Visualizza la versione completa : Popolazione malawi 100x40x50
doctor rossi
26-10-2005, 02:37
Ciao a tutti sono un marinaio, ma in garage c'è un 100x40x50 vuoto ( 160 l netti)
Volevo un consiglio dagli esperti e meno esperti...
quali sono i più tranquilli oltre ai labidoc. ?
quanti ne mettereste ?
mi fate qualche esempio di popolazione per un acquario di queste dimensioni ?
quale ciclide malawi si può associare con lamprologus brichardi ?
Ciao e Grazie a tutti
io metterei un trio di demasoni e un trio di saulosi. stop.
sia chiaro, parlo di questi pesciozzi solo perchè ce li ho e perchè conosco il loro carattere. gli altri ti diranno di più.
Bricha? no, grazie. o mbuna o tanga/altro. scegli. e i litri sono proprio pochini. benvenuto nel mondo dei malawitosi.
jhonny91
26-10-2005, 10:15
quale ciclide malawi si può associare con lamprologus brichardi ?
il brichardi non è del malawi...
io metterei un trio di demasoni e un trio di saulosi. stop.
no io o metterei uno o l'altro fra queste 2 specie i maschi sono un pò troppo simili...
potresti mettere Pseudotropheus elongatus Mpanga oppure Melanochromis johanni oppure Labidochromis chisumulae oppure Hongi oppure i soliti Labidochromis caeruleus massimo 3 trii accuratamente solezionati cioè 1 solo tipo di labido...
Francesco
Io ho avuto fino a non molto tempo fa un 100x40x50h così popolato:
1M+3F Labidochromis Caeruleus
1M+2F Pseudotropheus Demasoni
1M+2F Pseudotropheus Elongatus Mpanga
1M+2F Aulonocara Stuartgranti Undu Reef
2 Gyrinocheilus Aymonieri
Escluse le Aulonocara (che avevo in vasca da poco tempo) tutti i pesci si sono riprodotti, qualche problemino di aggressività me l'hanno data solo i Demasoni per cui ....vedi Tu !
Ciao a tutti sono un marinaio, ma in garage c'è un 100x40x50 vuoto ( 160 l netti)
Volevo un consiglio dagli esperti e meno esperti...
quali sono i più tranquilli oltre ai labidoc. ?
quanti ne mettereste ?
mi fate qualche esempio di popolazione per un acquario di queste dimensioni ?
quale ciclide malawi si può associare con lamprologus brichardi ?
Ciao e Grazie a tutti
I brichardi o li tieni da soli o li escluderei perche' in 3 o 4 mesi ti conquistano tutta la vasca e ti ammazzano o stressano qualsiasi altro pesce tu inserisca. COn i caeruleus puoi mettere delle belle aulonocara blu del gruppo stuartgranti (cobue', maulana, chilumba, etc.) ed hai il massimo di colorazione possibile.
Ciao Enrico
fastfranz
26-10-2005, 11:08
La mia ricetta - per simili vasche sche sono al margine inferiore della fattibilità in opzione Malawi - è sempre la stessa (molto semplce):
Trio di Aulonocara (a scelta) + Gruppetto di Labidochromis (a scelta, suggeriti i L. caeruleus, per motivi ... cromatici) + Synodontis (uno/due) scelti tra i piccoli ...
Trio di Aulonocara (a scelta) + Gruppetto di Labidochromis (a scelta, suggeriti i L. caeruleus, per motivi ... cromatici) + Synodontis (uno/due) scelti tra i piccoli ...
E dai.........almeno abbuonagli (in aggiunta) il trio di Elongatus Mpanga che rimangono piccoli, (soprattutto le femmine) e non se ne parli piu :-D :-D :-D :-D
fastfranz
26-10-2005, 14:25
almeno abbuonagli (in aggiunta) il trio di Elongatus Mpanga che rimangono piccoli
In modo che Tu possa "appioppargli" :-D :-D :-D :-D :-D un pò dei tuoi (troppi) giovanili?!?!?!? ;-)
In modo che Tu possa "appioppargli" :-D :-D :-D :-D :-D un pò dei tuoi (troppi) giovanili?!?!?!? ;-)
Le faccine che ridono ( :-D ) erano proprio volte a farti dire quello che hai detto, comunque me li chiedono spesso tanto che non sono ancora mai riuscito a portarli sopra ai 3 cm.
Al momento ne ho una decina appunto sui 3 cm, una ventina di 1,5 cm e una ventina di avannotti, con un trio ho 1/1,2 parti al mese.
Tra l'altro la prima Labido ha sfornato 5 piccoli (solo) e la seconda è in procinto di farlo tanto che ho preso la sump che mi avevano fornito con la vasca da 400 litri (era predisposta per il marino), ho rimosso i due vetri divisori e mi sono creato un'altra vasca di crescita da un'ottantina di litri misure 52x35x48h (ho smantellato la 20 litri) e..........chi piu ne ha piu ne metta !!!! :-D :-D :-D :-D
doctor rossi
26-10-2005, 23:28
Grazie a tutti !
Vi farò sapere
doctor rossi
30-10-2005, 23:57
Il filtro è il solito biologico interno...
suggerite altro ?
Per fondo e rocce cosa mettereste ?
Ciao
jhonny91
31-10-2005, 09:44
fondo sabbia 3mm scura anche la sabbia per sabbiatrici (la trovi nei negozi di edilizia) va bene, rocce vanno bene tutte con la premura di prenderle abbastanza grosse sicuramente + di un pugno e poco spigolose...quelle che tovi nei fiumi non inquinati vanno bene....
Francesco
saxwilly
31-10-2005, 12:50
fondo sabbia 3mm scura anche la sabbia per sabbiatrici (la trovi nei negozi di edilizia) va bene, rocce vanno bene tutte con la premura di prenderle abbastanza grosse sicuramente + di un pugno e poco spigolose...quelle che tovi nei fiumi non inquinati vanno bene....
Non posso fare altro che appoggiare ciò che ha detto jhonny!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |