Visualizza la versione completa : La mia nuova vasca!
Allora dopo aver angosciato con una miriade di domande la sezione tecnica dolce ce l'ho fatta ho allestito il mio acquario!
Allora la vasca è artigianale, 140X35X50 con filtro esterno askoll 400, illuminazione 4 neon da 36W AcquaGLO, 865, LifeGlo, 840 (da davanti).
Il fondo l'ho realizzato con 2 secchielli da 4,7Kg di sera floradepot sparsi uniformemente sul fondo, e 35Kg di ghiaino rosso mattone della biodry, ceramico.
Sul fondo ho sistemato un cavetto riscaldante da 80W con termostato, la sonda di quest'ultimo l'ho posizionata sul fondo anch'essa!
Altre dotazioni sono:
- impianto CO2 askoll Pro con bombola ricaricabile da 1,3Kg
- riscaldatore da 200W (regolato a 1 grado in meno del cavetto)
- luce lunare a 3 led
- riflettori sulla parte centrale dei 4 neon (per creare zone con meno luce)
insomma credo di aver elencato un po tutto della parte tecnica adesso è ora di farvi vedere una foto:
http://www.webalice.it/andybi/vasca_web.jpg
Piante: - Alternantera cardinalis - Emianthus Callichoides - hygrophyla corimbosa nana - sagittaria platyphilla - ludwigia perennis - vallisneria gigantea - echinodorus osiris - microsorum pteropus - anubias barteri - cryptocoryne wendtii - anubias etherophilla - hygrophila polisperma rosea - apanogeton ulvaceus - vallisneria spiralis - lymnophila etherophilla - rotala macranda - cryptocoryne bullosa - bacopa caroliniana
Pesci: 2 scalari grandi, 5 cardinali, 3 rasbore, 1 botia macracanta, 3 corydoras albini, 2 girynocheilus, 2 ancistrus species, 3 (simili ai girinocheilus ma gialli!!) se sapete di che si tratta fatemelo sapere!
Per una foto ad una maggiore risoluzione:
http://www.webalice.it/andybi/vasca.jgp
Visitate il mio sito www.andybi.tk
bella, ma nn mi piace l'anfora e la pietra.
mettici una bella radice al posto della pietra ;-)
l'anfora mi serve da cuccia per il botia!
Cleo2003
26-10-2005, 12:24
Io risponderò quando ridimensionerai la foto.. nn posso comprarmi un monitor gigante :-D
Nightsky
26-10-2005, 12:40
le piante da prato sul davanti sono troppo stile soldatini... troppo in fila..
l'anfora è bruttissima, idem il sasso...
i botia li detesto e poi sono pesci di branco.
le rasbore non c'entrano molto, era meglio fare un gruppo + folto di neon che pochi neon e poche rasbore ....
idem i cory, pesci di branco....da 5 in su.
i gyrinocheilus li trovi anche "gold" o "albini-gold" quindi possono essere loro, ne avevo 1, poi ho scoperto che era un rompiscatole e veniva sui 25cm....
io toglierei le 3 rasbore e le cambierei con 3 neon.
poi toglierei i gyrino e il botia e aggiungerei cory.
Io risponderò quando ridimensionerai la foto.. nn posso comprarmi un monitor gigante :-D
Ooops!!! Errore!!!!
Non me ne ero accorto perchè io ho un monitor molto grande!!
Adesso dovrebbe andare bene!
The Wizard
26-10-2005, 12:43
Io risponderò quando ridimensionerai la foto.. nn posso comprarmi un monitor gigante :-D
Quoto... ma è possibile che non riusciate ad inserire foto con una risoluzione accettabile? Potresti benissimo postarla in 800 x 600 (l'ideale sarebbe 640 x 480, per rispettare tutti) e in caso dare il link per vederla in formato megaposter...
ah... per inciso... il botia può anche cercarsi un'altra casa... quell'anfora è inguardabile!
Non modifico ma aggiungo...
Ok per la foto... adesso va molto meglio... resta però il giudizio pessimo sull'anfora!
Cleo2003
26-10-2005, 13:08
Allora.. esteticamente (anfora a parte.. almeno occultala un pò attorno) lo trovo bellissimo #36# le piantine davanti ora son un pò si tipo "soldatini" :-D ma crescendo si espanderanno e sarà tutto più "morbido" come effetto.
Per la popolazione, aggiungerei cardinali e toglierei le rasbore che nn c'entrano nulla.. inoltre un bel gruppetto di una decina di cardinali fa tutt'altro effetto che 4-5 pesci di due specie diverse ;-)
Il botia starebbe bene in compagnia e a dire il vero spesso dà problemi alle piante (se cominci a trovare buchi nelle foglie.. è lui), togliendolo nn ci sarà bisogno dell'anforona.
Esistono anche i gyrinochelius albini.. saranno quelli che hai ;-)
Aggiungi qualche corydoras. :-)
Mi scuso ancora per avervi postato un poster! Ma credo che si possa sbagliare! Infatti stavo provvedendo alla sostituzione!
L'anfora che a voi non piace a me in realtà piace moltissimo, per quanto riguarda i pesci vorrei appunto aggiungere dei cardinali a fare un brachetto di almeno 15! ma non ne riesco a trovare delle dimensioni giuste per non essere preda degli scalari!
Il resto del Pesciame!! rimarrà li fino a che per vari motivi moriranno, continuo a pensare che si tratti di esseri viventi!
Le rabore sono 3 di un brachetto di 10 sterminato da una malattia, putroppo poi ho capito che i pesci vanno comprati sempre nello stesso negozio.
Il risultato finale degli ospiti dovrebbe rimanere scalari, cardinali, pulitori vari (cory, girino, ancistrus e il botia, che oramai è uno di famiglia ha 3 anni)
Mi scuso ancora per avervi postato un poster! Ma credo che si possa sbagliare! Infatti stavo provvedendo alla sostituzione!
L'anfora che a voi non piace a me in realtà piace moltissimo, per quanto riguarda i pesci vorrei appunto aggiungere dei cardinali a fare un brachetto di almeno 15! ma non ne riesco a trovare delle dimensioni giuste per non essere preda degli scalari!
Il resto del Pesciame!! rimarrà li fino a che per vari motivi moriranno, continuo a pensare che si tratti di esseri viventi!
Le rabore sono 3 di un brachetto di 10 sterminato da una malattia, putroppo poi ho capito che i pesci vanno comprati sempre nello stesso negozio.
Il risultato finale degli ospiti dovrebbe rimanere scalari, cardinali, pulitori vari (cory, girino, ancistrus e il botia, che oramai è uno di famiglia ha 3 anni)
Mi spieghereste perchè non vi piace l'anfora?
Poco naturale?
Cleo2003
26-10-2005, 13:39
Mi spieghereste perchè non vi piace l'anfora?
Poco naturale?
Si.. smacca un pò nel contesto.. ma se a te piace lasciala pure, deve piacere inanzitutto a te ;-)
Nn si parlava di uccidere i pesci che nn vanno bene ma di riportarli al negozio magari scambiandoli con altro che ti serve (anche se nn li hai comprati lì possono esserti stati regalati..), cmq son solo consigli, se i pesci li tieni bene e i valori van bene vedrai tu.
Vero.. i cardinali piccoli posson esser un problema.. in molti negozi li vendon di varie misure, oppure puoi aspettare un pò che si infoltiscano le piante e metterne 4-5 inserendoli nn nello stesso punto dove dai da mangiare ma dietro finchè gli scalari stanno mangiando davanti, meno facile che li abbinino al cibo.
E' cmq ripeto, un acquario molto bello :-)
Mi spieghereste perchè non vi piace l'anfora?
Poco naturale?
direi ke ti se risposto da solo :-) idem per la pietrona colorata.. la vasca mi sembrerebbe molto bella, pero' un piccolo consiglio, le piantine in primo piano, io le avrei piantate un po' piu' "incasinate" e sparpagliate, oltre a rendere la cosa piu' naturale ne favorisce l'attekkimento ;-)
Per i pesci ti hanno gia'detto gli altri
si in effetti, però mi piace così. di cose dal mio primo acquario ne ho cambiate parecchie, quindi non è detto che non cambi idea, le piantine in primo piano il praticello, l'ho messo così sperando in una "naturalizzazione" con la crecita.
I pesci sono quelli del mio vecchio acquario, se qualcuno volesse le rabore sono pronto a regalarle!
Grazie a tutti!
Andrea
bella vasca, l'anfora non piace neanche a me #13 piu che altro perchè è troppo grossa e visibile, ci cade subito su l'occhio, ma come dice cleo deve piacere a te e al botia. Vedrei molto bene una bella radice ;-)
Ok! Ma scusate la domanda che vi sembrerà idiota, perchè mi dite che le rasbore non c'entrano niente?
Ok! Ma scusate la domanda che vi sembrerà idiota, perchè mi dite che le rasbore non c'entrano niente?
Non e' ke non c'entrano niente, e' ke, sempre per la solita questione della "naturalita'", solitamente si tende ad abbinare piante e pesci di un medesimo luogo di origine (biotopo), quindi le Rasbore, o per essere precisi, in base alla nuova classificazione, le Trigonostigma essendo pesci di origine asiatica, abbinate ai cardinali originari del sud america non e' ke ci incastrino troppissimo..L'unica pecca, e' ke essendo pesci kevivono in banchi,andrebbero introdotti in un numero abbastanza cospicuo,(dimensioni della vasca permettendo of course) diciamo...dai 7/8 in su, per questo ti e' stato detto ke sarebbe stato meglio un unico gruppo, ma piu' numeroso
Ovviamente esiste un gran numero di acquari di comunita' ke cmq dei biotopi se ne fregano ;-) l'importante e' che gli abitanti abbiano le stesse necessita' (Valori chimico-fisici dell'acqua, compatibilita', ecc ecc) quindi, se non si e' intenzionati a mettere su una vasca biotopo, Cardinali e rasbore possono tranquillamente convivere (ma in numero adeguato ;-) ) :-)) ;-)
Grazie Ramas per il chiarimento, faccio domande per capire gli errori e trarne profitto...
Come spiegavo i pesci li ho da un vecchio acquario del quale sinceramente , non seguiva le regole dei biotipi, ma in questo vorrei cercare di fare qualcosa di meglio.
Grazie a tutti di nuovo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |