PDA

Visualizza la versione completa : un consiglio e subito pls


Ute1
27-10-2005, 11:06
Ciao a tutti : un mio discus di nemmeno un anno di vita ha i vermi alle branchie , infatti continua a respirare affannosamente e a tenere le branchie rialzate e gonfie , in piu' dalle stesse fuoriescono a volte filamenti bianco-trasparenti . Beh sono sicuramente vermi alle branchie . Nn riesco a reperire il camacell e nemmeno il flubenol easy qui da me . Ulteriore problema è che il pesce in questione nn tocca cibo da una settimana e sta dimagrendo giorno dopo giorno .
Cosa posso usare come altro medicinale piu' facile da reperire ?? Ho provato con un bagno di sale , sinceramente , e dopo essere stato bene per appena 2 ore , dopo aver cacciato dalle branchie numerosissimi filamenti su citati , ed essersi pulito , è ritornato a respirare male e ancora filamenti dalle branchie .
Pls consigliatemi altro rimedio prima che sia troppo tardi , ripeto il pesce nn tocca cibo da 1 settimana e sta dimagrendo anche se i colori son sempre vivaci credetemi .

Altum
27-10-2005, 11:15
ma il bagno di sale è stato breve??
se si isola il pesce in una vasca e metti 3 grammi litro di sale e porta gradualmente la temperatura a 33-34°C questo può alleviare i problemi del pesce per qualche giorno ma non è un rimedio definitivo, nel frattempo dovresti procurarti i medicinali adatti

Ute1
27-10-2005, 12:21
Infatti il bagno di sale ha alleviato solo in parte il problema . I medicinali nn riesco proprio a trovarli . L'unico è il flubenol in pasta (pomata) . Altri rimedi ??? Almeno per farlo mangiare e fargli ritornare l'appetito ?

chris207
27-10-2005, 12:37
per i vermi branchiali potresti usare il nemex, è una pomata, la stessa che si dà anche ai cani..ne prendi un po' e la impasti col chiro...

chris207
27-10-2005, 12:55
scusami non avevo capito che non mangia...
Per fargli tornare apppetito puoi alzare la temperatura a 33gradi, aggiungere 3grammi al litro di sale grosso e cambi giornalieri...nel giro di 3/4giorni al massimo dovrebbe tornargli l'appetito

Ute1
27-10-2005, 14:29
Per quanto riguarda la pasta : potrei provare a somministrare la pasta di flubenol scigliendola in acqua ... in qualche modo si sciogliera' ...
Per quanto riguarda il sale : Ho una vaschetta senza filtro ma solo pompa e termo , capacita' 6 litri quindi 18 gr di sale e temp 33° per 3/4 giorni ??? Nn gli fara' male il sale per 3/4 giorni continuatamente ??? Gli organi interni potrebbero risentirne ???

Donix
27-10-2005, 15:12
Ciao, il mio negoziante mi ha dato il "Gyrodactol" della JBL dicendomi di usarlo con attenzione! Forse riesci a reperirlo? Spero di sì. Tienici informati. :-)

Donix
27-10-2005, 15:17
:-)) prova a guardare anche qui!
http://www.discusfriends.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=37

Ute1
27-10-2005, 18:48
Ho guardato Donix ed ho letto con attenzione . Cmq sto procedendo con cautela e con il solo mezzo a disposizione in attesa che riesca a reperire qualche medicina . Sto facendo bagni di sale in vaschetta senza filtro , solo pompa e termo a 34° con 18gr/litro di sale . Caccia molti filamenti dalle branchie , poverino e respira affaticato . 3 ore di bagni in acqua e sale poi cambio . Ora si riposa in acqua normale . Nn so se proseguire con un altro bagno di sale . Domani vedro' . Se mi mangiasse sarebbe tutto piu' facile .

Donix
27-10-2005, 19:07
Sono sicura che ce la farai!!! se eri più vicino ti prestavo i miei medicinali, comunque quell'articolo sul sale è interessante!!! :-))

Ute1
27-10-2005, 19:15
Si molto interessante , anche se da usare con cautela . Preferirei nn usarlo mai e nemmeno nessun medicinale .... ci aggiorniamo domani .

chris207
27-10-2005, 19:42
il metodo che usa geremia (discusfriends.org) è ottimo..3/4 giorni con il sale a 3gr/l non gli fanno male, stai tranquillo mentre fai attenzione piuttosto con i bagni di sale...quando vedi che si capovolge toglilo e rimettilo nell'altra vasca..lo shock osmotico uccide molti batteri e spesso e molto più efficace di qualsiasi tipo di medicina, pensa che per molto tempo e tutt'ora adesso si usa il sale, con diverse concentrazioni, per guarire molti tipi di malattie...con il sale a 3gr/l e temperatura a 33/34 gradi(ricordati di ossigenare l'acqua con una porosa) gli fai venire sicuramente l'appetito e dopo prova con il nemex (lo trovi in tutte le farmacie) impastandolo con il mangime che più gli aggrada al tuo discus...solitamente io uso il chironomus..

Ute1
28-10-2005, 00:05
Ah quindi 3/4 giorni sempre con il sale in dosi di 3gr/l e 34° ??? Ho capito bene ????
Sto aggiungendo anche Sera ectopur per un apporto d'ossigeno .

chris207
28-10-2005, 03:32
esatto...ogni giorno fai un cambio del 10% e ridosi il sale..il prodotto della Sera non lo conosco...cmq un normale areatore con porosa va bene...

Altum
28-10-2005, 09:59
con il sale e la cura termica devi mettere un areatore a palla in vasca o hai carenza di ossigeno

Ute1
28-10-2005, 17:40
Allora , oggi secondo giorno di cura termica e sale 3 gr / l . I dischetto si presenta vispo e una branchia chiusa e una spalancata con opercolo gonfio . Nn caccia piu' filamenti . Provo a dargli un po di pastone o ancora nulla ????

Ute1
31-10-2005, 11:37
Dopo 4 giorni di trattamento ho rimesso il pesce in vasca . La cura nn ha dato i suoi risultati . Si butta sul cibo ma risputa tutto e respira ancora affaticato e con gli opercoli leggermente spalancati . Il pesce è scarno . Aspetto che vada via ??? -20

Donix
31-10-2005, 12:31
:-( mi dispiace molto per il tuo dischetto!.....il mio ormai l'ho posizionato in quarantena da così tanto.....e non so più che fargli, ma non l'ho rimesso con gli altri perchè ancora non è in forma.

Ute1
31-10-2005, 16:32
Mi sa che lo rimetto in quarantena anche io . Possibile che sta malattia sia così forte ????? Senza Camacell e flubenol cosa si puo' fare ???? Aumentare le dosi col sale nn credo sia buono anzi . -20 -20

Donix
31-10-2005, 18:16
Non sono ancora pratica di molte malattie dei discus, ma so con certezza che anche le persone alle volte non sono tutte uguali nel guarire dalle stesse malattie, quindi proverei a ricominciare la cura da capo: l'istinto alle volte è quello che salva nelle incertezze. :-)

Ute1
31-10-2005, 18:17
Infatti e poi è l'unica cosa che posso fare , mi fa male vederlo così scarno . Te nemmeno sei riuscita ??

Stefano81
31-10-2005, 19:56
Magari lo sapevi già e nn ti interessava comunque visto che il pesce è dimagrito tanto potresti prendere in considerazione l'alimentazione manuale [come descritto in url]http://www.discusfriends.org/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=4[/url]
Vedi tu... ciao!

Stefano81
31-10-2005, 19:57
Magari lo sapevi già e nn ti interessava comunque visto che il pesce è dimagrito tanto potresti prendere in considerazione l'alimentazione manuale come descritto in http://www.discusfriends.org/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=4
Vedi tu... ciao!

Speriamo di aver fatto bene stavolta!

Ute1
01-11-2005, 00:08
Molto interessante l'articolazzo . Solo che ci vuole un poketto di coraggio . Mi consigli di provare ?????? Ma il pesce in foto cos'è di preciso ??? Uno snake ????

Stefano81
01-11-2005, 06:22
Decisamente il coraggio per mettere in pratica quanto contenuto nell'articolo ci vuole, però come ultima spiaggia... se te la senti potrebbe funzionare... ;-)
Il sito dell'articolo è quello di Lionel... che tra l'altro manca da un pezzo nel forum... spero si rifaccia presto vivo e con lui i sui preziosi consigli!!


Ma il pesce in foto cos'è di preciso ??? Uno snake ????

Rispondo nell'altro topic, comunque è uno snake! #36# #36#

Donix
01-11-2005, 08:02
Il mio è sempre scarno, ma la pazienza spero porti i suoi frutti! ieri ho notato che ricominciava a mangiare un po' di più e sembra un po' più vispo.
Visto che era molto tempo a star male, ci vuole anche più a riprendersi! non so se avrei mai il coraggio di alimentarlo manualmente!