PDA

Visualizza la versione completa : Marciscono


Apocalisse
26-10-2005, 16:36
Cia a tutti ho un problema ho rifatto il fonto della vasca con del fondo fertilizzato da lunedi sono passati 2 giorni e le piante mi stano marcendo tutte criptocorine,valisneria.bacoba.echinodorus......
volori della vasca;
ph 7
gh 7
kh 6
no3 12.5
no2 0
fe 0.1

robi1972
26-10-2005, 18:06
Le piante sono nuove o del vecchio allestimento?
Quanti litri è l'acquario e quanta luce?

Entropy
26-10-2005, 18:15
Se le piante fanno parte del vecchio allestimento, le domande sono:
con quali modalità hai cambiato il fondo? Cosa hai tolto e cosa hai messo?
Come hai trattato le piante durante i cambiamenti? Le hai ''estirpate'' dal fondo? Se sì, in che modo?
E quando le hai rimesse a dimora, hai accorciato loro le radici di un bel pò?
Hai, per caso, contemporaneamente cambiato qualche neon (che luce hai?Quanto è grande la vasca?).
A volte capita che le piante, per cambiamenti repentini di condizioni ambientali, reagiscano marcendo letteralmente (le crypto lo fanno per ''vizio''), ma solitamente questo succede solo se la situazione (per loro) è irrecuperabile.
Se le piante le hai messe da poco, solo dopo aver rifatto il fondo, la domanda è : come le hai messe a dimora? E rivalgono le domande su illuminazione e litraggio...... :-))

Ciao :-)

Apocalisse
26-10-2005, 19:47
allora l'acquario e un juwel Rio 180 il rialestimento e stato fatto nel giro di un giorno l'immpianto di illuminazione e quelo stantard 2x30+riflettori e stato aggunto un cavetto sotto sabbia, il fondo e composto da pozzolana 5kg torba 100g ghiaietto granulometria fine 20kg. tutto nuovo,
le radici delle piante sono state accorciate.
le piante provengona dal vecchio allestimento.

allora sono inerecuperabli ? Entropy

Entropy
26-10-2005, 19:59
Tutti i miei sospetti sono rivolti al cavetto riscaldante sotto sabbia........ #24
A che temperatura lo hai impostato? Hai verificato che il suo termostato funzionasse a dovere? Dove l'hai posizionato?
E' possibile che le piante, già stressate dal trasloco forzato e dall'accorciamento e deterioramento delle radici, abbiano avuto la ''mazzata'' finale dalle temperature alte (o troppo alte se il termostato ha fatto cilecca) e si siano letteralmente ''cotte'', perchè non affatto abituate a quelle condizioni.

Ciao :-)

Apocalisse
26-10-2005, 20:19
a scusa il cavetto non lo messo ancora in funzione x evitare sock ma non e' servito a quanto pare la temperatura e costante a 26 gradi allora devo buttare via tutte le piante non esiste una posibile soluzione?

Entropy
27-10-2005, 15:01
Certo che esiste. Attendere e pazientare ;-)
Probabilmente il problema è da ricondurre ad un eccessivo stress radicale, che ha deteriorato oltremisura la funzionalità delle radici. Cosicchè le piante (Crypto, Echino e Vallisneria si affidano quasi completamente alla radici; per la Bacopa, invece, è un pò più strana la cosa...... ma la tua è una B.caroliniana o una B.monnieri?) si sono ''autopotate'' (perchè non riuscivano, con poche radici, ad alimentare tutte le loro foglie....), al fine di cercare di concentrare tutte le loro energie e le loro sostanze di riserva, alla formazione di nuove ed più efficienti radici.
Personalmente a me è capitato con un ''trasloco'' di Cryptocoryne ed Echinodorus (quest'ultima però, aveva subito anche una potatura ''preventiva'' delle foglie, oltre che delle radici....). Si sono riprese alla grande.
Quindi, aspetta a buttare tutto. Ovviamente togli le foglie marcite, riduci al minimo la fertilizzazione liquida ed incrocia le dita......
Un paio di domande: da quanto tempo avevi le piante?
Che fondo avevi prima? (tipo, granulometria, spessore,...)
Che acqua hai usato per il nuovo allestimento? Tutta quella vecchia?

Ciao :-)

Apocalisse
27-10-2005, 15:50
Dunque le piante avevano all incirca 6 mesi.
Il fondo di prima era un ghiaietto rosella grnulometria grossa 5 mm 8 mm l'altezza del fondo era 3cm sul davanti fino a 7cm dietro.
x l'acqua ho riutilizzato tutta quella vecchia + un cambio di 40l con Ro.
allora mi conviene aspettare ed eliminare solo le foglie merce. e x il fottoperiodo cosa mi dici continuo normalnete

Entropy
27-10-2005, 16:08
Quant' è, ora, il fotoperiodo?
Anche il passaggio da una granulometria grossa ad una fine può aver inciso...... le radici si adattono molto (e si con...formano) alle condizioni in cui si vengono a trovare.....

Apocalisse
27-10-2005, 16:32
10 ore a un altra cosa come mi devo comportare con la co2

Entropy
27-10-2005, 16:51
Mantieni così fotoperiodo e CO2.
E' meglio non variare troppo la luce ed i valori dell'acqua.
Ma, per controllo, misura il pH la mattina, prima delle luci e la sera, subito prima che si spengano.
E tieni d'occhio un'eventuale comparsa di alghe.

Ciao :-)

Apocalisse
29-10-2005, 20:14
Ciao Entropy volevo ringraziarti x il tuo aiuto avevi ragione un po di pazienza e stanno spuntando delle nuove foglioline grazie alla prossima

Entropy
30-10-2005, 16:36
;-) ;-)