PDA

Visualizza la versione completa : Echino Marble queen


b_pitt62
30-03-2005, 10:52
Ciao a tutti,

la mia echino marble queen è un pò malandata....l'ancistrus me l'ha ciucciata per benino e mi ha conciato le foglie da far schifo (che faccio le taglio)...
Inoltre ho notato un'altra cosa....le foglie nuove sembrano molto più deboli delle vecchie e rimangono di un colore molto più chiaro delle vecchie (quelle che aveva quando l'ho acquistata).

Ho inserito 2 o 3 settimane fa delle pastiglie di Root K sotto il fondo...in particolare una sotto la echino....

come substrato ho inserito quello della Tetra (non ricordo il nome)...

Fornisco 10 b/m di Co2 (Askoll) e ogni 3 o 4 giorni una goccia di Aqua24 (ne aggiungevo una al giorno ma mi stavo riempiendo di alghe)....

Che dite...non basta???

devo dire la verità...le goccie di fertilizzante liquido le inserivo prima di avere pesci e caridine...forse ora...le alghe non farebbe in tempo a crescere....che dite...riprendo con una goccia al giorno??

grazie a tutti.....

crypto
30-03-2005, 13:06
effettivamente, il sistema di fertilizzazione che hai non e' molto equilibrato.

se descrivi per bene il difetto della echinodorus, magari con una bella foto delle foglie, si puo' vedere il problema.

agli ancy piacciono verdure sbollentate, zucchine, spinaci, carote...... vedrai che smettono con le piante.

Ozelot
30-03-2005, 17:37
...
Inoltre ho notato un'altra cosa....le foglie nuove sembrano molto più deboli delle vecchie e rimangono di un colore molto più chiaro delle vecchie (quelle che aveva quando l'ho acquistata).
.....


Tieni presente che le Echino coltivate emerse o semiemerse, come nelle serre, sviluppano foglie a volte molto differenti da quelle in coltura sommersa.
Comunque il fatto che siano più deboli potrebbe essere dovuto alla fase di acclimatamento....da quanto tempo l'hai in vasca ?

Concordo con Crypto sulla fertilizzazione, non è molto equilibrata e, dato che le Echino assorbono i nutrienti principalmente tramite le radici, è meglio curare la parte solida, nel fondo vicino alle radici, piuttosto che quella liquida......

Non conosco il dupla root k, però penso che tu abbia fatto la cosa giusta, comunque la cordifolius "Marble Queen" a volte può essere lenta ad attecchire e sicuramente l'Ancistrus non l'aiuta...... ;-)