Visualizza la versione completa : Suggerimenti per nuovo allestimento
DiverDeep
27-10-2005, 12:03
Ciao a tutti, vorrei partire con il mio primo acquario marino e mi piacerebbe partire in un modo "ottimale"
La mia idea sarebbe:
Vasca circa 200lt (80x50x50)
Sump con schiumatoio adeguato al litraggio (anzi sovradimensionato)
Reattore di calcio (in seguito per i Duri)
Rocce vive (pensavo circa 40kg)
Pensavo di partire da subito con il metodo Zeovit
Mi date qualche parere e qualche consiglio?
Grazie
Ciao a tutti, vorrei partire con il mio primo acquario marino e mi piacerebbe partire in un modo "ottimale"
La mia idea sarebbe:
Vasca circa 200lt (80x50x50)
Sump con schiumatoio adeguato al litraggio (anzi sovradimensionato)
Reattore di calcio (in seguito per i Duri)
Rocce vive (pensavo circa 40kg)
Pensavo di partire da subito con il metodo Zeovit
Mi date qualche parere e qualche consiglio?
Grazie
direi che l'idea è corretta non hai menzionato il movimento e le luci......cosa vuoi mettere?????
Presumo 1*250w visto che vuoi mettere duri e come movimento di consiglio due belle Tunze....
Per Zeovit non saprei cosa dirti però se questa è la tua prima esperienza io farei un marino berlinese puro imparerei a farlo girare alla perfezione e poi penserei a zeovit......
DiverDeep
27-10-2005, 15:12
Hai ragione! ...dimenticavo!
Illuminazione peensavo ad una Arcadia 250watt e, se proprio la moglie non la vuole sospesa una Overtank T5 (ma molto più probabile la prima scelta).
Per il movimento mi piacerebbe, se riesco, come avevo già fatto in un acquario che avevo progettato e costruito (e che poi purtroppo ho venduto prima di avviare) di mettere le pompe nel mobile sotto con solo i due tubi di mandata in vasca e farle andare altrnativamente. Per marca e tipo di pompe non so. Consigli?
Grazie ancora.
Giuliano
Hai ragione! ...dimenticavo!
Illuminazione peensavo ad una Arcadia 250watt e, se proprio la moglie non la vuole sospesa una Overtank T5 (ma molto più probabile la prima scelta).
Per il movimento mi piacerebbe, se riesco, come avevo già fatto in un acquario che avevo progettato e costruito (e che poi purtroppo ho venduto prima di avviare) di mettere le pompe nel mobile sotto con solo i due tubi di mandata in vasca e farle andare altrnativamente. Per marca e tipo di pompe non so. Consigli?
Grazie ancora.
Giuliano
se vuoi duri sps lascia stare le T5 e prendi una hqi250w..
per le pompe di movimento se le metti nel mobile con i soli tubi di mandata l'acqua da dove la prendono????
anche se tu facessi due tubi per pompa per vincere la prevalenza che razza di pomap devi prendere potentissime che consumano un sacco per avere in vasca un movimento scarso.....e poi in caso di blackout ripartono??? dubito se si forma dell'acqua.....
metti tue Tunze che sono le migliori in vasca.
DiverDeep
28-10-2005, 11:37
Quali tunze precisamente? E... quelle che si chiamano "marea" come sono?
Volevo chiedere ancora una cosa...anzi due.
PErchè non cominciare da subito (avviamento) con il zeovit?
Ho abbastanza chiaro il concetto di sump con schiumatoio, reattore di calcio etc. ma non so bene che tipo di filtro "meccanico-biologico" vada messo in sump (se va messo)
Grazie
Giuliano
Quali tunze precisamente? E... quelle che si chiamano "marea" come sono?
Volevo chiedere ancora una cosa...anzi due.
PErchè non cominciare da subito (avviamento) con il zeovit?
Ho abbastanza chiaro il concetto di sump con schiumatoio, reattore di calcio etc. ma non so bene che tipo di filtro "meccanico-biologico" vada messo in sump (se va messo)
Grazie
Giuliano
nessun filtro, ne meccanico ne biologico!!!
Si puoi partire subito con lo zeovit, come luce va bene 1x250 HQI mentre per il movimento metti una pompa (anche una maxijet) da 2000 litri ora dietro le rocce per non creare punti di ristagno e la fai andare 6 ore si e 6 no, per il movimento in vaca metti una turbella modello 7410/2 con single controller, sul lato corto della vasca.
sump con scomparto per l'acqua d'osmosi e osmoregolatore, riscaldatore, schiumatoio e reattore di calcio adeguati
40 kg di rocce di buona qualità.
questo è tutto ne più ne meno.
io invece lo zeovit te lo sconsiglio proprio.......
DiverDeep
28-10-2005, 21:31
..perchè mi sconsigli il zeovit? da quello chesi vede in giro sembra valido!
Pugnetta
29-10-2005, 01:24
..perchè mi sconsigli il zeovit? da quello chesi vede in giro sembra valido!
Perche non è certo adatto a chi allestisce un marino x la prima volta..... fatti una bella esperienza con un berlinese serio poi + avanti vedrai meglio che fare. Fidati. ;-)
mariobros
29-10-2005, 01:40
da quello che so zeovit impoverisce troppo l'acqua, poi devi stargli dietro con svariati prodotti, il berlinese è altrettanto efficace ma più alla portata di tutti. per le pompe io prenderò 2 marea da 4000lt circa, la migliori sarebbero le tunze mod 7 e qualcosa elettroniche ma costano sui 200€ l'una e le 6000 sono troppo grandi e potenti, in più un'altra pompa dietro le rocce e la il getto di risalita a pelo. di rocce però io ne ho poco più di 30kg con le tue stesse dimensioni di vasca
lo zeovit è solo un'aggiunta a un berlinese estremamente fatto bene ....e su una vasca destinata solo ed esclusivamente a sps..con un acquariofilo estero e paziente
e per quanto rigurda le complicazioni ce ne sono anche troppe !!!
quoto benny, come ti dicevo zeovit è per dare una marcia in più ad un berlinese che va bene.....tu sei al primo acquario e già avrai i tuoi problemi ad avere un berlinese che gira bene, se poi ci metti anche zeovit che di suo non è facile......
tra tu le conclusioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |