Visualizza la versione completa : il mio primo acquario marino
il mio primo acquario marino..
mi date dei consigli? #07
l'acquario è bello, se non ti da problemi tieni tutto così, diverso se vuoi cambiare la tipologia di invertebrati in vasca.
nitrati 0, un po' difficile.......
il mio primo acquario marino..
mi date dei consigli? #07
Si di non inserire altri pesci ;-)
Ps dascyllus e crisiptera: ti piacciono i pesci tranquilli :-)) :-))
cmq è bello ma non aggiungere altri pesci !!
l'acquario è bello, se non ti da problemi tieni tutto così, diverso se vuoi cambiare la tipologia di invertebrati in vasca.
nitrati 0, un po' difficile.......
Quoto e aggiungo solo che dovresti togliere il filtraggio biologico che a lungo andare causa problemi di No3 e Po4 ;-)
Pugnetta
26-10-2005, 13:16
Molto molto carino....peccato per quella goniopora....sai che non vivono a lungo vero?
grazie juan..riguardo ai nitrati mi aggiro mediamente a 20ml/l
per la goniopora, ho saputo solo dopo della sua durata.. cmq spero di farla vivere il piu' a lungo possibile..
guardalavecchia
27-10-2005, 08:29
Bello !!! Bravo !!! #25 #25 #25
reefaddict
27-10-2005, 08:44
E' molto carino e pulito, anche la foto è fatta bene. Complimenti.
L'Amphiprion clarcki è un po' grosso e rompipalle per stare in un un mirabello. Attento a non scegliere invertebrati a casaccio: della Goniopora sai già, ma anche la spugna in alto a destra sarebbe da lasciare in negozio, vanno molto bene i Discosoma, puoi metterci qualche molle.
fabio846
27-10-2005, 19:20
solo una curiosità, da quanto tempo è avviata la vasca? #24
A me piace molto cosi' com'e' #36# ...ha dei bei colori. ;-)
solo una curiosità, da quanto tempo è avviata la vasca? #24
la vasca e' avviata dal mese di aprile 2005.. :-)
E' molto carino e pulito, anche la foto è fatta bene. Complimenti.
L'Amphiprion clarcki è un po' grosso e rompipalle per stare in un un mirabello. Attento a non scegliere invertebrati a casaccio: della Goniopora sai già, ma anche la spugna in alto a destra sarebbe da lasciare in negozio, vanno molto bene i Discosoma, puoi metterci qualche molle.
grazie per il consiglio
A me piace molto cosi' com'e' #36# ...ha dei bei colori. ;-)
grazie.... #12
fabio846
27-10-2005, 23:30
senza dubbio una bella vasca #19
Ma dopo tanto sentire, non per rompere il castello.....il biologico alla lunga, non può creare dei problemi? Almeno per me è stato cosi'......
senza dubbio una bella vasca #19
Ma dopo tanto sentire, non per rompere il castello.....il biologico alla lunga, non può creare dei problemi? Almeno per me è stato cosi'......
Prima di questo acquario, avevo un nanoreef di 42l lordi con un filtro interno che puntualmente ogni mese dovevo svuotare per via di un grande accumulo di nitrati che si formava all'interno. sai un filtro interno e' un po' un casino a pulirlo.. -04
in questo acquario invece, usando un filtro esterno, posso pulirlo con estrema semplicita' ogni qualvolta effettuo un cambio parziale,senza avere nessuna conseguenza....fermo restando che uso a parte un filtro a letto fluido che mi da maggiore sicurezza.... e 10 kg di rocce vive... in futuro se qualcosa andra' storto si vedra'... ;-)
senza dubbio una bella vasca #19
Ma dopo tanto sentire, non per rompere il castello.....il biologico alla lunga, non può creare dei problemi? Almeno per me è stato cosi'......
dado 1981
28-10-2005, 19:34
veramente bello complinenti
l'acquario è bello, se non ti da problemi tieni tutto così, diverso se vuoi cambiare la tipologia di invertebrati in vasca.
nitrati 0, un po' difficile.......
Quoto e aggiungo solo che dovresti togliere il filtraggio biologico che a lungo andare causa problemi di No3 e Po4 ;-)
infatti se si guarda bene la foto si vede, se non sbaglio già la crescita di filamentose in alto a sinistra e a destra ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |