Visualizza la versione completa : accensione e spegnimento
Ciao a tutti...sto facendo un sacco di domande ma sono nuovo e non so bene come comportarmi #12 ...beh io per ora ho un timer che gestisce l'accensione e spegnimento dell'acquario...rimane acceso per circa 11 ore ma qnd si spegne stacca anche il filtro ovviamente...è un male? se no come posso fare non avendo due spine separate ma un tutt'uno?(oltre a togliere il timer?)
grazie mille ancora
Giorgio
Il filtro deve girare 24 ore su 24!! Non staccarlo mai!!! -05
Se non puoi accendere e spegnere le luci manualmente devi rendere indipendenti le luci dal filtro con due fili elettrici distinti!!!
circa 11 ore ma qnd si spegne stacca anche il filtro ovviamente...è un male?
ma siamo matti?!?!?! -05 filtro 24 su 24 .... ma che acquario è? -28d#
ma che acquario è?
Ci sono in commercio diversi acquari economici che hanno una sola alimentazione che comanda luci, pompa e riscaldatore.
Per poter collegare un timer alla parte illuminazione devi "creare" una nuova alimentazione modificando (piccola modifica) i collegamenti esistenti. ;-)
The Wizard
26-10-2005, 10:54
uffi, potrebbe essere tranquillamente un Mirabello sprovvisto di Timer... in quel caso hai una sola spina e nessuna diversificazione a parte l'interruttore!
In ogni caso penso che una foto del coperchio della vasca e un pò di fai da te possono fare al caso del nostro amico!
devi modificare l'alimentazione, non ha senso un filtro acceso 11 ore al giorno..............le colonie batteriche non fanno neanche in tempo a colonizzare i supporti biologici.
ecco le foto di come è fatta la parte elettrica...cmq da una prima occhiata mi sa che un secondo filo non ci passa...
p.s. le altre foto nn riesco a comprimerle abbastanza..come faccio? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1779_160.jpg
The Wizard
27-10-2005, 09:59
isoli i 2 fili che vanno al reattore (dovrebbero essere i 2 bianchi) applichi un interruttore (opportunamente reso stagno) sul coperchio dell'acquario e ci attacci i cavi! poi accenderai e spegnerai le luci manualmente.
Seconda soluzione:
Con un trapano a batterie pratichi un foro vicino al filo originale di alimentazione, passi il cavo elettrico e con un mammouth ci colleghi i fili del reattore. a quel punto hai 2 spine e puoi comandare le luci con il timer!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |