Visualizza la versione completa : ruote alla vasca
Nunzio73
27-10-2005, 08:43
con questa domanda non vorrei far ridere o passare per matto.....
Ma mi pongo questo problema: se un domani per un qualsiasi motivo devessi spostare la vasca (naturalemte di poco non sto dicendo di portarla in giro per la casa :-D ) come fare una volta che è allestita e piena di pietre? Unico modo sarebbe dotare il mobile di ruote (tipo quelle dei carrelli delle officine idonee per certi pesi) in questo modo si potrebbe muovere.
Qualcuno ha già fatto questo tipo di prova?
mi pare che in passato già qualcuno ha chiesto una cosa simile...
cmq le ruote non sono troppo affidabili e con il tempo potrebbero cedere (fai caso ai porta televisori "seri" che non hanno le ruote...)... la base dell'acquario dovrebbe essere il piu' stabile possibile....ciao
nightrider
27-10-2005, 12:37
Mica vero Araman
esistono ruote per carrelli industriali con portate ed affidabilità comprovate. ed anche relativamente poco ingombranti,frenate,girevoli ecc...
il problema semmai è un'altro.
credete mica sia facile spostare una vasca di ....diciamo 400 kg (e non mi stò allargando...se fate due conti) a mano.
l'acqua dondola......
il mobile dovrebbe essere solido il doppio di quanto si consiglia già di norma.
è un rischio che cmq non prenderei.
meglio spostare il resto della stanza :-))
le ruote per carrelli industriali non sono un po' grandine per un mobile magari che lo si tiene in salone? ....poi magari mi sbaglio o potrebbero comunque essere nascoste in qualche modo...ma secondo me sono solo casini in piu'...
Stefano Rossi
28-10-2005, 08:37
il problema è l'onda, che "lavora" sulle lastre e siliconature. La vasca va comunque vuotata per almeno due terzi. Una soluzione è avere il supporto in acciaio con piedini che lo tengano rialzato da terra: quando devi imbiancare gli infili sotto un transpallet, lo vuoti per almeno 2/3, lo sposti e gli rimetti subito la sua acqua. E' un sistema semplice e relativamente indolore. Anche le migliori ruote industriali se tenute ferme nella stessa posizione per 1,2,3 anni sotto pieno carico si deformano: dopodiché è impossibile farle girare se non a costo di spintoni (quando va bene)
ciao
mmicciox
28-10-2005, 10:44
il problema è l'onda, che "lavora" sulle lastre e siliconature. La vasca va comunque vuotata per almeno due terzi. Una soluzione è avere il supporto in acciaio con piedini che lo tengano rialzato da terra: quando devi imbiancare gli infili sotto un transpallet, lo vuoti per almeno 2/3, lo sposti e gli rimetti subito la sua acqua. E' un sistema semplice e relativamente indolore. Anche le migliori ruote industriali se tenute ferme nella stessa posizione per 1,2,3 anni sotto pieno carico si deformano: dopodiché è impossibile farle girare se non a costo di spintoni (quando va bene)
ciao
quoto al 100%
SupeRGippO
28-10-2005, 12:25
quotatissimo ;-)
qualcuno ci ha provato e il silicone non ha retto allo stress e si è strappato.casa allagata...ed erano 120 litri...
SupeRGippO
28-10-2005, 14:33
regola fondamentale e numero uno dell'acquariofilia...
NON SI SPOSTANO LE VASCHE PIENE... ;-)
t'uttalpiu' si puo' svuotare quasi tutta... e spostarla con le rocce...
ma si rischia comunque un crollo e lo spaccarsi di un vetro, poiche' se la roccia crolla con l'acqua dentro la caduta e' dolce...
se crolla senza acqua fa effetto martello....
#07 #07 #07
Secondo me dipende tutto dal peso della vasca...ad esempio un mio amico per il suo 250lt,si e' fatto fare un mobile dal fabbro con le ruote sotto e ogni tanto delicatamente lo sposta.
Se invece la vasca e' superiore ai 300 lt, va' sistemata una sola volta e nn va piu' spostata.Sia il mobile che il silicone ne potrebbero risentire e sono guai #07 #07 #07 ...
la cosa potrebbe essere fattibile con alcuni accorgimenti
tenere le ruoto anche se frenate sempre sotto carico è una pessima idea.
potresti mettere dei piedi regolabili ,tieni cosi l'appoggio alto in modo che per 1 mm le ruote non appoggiano e le metti sotto carico solo alla bisogna.
(volendo le ruote le monti solo quando ti servono)
Esistono piedini del genere fatti per sopportare il peso di macchinari anche di diverse tonnellate.
Eviterei le ruote orientabili ,le usi fisse, vai avanti o indietro.
Facendo le cose con molta delicatezza con una struttura di sostegno molto rigida più che delle oscillazioni dell'acqua mi preoccuperei del pavimento..
500kg vicino ad una parete sono una cosa ma pensarli a zonzo nel mezzo di una stanza fa paura.
Ultima considerazione se la vasca è un cubo è abbastanza stabile ma , se è stretta e ad una buona altezza si comporta come un birillo
Personalmente eviterei di girovagare con la vasca #07
potresti mettere le ruote e quattro crick...non prendetemi per pazzo...
ruote e crick...ma che è una macchina?
meglio non mettere niente se vuoi fare le cose bene!
Stefano Rossi
28-10-2005, 19:00
Non necessariamente è una cosa fatta male. se usa la soluzione di lelef è praticabile senza alcun problema (salvo quello di svuotare parzialmente la vasca; abbiam parlato di effetto onda, ma più che altro è l'inerzia della massa d'acqua; volendo ci sono, come diceva, ruote col pistoncino idraulico modello crick; tecnicamente è fattibilissimo, si spostano cose incredibili; è solo una gran complicazione e costo. Ruote abbassabili a vite le escluderei perchè tendono a flettere la struttura, con rischio per il fondo, in quanto non si alzano esattamete coodinate, come possono fare dei pistoni.
Nunzio73
02-11-2005, 13:22
forse mi sono spiegato male...
ovviamente la domanda non nasce per il fatto di voler adare a passeggio per la casa con la vasca, ma ad esempio come imbiancare le pareti dietro la vasca?
é anche scontato che la vasca andrebbe svuotata per 3/4.
ho visto su cataloghi ruote con portata fino a 500kg l'una ovviamente con un diametro non irrisorio speciamente per l'stetica (cmq risolvibile con uno zoccolino di copertura).....
forse quelle più indicate sono tipo transpallet, basse ma per carichi elevati.
resta il fatto che non puoi tenere la vasca poggiata sempre sulle ruote.
Quelle gommate col tempo si deformano e la gomma si secca e si spacca rendendo l'acquario impossibile da spostare e rischioso per la sua integrità.
Quelle completamente in metallo ti fanno un'effetto "macina" su qualsiasi pavimentazione per uso civile, e anche in un capannone spostando grossi carichi va da sè che prima o poi rifai il pavimento, è uno dei motivi per cui si usano i carri ponte su rotaia.
Tralasciando l'effetto della salsedine sui cuscinetti.
Che tu lo sposti di 2 mm o di 5 metri purtroppo non fa nessuna differenza.
Se è solo per imbiancare metti un foglio di plastica amovibile bianca o blu dietro la vasca e quando imbianchi ci vernici attorno, l'imbianchino mica svuota l'impianto di riscaldamento per togliere i caloriferi e verniciarci dietro!
Nunzio73
02-11-2005, 17:12
Se è solo per imbiancare metti un foglio di plastica amovibile bianca o blu dietro la vasca e quando imbianchi ci vernici attorno, l'imbianchino mica svuota l'impianto di riscaldamento per togliere i caloriferi e verniciarci dietro!
beh, io quanto ho tinteggiato le pareti ho smontato tutti i caloriferi, svuotandoli prima. E lo rifarò quando sarà nuovamente ora ti ritinteggiare, spero il più tardi possibile...... #18
quoto tutti perchè complicarsi la vita rischiando di avere una piscina in salotto....
lasci 4-5cm dal muro alla vasca e con un rullo di quelli piccoli 5-6 cm (ci sono) tinteggi senza problemi......proteggendo il vetro con una plastica....
SupeRGippO
02-11-2005, 17:23
e tu sei un perfezionista :-D
Nunzio73
02-11-2005, 17:52
ok mi avete convinto #19
abbandono l'idea della vasca mobile #17
claudio_reef84
02-11-2005, 18:29
Ragazzi, scusate la domanda! ma se un giorno per spostarla a mano ci debba togliere tutta l'acqua e le rocce (cosa molto probabile visto che si tratta di una 400 litri, quasi), per poi rimetterle a cose fatte, il silicone non risentirebbe del cambio repentino di pressioni (svuota, riempi, svuota, riempi)?....o era proprio questo che intendevate quando si diceva che il silicone poteva cedere?!
per esperienza diretta io ho svuotato due vasce l'ultima da 200litri e l'ho fatta diventare un dolce per mio cognato...mai avuto problemi con il silicone.....
io sono contrario a cio che dite infatti le sto mettendo e il mio acquario completo pesa oltre 700 kg ci sto mettendo 4 ruote tipo industruiali in poliuretano con cerchi in ghisa e doppio cuscinetto e mio zio che me mi ha fatto il carrello mi ha assicurato che non succedera mai e poi mai niente e vi ricordo che sono 40 anni che salda ferro e lavori di questo genere lavora in una ditta dove hanno costruito tubolari anche per le olimpiadi invernali di Torino 2006 quindi non credo sia l ultima pazzo di questa terra ma neanche voglio vantarmene #25 #25 #25 #25
Notturnia
03-11-2005, 00:13
pur non avendo mai spostato vasche posso dire che in cantiere ho costruito un carrello con 4 ruote da 400 kg di portata (ciascuna) e ci sposto da circa 4 anni pesi fino ai 1200 (sacchi di cemento) senza nessun problema.. e fino ai 500 kg riesco a farlo da solo..
i problemi veri sono:
1. la portata del pavimento/piastrelle.. io in cantiere ho 1500 kg/m2.. ma quando le ruote finiscono su un sassolino senti che il sassolino esplode.. e le piastrelle ?
2. le ruote sono fatte per girare.. lasciarle ferme per mesi/anni comporta che quando serve spostarle potrebbero avero ovalizzato i cuscinetti e quindi essere inutili..
3. se i sacchi di cemento ballano poco importa.. se lo fa l'acquario puo' rompersi.. e magari lo fa la settimana dopo..
sconsiglio di fare un mobile/carrello.. fino a 100-150 kg di vasca (100 litri) la si puo' mettere su una tavola robusta che si userà per spostarlo in futuro.. oltre quella dimensione l'unica è smontare la vasca..
meno danni..
ma se qualcuno spostasse la sua vasca mandi un filmato .. ho visto spostare case di 9 piani.. ma mai acquari :-)
Nunzio73
03-11-2005, 09:51
io sono contrario a cio che dite infatti le sto mettendo e il mio acquario completo pesa oltre 700 kg ci sto mettendo 4 ruote tipo industruiali in poliuretano con cerchi in ghisa e doppio cuscinetto e mio zio che me mi ha fatto il carrello mi ha assicurato che non succedera mai e poi mai niente e vi ricordo che sono 40 anni che salda ferro e lavori di questo genere lavora in una ditta dove hanno costruito tubolari anche per le olimpiadi invernali di Torino 2006 quindi non credo sia l ultima pazzo di questa terra ma neanche voglio vantarmene #25 #25 #25 #25
Sai dirmi quanto costano le ruote di cui stai parlando?
le ruote costano sulle 20 € l'una e hanno un diametro di 8 cm con parte interna inghisa e parte esterna in poliuretano, parte centrale con 2 cuscinetti a sfera le usano per carrelli industriali e queste ruote che sto mettendo io sopportano 330 kg a ruota sono in totale una portata di 1320 kg, il mio acquario pesera all incirca la metà
Notturnia
04-11-2005, 09:54
e resterà fermo all'incirca il 99.9% del tempo sulle stesse file di sfere....
premetto che io non lo farei..... non ho letto tutti i post e non so se qualcuno l'ha già detto.... l'unica cosa che reggerebbe il peso senza problemi sono le ruote di NILON.... non il nilon tessuto ovviamente.... il mio amico costruisce capannoni industriali ..... e alcuni li fa con ruote sotto.... spesso molto piccole.... che reggono senza problemi il peso del capannone... sono fatte in materiale durissimo.....
giustamente come hann detto gli altri..... devi chiamare poi BIG SHOW, BATISTA e altri wrestler per spostarlo.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |