Visualizza la versione completa : Aggiunto 4° neon! Quale metodo di accensione?...
Ho gia agginto un 3° neon nel nella mia vasca juwel panorama.
Vorrei aggiungere un quarto e ho spazio libero davanti e ci starebbe un neon al massimo da 60cm quindi 18w (e ci arrivo a 0,60w/l se non sbaglio) ne vale la pena?
Davanti ho un 965, poi un 840 e dietro un 865. Che ci aggiungo quello da 60cm davanti a questi 3? E vi chiedo se la combinazione è giusta? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0217c_213_291_106.jpg
The Wizard
26-10-2005, 10:57
prendi un bel 865 da 18 Watt... :-)
Il rapporto 0.60 W/L è il minimo per avere una buona illuminazione per le piante! ;-)
Arrivando a un rapporto di 0,6WL Non ci guadagno quasi nulla rispetto a prima.
Se invece opto per la T5 865 avro un wattaggio superiore rispetto alla T8? Si si, quanti watt ha la T5 con lunghezza massima di 60cm?
The Wizard
30-11-2005, 18:22
quanti watt ha la T5 con lunghezza massima di 60cm?
24 watt
Jalapeno
30-11-2005, 18:27
Mi sa che le 24w sono meno di 60cm
Beh allora è meglio prendere T5 865 da 24W piuttosto che la T8 da 18 W scarsini...
E alla fine ottengo un buon W/L superiore ai 0,6
I conti non mi quadrano. #24 Alla fine quanti W/L ottengo?
Jalapeno
30-11-2005, 18:37
Facciamo i conti 30x3 + 24 = 114w i litri lordi sono 180 114/180= 0.63 ok?
The Wizard
30-11-2005, 18:40
Mi sa che le 24w sono meno di 60cm
Comprese di cuffie stagne arrivi a 59cm... :-))
Massimo Suardi
30-11-2005, 20:03
ma i t5 ti costa molto di piu...
non solo il tubo, ma anche l'impianto...
e sei solo a 6w in piu....
hai pensato invece alle pl...
la 36w e' lunga 41cm
la 55w e' lunga 53
The Wizard
30-11-2005, 20:39
stardom, le PL sono molto più difficili da render stagne... e come ben sai... con l'elettricità non si scherza!
Sui 0,63 beh diciamo un po pochini...
hai pensato invece alle pl...
la 36w e' lunga 41cm
la 55w e' lunga 53
Con la 55w ci arrivo al 0,8 circa (beh non male)
stardom, le PL sono molto più difficili da render stagne... e come ben sai... con l'elettricità non si scherza!
Si potrebbe tentare...? magari mi affiderei ad un elettricista?
Oggi vado al negozio Osram e vedo...
Bene, sono andato ieri e quello PL da 55W non hanno nel catalogo le 865, hanno le altre... tipo 954 840 ecc... quale devo prendere? Che mi consigliate?
Davanti ho un 965, poi un 840 e dietro un 865
The Wizard
02-12-2005, 11:27
io prenderei una 954, è una via di mezzo come temperatura kelvin, comunque prendi in considerazione anche altre ipotesi che ti saranno suggerite!
Se nessuno ha niente da dire allora significa che va bene il 954 ok? #24
Massimo Suardi
05-12-2005, 14:13
nn sn ferrato in materia...anche se io preferisco sempre temperature più elevate...
la pl al massimo ricoprila di silicone...
è una soluzione usa e getta, ma penso che quando sostituisci la lampada, il costo dell'attacco sia ininfluente...
Jalapeno
05-12-2005, 14:14
Io ti consiglio di mettere 965 865 840 (penso siano stessi W) e in fine la pl 954.
Jalapeno
05-12-2005, 14:17
la pl al massimo ricoprila di silicone...
è una soluzione usa e getta, ma penso che quando sostituisci la lampada, il costo dell'attacco sia ininfluente...
Se la stacchi con un pò di accortezza riesci a riutilizzare l'attacco, più che altro controlla, sulla confezione del silicone che sia idoneo per il materiale plastico....
Montato il 4° neon. Presto aggiungo foto.
Ditemi il metodo di accensione.
Accendere tutti insieme no? Non credo...
Quale sistema per accensione e spegnimento di questi 4 neon?
I 2 neon 965 e 840 si accendono insieme (sono collegati). Prima accendo questi o altri?
The Wizard
15-12-2005, 13:44
potresti accendere prima il singolo e poi i due... o a voler essere complicati : singolo, accendi doppi spegnendo il singolo e poi riaccendi il singolo in modo che la luce arrivi da 1 , poi 2 e infine 3 neon... :-))
Grazie WindboY, puntuale come al solito... e il quarto neon?
Accendo il primo neon davanti Pl854 55w, poi accendo per secondo i 2 neon 965 e 840 30w+30w al centro e infine per ultimo 865 30w dietro giusto?
E per spegnimento faccio stessa cosa?
Mi dite il fotoperiodo?
The Wizard
15-12-2005, 15:22
Si (mi ero dimenticato che eri arrivato fino a 4! :-)) )!
Il fotoperiodo dev'essere di minimo 8 ore... quindi ti consiglerei 10 di cui almeno 6 a piena potenza di luce! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |