Visualizza la versione completa : dendronephthya
Francesco Casile
26-10-2005, 14:57
oggi ho preso una dendronephthya, ma ancora non si è aperta, chi sa darmi delle informazioni in merito a questo invertebrato, l'ho posizionata in una zona poco illuminata ....
veliero73
26-10-2005, 16:04
Non vuole ne tanta luce ne tanta corrente, il più delle volte comunque non resistono a lungo nelle nostre vasche, mi dispiace ma ti sei preso una bella rogna... ;-)
Francesco Casile
26-10-2005, 16:17
LO APEVO MA PENSO CHE LA LUCE NON SIA MOLTA è IL MOVIMENTO CHE MI SEMBRA UN PO FORTE,VEDRO' DI SPOSTARLA. QUINDI AVRA POCA VITA???!!! CAZZOMI DA FASTIDIO CHE ANCORA NON SI è APERTA
veliero73
26-10-2005, 16:19
Purtroppo dura poco, tipo goniopora... #07 toglila dal movimento forte forse è per questo che non ti si apre... ;-)
teratani
26-10-2005, 17:09
deperirà per la mancanza di un appropriata alimentazione..
P.s. per favore modera il linguaggio e per favore scrivi in minuscolo.
Francesco Casile
26-10-2005, 17:28
So che per alimentarla va bene il fitoplacton ho preso quello della Kent, insieme a Coral accel , elementi essenziali e il calcio
Secondo voi questi prodotti vano bene in generale oppure ho bisogno di qualche altro integratore. la Dendro questa sera chiudo la pompa di movimento e vedo domani come reagisce alle prime luci.
ciao scusa se te lo dico ma per la prossima volta informati prima di acquistare l'animale o l'invertebrato che sia . cosi eviti 2 cose : 1 che ti muore a te sprecando i soldi , e l'altra che se i negozianti non hanno piu richista ( non la ordinano piu , meno esseri morti ) ciao scusa l'intromissione. :-)) :-) ps senza offesa é solo una mia considerazione
veliero73
30-10-2005, 10:56
giava, concordo in pieno ;-)
quoto tutti....
non dura molto in vasca e nonostante questo come la goniopora continuano a venderla -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
comunque serve poca luce poca corrente e devi nutrirla con cura a luci spente.... tende a rimanere chiusa a luci accese ed a gonfiarsi a luci spente
comunque un bocca al lupo (ne hai bisogno)
ciao ;-)
Francesco Casile
31-10-2005, 16:12
grazie per l'inmbocca alupo, oggli ho creato una zona d'ombra con le rocce ed ho oscurato l'angolo coprendo la plafoniera, sembra dio0po 3 ore reagire speriamo bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |