Visualizza la versione completa : libro di rovero!!
tropic74
26-10-2005, 19:16
ho acquistato il libro di rovero e fatto veramente bene!! soprattutto semplice da capire anche per i principianti come me!! -d08 ;-)
Carlo IZ0EGC
28-10-2005, 21:28
quoto, è un bel libro, solo che se fossi stato in lui, con delle tavole avrei illustrato con immagini e disegni le vasche con relativi sistemi di filtraggio esterni e magari qualche immagine riguardo l'allestimento (vedi rocciate).
Tutto sommato la cifra è spesa bene e per quel che riguarda lo scritto non c'è da eccepire.
SupeRGippO
01-11-2005, 09:05
anche a voi sembra che manchino delle pagine... ??? #24
Carlo IZ0EGC
01-11-2005, 10:16
si, si confermo, ma è un errore dell' azienda che ha provveduto a stamparla.
io ho invece l'impressione che le cose siano messe un pò qua e un pò la.....cmq è un ottimo libro
gnolivr79
01-11-2005, 12:55
anche a voi sembra che manchino delle pagine... ??? #24
E un buon libro sicuramente...molto semplice ma utilissimo,tuttavia mi sono accorto anch'io che finiva una pagina e girando non trovavo piu' la continuazione del discorso.....mi e' successo un paio di volte.... :-(
Comunque molto utile.......
SupeRGippO
01-11-2005, 14:16
si, si confermo, ma è un errore dell' azienda che ha provveduto a stamparla.
certo... difficile pensare ad un errore simile da parte di Alessandro...
;-)
mirabello
03-11-2005, 22:15
si è difficile pensarlo ma gli errori ci sono e non sono pochi, secondo me non è stato neanche letto prima di stamparlo, confermi alessandro?
quoto! lo sto finendo di leggere in questi giorni e anche a me è successo di non trovare il seguito nella pagina successiva #23
Appena finito di leggerlo.
Io ho trovato solo un discorso a metà, mentre molti continuano una decina di pagine dopo perche nel mezzo ci hanno messo un approfondimento #24 .
Secondo me prima che andasse in stampa sarà caduto il plico e non l'hanno riordinato :-D
Sinceramente mi aspetavo qualcosa di più ma comunque rimane un buon libro.
SupeRGippO
06-11-2005, 21:56
purtroppo i discorsi a meta' sono due...
Sarebbe carino, un intervento di Alessandro che ci spiegasse che cavolo e' successo. ;-)
quoto!
comunque per chi si sta cimentando con il marino lo trovo un ottimo testo, abbastanza esauriente e completo! inoltre è di abbastanza semplice comprensione!
tropic74
07-11-2005, 20:47
infatti sono due i discorsi a meta' #24 #24 #24 ,poi ci sono delle pagine che sembrano messe a caso. Comunque è un buon libro #25 #25
ieri avevo cominciato a leggere la parte della luce,movimento ecc...
i discorsi finiscono e ricominciano in pagine diverse.
però devo dire che manca una parte essenziale:il costo orientativo delle attrezzature.poteva riportare quel post del vecchio forum.essendo un libro per neofiti è giusto che si scriva a che spese vanno in contro.
ci sono vari discorsi che finiscono e riprendono alcune pagine dopo, ma ce ne sono un paio che non riprendono proprio se leggi tutto il libro...
Marco AP
09-11-2005, 13:29
Ho parlato con la casa editrice, segnalando la cosa e mi hanno detto che a loro risulta un solo errore... Quindi vi consiglio, a chi ha voglia di segnalare il tutto, di sentire direttamente la sesto continente editore www.spaziohydra.com .
Ciao ;-)
SupeRGippO
09-11-2005, 13:39
Marco... si vede che non lo hanno letto... ;-)
mirabello
09-11-2005, 13:55
Marco... si vede che non lo hanno letto... ;-)
quoto!
gnolivr79
09-11-2005, 14:13
Rimane un gran libro.....lo avessi potuto leggere un paio di anni fa....sai sbagli che non avrei fatto.... ;-)
Carlo IZ0EGC
09-11-2005, 15:11
ormai la frittata è fatta!!! :-D
Finito di leggere da poco, molto interessante, carino, belle foto, peccato per i due argomenti che, finiscono così, rileggerlo prima di farlo uscire era il minimo, visto che questo è probabilmente il primo libro fatto da un Italiano, adatto a tutti, e di facile comprensione.
CIAO #19 #19 #19
tropic74
16-11-2005, 21:44
quoto,ACE65,
reefaddict
29-11-2005, 12:14
Ciao a tutti e grazie per i complimenti.
Circa gli errori, purtroppo durante la fase di impaginazione evidentemente il software ha tradito chi lo impaginava perché il testo che ho consegnato era completo. Che volete che vi dica? #12
Molte critiche (che trovo utili e costruttive) mi trovano d'accordo! Ma dovete capire che un libretto del genere è fatto da una persona che scrive (il sottoscritto), una che sceglie foto, inserti, grafici, la lunghezza, (e indirettamente il grado di approfondimento o meno degli argomenti), quindi si tratta di una co-produzione come minimo e molte scelte sono obbligate. Date le premesse e con l'obbligo di stare in 160 pagine (che peraltro sono piene di foto e inserti e lasciano poco spazio al testo) di più non ci potevo proprio mettere...
Poi qualcuno mi ha chiesto come mai ci sono le foto di certi prodotti, la risposta è: perché chi l'ha impaginato aveva quelle foto e non altre! Devo anche dire che se io avessi dovuto farmi da solo testi, grafici, fotografie non ce l'avrei fatta a fare un libro o forse ce l'avrei fatta ma nessuno mi l'avrebbe mai pubblicato un libro di 300 pagine! :-) Oh, se qualcuno si osa a stamparlo io lo faccio, eh?
Ho letto anche io il libro, molto semplice nelle spiegazioni e di facile comprensione, sicuramente un ottima guida per chi inizia ad avvicinarsi all'acqaiologia marina, e un utile ripasso per chi ha ancora le idee un po confuse.
L'unico appunto che mi sento di fare , forse mi sbaglio, ma molti tratti sono riportati dai blog o quaderni hydra come se rileggessi cose gia' lette.
Sbaglio Alessandro o e' cosi?
il mio inizia da pagina 145 arriva fino alla 158 poi la bibliografia -05
subito dopo inizia il libro normalmente dalla prima all ultima pagina :-))
comunque bel libro per il resto, anche nel libro di Knop Nanoreef ci sono delle pagine che non continuano, e girando pagina comincia un altro capitolo -04
secondo me e un bel libricino facile da leggere e che costa relativamente poco.un libro che bisogna avere nella libreria.
alex1969
13-03-2006, 17:58
sono arrivato a pagina 21 e poi...?dove è sparito il discorso? #13
miticopaolo
20-03-2006, 10:37
infatti sarebbe utile che quelle parti venissero pubblicate magari qui su AP, la colpa non sara' sua ma non si possono lasciare discorsi incompiuti ;-)
Ho letto il libro, e seppur colma una lacuna enorme nel panorama italiano di letteratura specifica per neofiti, lascia molti argomenti "in sospeso".
Spesso si ha la sensazione che l'argomento non è finito, ma che per ragioni editoriali, bisognava chiudere li.
Per il neofità è un pozzo di informazioni, ma in realtà l'interesse si esaurisce quasi subito.
I miei complimenti all'autore, perchè ha reso semplice una materia piuttosto complessa, restano però molti argomenti da sviscerare (magari con un altro libro).
#25 #25
Ps mai pensato a un e-book ?? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |