Entra

Visualizza la versione completa : Differenza tra t8 e t5.


pelvi
26-10-2005, 16:17
Da ignorantella quale sono.... :-)) ...mi spiegate la differenza tra t8 e t5?
Grazie!

Axterix
26-10-2005, 16:28
differenza di spetto e permeabilità
le T8 sono più "grandi " rispetto le T5
le T8 penetrano meno in vasca ma durano di più, T 5 emanano una luce con penetrazione maggiore rispotto le T8 ma si esauriscono prima

le T5 si possono "paragonare" alle lampade HQI

se vuoi spendere 15 Euro, ma spesi bene, compra libro di Ravero, spiega bene differenza e molto altro

ciao

Woodoo
26-10-2005, 16:57
Aggiungerei che le T5 le accendo esclusivamente con reattori elettronici ..mentre le T8 poi anche usare i meccanici ...sul fatto che la T8 duri + della T5 ho qualche dubbio ... i rivenditori le portano alla stessa durata ...e addirittura superiore x i T5 contro i T8 (con reattore meccanico) #36#

Axterix
26-10-2005, 17:17
Aggiungerei che le T5 le accendo esclusivamente con reattori elettronici ..mentre le T8 poi anche usare i meccanici ...sul fatto che la T8 duri + della T5 ho qualche dubbio ... i rivenditori le portano alla stessa durata ...e addirittura superiore x i T5 contro i T8 (con reattore meccanico) #36#

giusto dire che per T5 solo eletronico, corretto specificare che T 8 anche meccanico
a questo punto si può dire allora che con un po' di fai da te l'accentitore elettronico costa.....quasi zero ;-)

i rivenditori ti dicono SEMPRE che tutto è perfetto, a posto, garantito.....puoi vai a controllare i Lumen e.......accc...c'è qualcosa che non quaglia

senza entrare in merito e solo per confronto, come mai le lampade DEVONO essere sostituite con frequenza SE, stando a quando ti vendono le centraline elettroniche, queste ultime FANNO DURARE XVolte DI PIU' LA LAMPADA ...???!!??? -05

ma come ??!!??? dura di più e la devo sostituire ??!!!???

...allora "SENZA"...quanto durerebbero ste lampade ??!!??? ...UN GIORNO ??!!??? -05

pelvi
28-10-2005, 12:08
Capito ragazzi..quindi diciamo che se io volessi una vaschetta fortemente piantumata, ma non la vorrei aprire l'ideale sarebbe trovarne una che monti le t5, giusto? Ho capito bene?.....( x intenderci: x metterci anche le rosse..). E conoscete vasche che ne montano? Io ho bisogno di una vasca "chiavi in mano", xchè x il fai da te sono completamente negata!!

ale.com
28-10-2005, 15:39
per amor di precisione.. "magnetico" e' un termine che va bene.. "meccanico" no. in questo contesto e' scorretto. ;-)

non e' del tutto corretto nemmeno dire che le T5 funzionino solo con elettronici.. dato che questo non vale per T5 piccole (come ad esempio quelle da 8W).

gli alimentatori elettronici fanno durare di piu' la lampada.. ma le x volte (Dato che tra l'altro non mi e' mai capitato di leggere su dati ufficiali, ma questo significa poco) e' riferito al tempo dopo il quale i tubi non si accendono piu', non dopo il quale i tubi non sono piu' consigliabili per un uso acquariofilo.. e i due termini sono molto distanti.

le uniche vasche che conosco che montano T5 di serie sono i Vitrea di acquasi'.. sono vasche splendide ma non certo economiche.
Le T5 non sono indispensabili per crescere piante rigogliose.. per il resto dipende da che rosse vuoi e quali sono le dimensioni della vasca che ti interessa..

Axterix
28-10-2005, 15:56
...se è per questo..neanche "eletronico".....sono errori di battitura o di fretta sai...il contesto nel quale scriviamo, lavoro, ufficio etc etc.... ;-)


"ma le x volte (Dato che tra l'altro non mi e' mai capitato di leggere su dati ufficiali, ma questo significa poco)" ..su tutte le confezioni di accenditori eletronici in commercio ;-)

"e' riferito al tempo dopo il quale i tubi non si accendono piu', non dopo il quale i tubi non sono piu' consigliabili per un uso acquariofilo.. e i due termini sono molto distanti. ".....come dicevo....bisognerebbe misurare i Lumen, A PRESCINDERE dal tempo di utilizzo...la logica, che spesso non va d'accordo con la tecnica, mi suggerisce che il decadimento dei Lumen è causato dal "esaurimento" del potere luminescente dei gas all'interno delle lampade, se un accenditore ottimizza l'accensione e il mantenimento di questo potere ne consegue che la lampada dura di più, indi i lumen durano di più, cioè si "esurirà" un po' più tardi.

"Le T5 non sono indispensabili per crescere piante rigogliose" ...QUOTO

pelvi
28-10-2005, 16:01
La vasca è quella del topic"aiuto scelta vasca" .

In pratica( ti riassumo), sto cercando una vasca intorno ai 130 litri da dedicare ai tetrazona ,predisposta per un flitro esterno e che mi consenta di avere piante rigogliose.
Le piante che vorrei inserire(magari non tutte ma farò 1 cernita tra queste..) sono:

Higrophila polysperma rosanerving;
lymnophila sessiflora e heterophilla;
Higrophila corimbosa;
vallisneria;
cripto;
eleocaris;
...e -forse-anche se rovino il biotopo -nymphea lotus

La vasca non la voglio aperta..dunque problema illuminazione!!..x questo avevo pensato alle t5!!

Axterix
28-10-2005, 16:05
La vasca non la voglio aperta..dunque problema illuminazione!!..x questo avevo pensato alle t5!!


guarda che tutte le vasche solitamente montano T8

ale.com
28-10-2005, 16:20
e' che dato che l'avevate scritto in due.. ho preferito precisare.. comunque non e' grave. :-)

i lumen possono essere un parametro.. ma il degrado delle lampade comporta (generalmente) anche uno spostamento verso il rosso dell'emissione.. quindi una lampada almeno teoricamente potrebbe mantenere gli stessi lumen e non essere comunque piu' adatta all'uso in acquario.. il metodo migliore per capire quando e' ora di fare il cambio e' osservare la vasca.

pelvi: considerate le piante citate.. vanno bene anche le T8 (unico dubbio l'eleocaris che non ho mai avuto).

..e come gia' detto se vuoi T5 di serie.. Vitrea. Dai un'occhiata a dimensioni e prezzi qui: www.akuarium.com

pelvi
28-10-2005, 16:25
Grazie...il link lo conosco già...ho guardato, ma forse nn avevo fatto caso al fatto che montano t5.

Allora voi dite ok x le t8...quindi..considerate quelle piante....posso credere che la classica formula philips 865 ed 840 vada bene??...solo 2 lampade??!!....quanti watt?? #24

ale.com
28-10-2005, 16:37
chiaro che se ne metti di piu' le piante (ma eventualmente anche le alghe) non possono che ringraziare.. ma IMHO puoi provare anche cosi'.
per partire credo che generalmente i tubi di serie vadano bene.. quando sara' ora di sostituirli usa quelli detti.. se esistono della tua misura..

il wattaggio.. dipende dalla vasca.. credo che su quelle dimensioni si trovino sia con 2x18 che 2x25.

Axterix
28-10-2005, 17:06
per Ale. ;-)

:-))

pelvi
29-10-2005, 11:41
Grazie. Che ne dite degli arcadia..?

ale.com
29-10-2005, 14:15
arcadia che?

pelvi
29-10-2005, 17:09
...t8

ale.com
29-10-2005, 23:35
arcadia T8 quali? :-)

pelvi
30-10-2005, 18:20
No, non so ancora quali #13 , scusami..volevo sapere se la marca in sè va bene, girando qua e là avevo capito che gli arcadia fossero i migliori...

ale.com
31-10-2005, 10:54
io non sceglierei i tubi in base alla marca (se non utilizzando quel parametro come esclusivo.. e cioe': "i CH lighting non li voglio")

pelvi
03-11-2005, 22:17
Comunque per tornare sul discorso t5, oggi un negoziante con cui chiacchieravo di 1 pò di tutto mi ha detto che per modificare una vasca per montarci 4 t5 mi chiederebbe 300 euro -05 -05 -05 -05 -05 -05 ........

.....senza parole!!! #06 #06

Woodoo
04-11-2005, 10:54
:-D :-D :-D 300€ :-D :-D :-D


io con quella cifra mi sono preso la plafo Jally x 6 tubi T5 da 39W....

ale.com
04-11-2005, 11:16
non e' che ci sia molto da ridere.. se invece della jalli ti prendi un'arcadia (che mi sembra sia un pochino piu' sicura, ma potrei benissimo ricordare male) una 4x39 o 4x54 piu' o meno e' su quelle cifre.

Woodoo
04-11-2005, 11:22
ale, la mia è 6 x39 T5 ---se avessi preso la 4 x 39 --avrei speso circa 100€ in meno

ale.com
04-11-2005, 11:54
lo so..
ma hai preso una jalli, non un'arcadia.
rielggi bene quello che ho scritto.. :-)

Woodoo
04-11-2005, 12:08
lo so..
ma hai preso una jalli, non un'arcadia.
rielggi bene quello che ho scritto.. :-)

L'ho riletto ...e infatti sei in contrasto con quello che scrivi ..
..prima dici che c'é poco da ridere ...come se avessi speso tanto
...poi affermi che una arcadia 4 x 39 costa + o - la stessa cifra


....facciamo che me lo spieghi meglio ..sarà colpa mia ...sono intontito questa mattina #09

ale.com
04-11-2005, 12:39
"c'e' poco da ridere" nel senso "non e' che 300euro per una plafo da 4 tubi T5 siano un'esagerazione"

Woodoo
04-11-2005, 12:43
"c'e' poco da ridere" nel senso "non e' che 300euro per una plafo da 4 tubi T5 siano un'esagerazione"


OK, ci sono ....avevo letto mali io #12 sorry

pelvi
04-11-2005, 12:46
Ah ok, allora sono ignorante io...sul momento veramente mi era sembrato un pò altino... :-( :-( ma se mi dite che è normale....rivaluto il negoziante!!

ale.com
04-11-2005, 12:55
woodoo: figurati.. capita!

pelvi: se modifichi il coperchio e te lo fai chiuso o se ti costruisci da solo la plafo.. puoi risparmiare parecchio (certo ci vorra'del tempo e il risultato estetico sara' diverso)

pelvi
04-11-2005, 15:44
Credo proprio infatti che opterò per la prima!!..
proprio ora comunque su questo sito ho visto nella sezione acquari del mese una vasca (Ambiente Advanced 80, che è quella che vorrei acquistare) proprio bella, con una vegetazione folta; vasca che monta soltanto 2 tubi t8 Dennerle ovvero: Tropical Plant e Amazon Day da 18 w.

( Link per chi fosse interessato: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/MadeInItaly/AcquariDolce/mirella_brex/default.asp ).

Quello che non mi spiego è la riuscita veramente ottima di piante così esigenti anche con soli 0,3w/l.... -05

Insomma in tema illuminazione credo non si finisca mai di imparare e sperimentare!! #17

...comunque sono una ragazza :-)) :-)) :-))