche che non è necessario che queste resine fluttuino come nel caso della Rowa o simili......
;-)
sandrox71
03-11-2005, 10:08
Ricca, scusa se il tono e' apparso polemico, non era mia intenzione. A questo punto però vorrei precisare una cosa: nei post si legge che per avere un flusso di circa 20lt/h si deve regolare l'uscita in modo da avere un gocciolamento veloce. NON E' VERO!!!
Qualcuno a mai provato a verificare la portata/h con questa regolazione ? Io si, e corrisponde a circa 5 ml/minuto quindi 300 ml/h !!!! Il filtro Ruwal con la pompa in dotazione e con il rubinetto d'uscita tutto aperto non arriva nenche ai 20 lt/h dichiarati bensì fa circa 8 Lt/h !! Io lo uso con una pompa da 400 lt/h (la sua si e' rotta subito) e con il rubinetto a 3/4 per avere circa 10 lt/h. al suo interno uso resine phosguard della seachem per rimuovere anche silicati. Okkio che le nophos lavorano solo ed esclusivamente sui fosfati.
Ciao
Alessandro
scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di un chiarimento in proposito:
ho appena acquistato un barattolo di nophos 101 della ruwal (in realtà l'ho preso on-line in offerta poichè dovevo fare volume x azzerare le spese di spedizione!), e siccome sto per iniziare la maturazione del nano stavo cercando di capire se potevano tornarmi utili... la mia domanda è questa:
a fronte di quanto detto sopra pensate che possa utilizzarle in un filtro a zainetto tipo hydor 120 equipaggiato da una pompa 450lt/h? potrei regolare il rubinetto d'uscita al minimo o pensate che il flusso rimanga comunque troppo elevato?
Grazie.
sandrox71
03-11-2005, 15:27
le nophos, anche se non è la soluzione migliore, possono essere utilizzate nei filtri a zainetto a patto che il flusso in uscita sia al massimo di 20 lt/h (meglio se meno).
prendi in considerazione le spugne filtranti antifosfati della Rowa che trovi su acquaingros.
Ciao
Alessandro
le spugne le vedo più per dolce che non per marino... o sbaglio?
sandrox71
03-11-2005, 16:04
La Rowa le da' per entrambi gli utilizzi come pure tutte le altre resine.
Prendi comunque un piccolo contenitore graduato e misura la portata in uscita per essere certo che stai usando le resine al meglio.
Ciao
Alessandro
ed è bene utilizzarle fin da subito appena si inizia con la maturazione queste resine?
ok, ho fatto bene a comprarle allore... anche se non userò proprio il suo filtro tipo, ma terrò la portata dello zainetto chiusa al minimo!
ultima domanda ci posso mettere insieme anche il carbone? (naturalmente in due sacchetti separati e distinti, ma intendevo insieme all'interno del filtro...)
grazie :-)
ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |