Visualizza la versione completa : mini-refugium: utile o superfluo?
Dato che la nuova vasca (80x60x55) partirà solo tra qualche mese mi stavo interrogando sull'utilità di inserire un piccolo refugium #24
Diciamo 50x20x30h di cui 10 di dsb in cui allevare stà famosa chaetomorfa ( se si scrive così).
Può risultare utile nell'abbattere i nutrienti in eccesso o dato le dimensioni ridotte è solo una perdita di tempo?
Fermorestando ovviamente un'attrezzatura tecnica adeguata ad una vasca x sps.
A voi l'ardua sentenza :-)) :-)) :-))
io su una vasca da 300 litri ne o messo uno da 30 litri...e la differenza lo notata man mano che la caulerpa fa il suo dovere...per me e utile
anche per me utile se tenuta sotto controllo :-))
io ne farò uno da 48 l netti per metterci o solo un granchio(mi piacciono, ma in una vasca fanno danni) oppure cavalluci(che non vogliono corrente) o altre specie. poi appena mi farò un bel reattore di calcio e una piccola plafoniera credo che lo adibirò a taleario.
secondo me, il rifugium, è un'ottima cosa,perchè e come avere un'altro acquario che non vuole manutenzione eccessiva e anzi alleggerisce quella della vasca principale(sia in funzione di filtro sia in funzione di contenitore di acqua perchè aumentando il litraggio di una vasca si diminuiscono i cambi e c'è una maggiore stabilità del sistema).
fallo!
Ciao Massimo,
a mio avviso un refugium e' sempre utile, certo piu' e' piccolo meno fara'.... ma alla fine basta non aspettarsi troppo.....
Ciao
Ciao Massimo,
a mio avviso un refugium e' sempre utile, certo piu' e' piccolo meno fara'.... ma alla fine basta non aspettarsi troppo.....
Ciao
Ciao Gilberto, non mi aspetto grandi cose, le dimensioni purtroppo sono quelle che sono.
Solamente non voglio sbattermi con boccettini vari per abbassare i fosfati.
Una corretta alimentazione credo sia il fattore + importante.
Le alghe saranno solo la ciliegina sulla torta. :-)) :-))
A proposito di alghe....... cercando chaetomorpha sul web ne è uscito che è una specie meditteranea.
Non è che quella di cui parla Rovero ha un nome specifico?
Se così non fosse alla prossima immersione mi riempo le tasche del gav :-D :-D
Carlo IZ0EGC
28-10-2005, 20:21
per me è sempre utile, se non per apportare phytoplankton e zooplankton (lo escludo con la presenza di un granchio!!), almeno è utile per seguire da vicino un altro micro sistema per ospiti facilmente predabili nel sistema principale. Per i NO3 ed i PO4 la Chaetomorpha e la Caulerpa faranno il loro dovere. Ciao
Grazie a tutti per i consigli ;-) ;-)
Per adesso farò la sump predisponendo lo spazio per il refugium.
In un secondo tempo valuterò, in base ai valori rilevati, se farlo partire!
Visto che quando vado in ferie la vasca sarà poco o niente controllata meno rischi di incidenti ci sono meglio è -04 -04 ( vedi alga che si stacca e intasa la risalita)
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |