Visualizza la versione completa : Primo allestimento e primi dubbi
Ciao a tutti
l'acquario sta funzionando da una settimana e ieri ho misurato i primi valori, il pH=8 (in partenza era 7.5) ed il GH=10°d (in partenza era 11/12) per ora ho usato solo acqua di rete con biocondizionatore e non l'ho mai cambiata
Cosa sta succedendo? Perchè i pH sale? Devo fare qualche cosa ho posso pazientare aspettando che le piante producano + CO2 per abbassare il pH?
Per ora ho impostato un fotoperiodo di 8 ore.
Ah dimenticavo ecco la prima fotina non me lo demolite troppo ma consigliatemi so già che manca un fondo e inoltre vorrei aggiungere qualche pianta sul fondo un po' altina!
1) Le rocce mi sembrano pietre laviche, perciò se non le hai prese dalle scogliere tipo catania, non dovrebbero essere loro al alzare il pH...
2) Le piante non producono CO2, anzì usano la CO2 e la luce per creare O2, eventualmente se vuoi abbassare il Ph devi inserire un impianto di CO2...
3) Sarebbe bene mettere altre piante...
1) le rocce vengono direttamente dall'etna -05 è un problema???
2) si beh lo so ma di notte dovrebbero produrne o sbaglio
3) Ok
1) le rocce vengono direttamente dall'etna è un problema???
prova a verificare se sono calcaree con del viakal o prodotti liquidi per abbassare il ph, se friggono buttali via.
2) si beh lo so ma di notte dovrebbero produrne o sbaglio
non sbagli, una volta che il filtro è maturo anche i batteri producono co2 e una volta introdotti anche i pinnuti ci sarà anche il loro contributo ;-)
che ne dici di utilizzare un impianto di co2 artigianale??
io ci penserei :-))
quoto per impianto co2. ;-)
Il pH sale proprio (ed anche) perchè le piante utilizzano la CO2 disciolta in acqua per la fotosintesi.
Il kH ed il gH variano (in questo caso si abbassano) perchè c'è un continuo scambio e/o assorbimento di ioni tra acqua e piante, rocce, fondo e arredamento. Anche gli acidi umici prodotti dal legno, legano ioni Ca, Mg,.....e carbonati ed abbassano (proporzionalmente alla loro presenza) la durezza (ma tra un pò si arriverà ad un ''equilibrio''.......).
Se vuoi abbassare (proprzionalmente al tuo kH) il pH (e dare una mano alle piante) puoi utilizzare, come già consigliato, un impianto di CO2.
Per la pianta alta sul fondo, il Ceratophyllum è una bella pianta, robusta e a crescita rapida (non mi stancherò mai di consigliarla..... :-)) ).
Ciao :-)
Ok grazie a tutti .... ma nell'immediato volevo evitare la CO2 e quindi c'è qualche problema? nel senso questi valori come detto da Entropy si stabilizzeranno o devo interveniere con dei cambi d'acqua?
Mi pareve di aver letto che in fase di maturazione meno cambi si fanno meglio è!
Ah caspita grazie a tutti nessuno che mi ha demolito l'allestimento #22 allora non è tanto male...
Dimenticavo una cosina importante: la popolazione futura potrà essere, guppy, platy e cory... che dite? #24
fumettioriginali
25-10-2005, 14:29
Ok grazie a tutti .... ma nell'immediato volevo evitare la CO2 e quindi c'è qualche problema?
................
Dimenticavo una cosina importante: la popolazione futura potrà essere, guppy, platy e cory... che dite?
Nessun problema se non vuoi mettere la CO2 solo che le cose avverranno con + calma, il problema è vedere cosa fa salire il tuo ph.
Io testeri il fondo e l'arredo per vedere se c'è qualcosa che induce questo innalzamento e farei un cambio con acqua di osmosi per vedere i risultati.
Per verificare le tue rocce puoi usare il limone al posto del viakal.
Complimenti per i pesci, per iniziare vanno benissimo.
Alla prossima
Pietro
Grazie mille... per tutto
Quindi il tutto può dipendere solo dai materiali di arredo.
Il limone ha lo stesso effetto del Viakal? Se frigge non va bene giusto?
Il mio dubbio è solo sulle rocce il fondo l'avevo già provato con il viakal... però caspita è strano si tratta di sabbia di quarzo puro e rocce vulcaniche!
però caspita è strano si tratta di sabbia di quarzo puro e rocce vulcaniche!
Ed infatti non credo che il problema siano le rocce e/o il fondo.
Anche perchè se contenessero materiale calcareo, oltre al pH si alzerebbe anche il gH (entrano in soluzione cationi come il Ca++ ed il Mg++), ed invece questo si abbassa, segnale che qualcosa assorbe/scambia ioni...... (a proposito, come si comporta il kH?)
Pazienta (in fondo è passata solo una settimana) e aspetta che si crei un equilibrio stabile..... (come dici Klinsky, manca ancora una matura colonia batterica.....)
Comunque un pH di 8 non sarebbe un problema per i pesci (e le piante) che hai scelto (certo, 7.5 sarebbe più gestibile, ma per questo bastano tante piante ed un impianto di CO2......).
Magari misura il pH la mattina, prima dell'accensione delle luci e la sera, appena prima dello spegnimento, così ti rendi conto del reale contributo delle piante alla sua variazione.
Ciao
:-)
Grazie mille
una spiegazione perfetta che mi fa arrossire dalla vergogna #12 (è meglio che non ti dica in cosa ho buttato un po' di anni di università... #13 Teconolige alimentari queste cose dovrei averle studiate non trovi #23 ), per ora quindi aspetto a fare qualsiasi intervento che si stabilizzi di più la sistuazione.
Non dovrebbe peggiorare vero? o meglio se diventa ancora più basica cosa suggerite?
Il kH non l'ho ancora misurato, mentre quando devo cominciare a misurare gli altri parametri NO3 e NO2?
Tra 5-7 giorni dovresti (il condizionale è d'obbligo) avere il picco dei nitriti. Quindi monitora i nitriti, aumenta il numero delle piante (se puoi), aggiungi un pizzico di mangime ogni tanto e, fra 2-3 settimane, se i nitriti sono a zero (ma ovviamente controlla anche tutti gli altri valori), puoi pensare ai pesci o ad eventuali aggiustamenti dei valori.
Pazienta. A volte la miglior azione....... è la non azione.
Ciao :-)
Quoto il dottor Entropy, un ottima spiegazione
Beh lo so che mi ripeto ma grazie a mille dottor Entropy -69
x xlucax è un piacere avere un conforto anche da parte tua :-))
Sabato comicerò a misurare i valori è un po' tardi perchè a quel punto saremo circa 10 gg ma da domani sarò fuori casa per lavoro quindi tornerò a rompervi da lunedì :-D
xlucax è un piacere avere un conforto anche da parte tua
#12 #12
Sabato comicerò a misurare i valori è un po' tardi perchè a quel punto saremo circa 10 gg ma da domani sarò fuori casa per lavoro quindi tornerò a rompervi da lunedì
Queste sì che sono buone notizie!!!! ;-) ovviamente scherzo, ma non riesci a misurarli da domani? sarebbe meglio :-)
Ciao,
Luca
Queste sì che sono buone notizie!!!! ;-) ovviamente scherzo, ma non riesci a misurarli da domani? sarebbe meglio :-)
Ciao,
Luca
Non credere che sia facile liberarti :-D
Purtroppo non riesco a misurare i valori prima parto domani alle 6:50 per Bari e sono senza kit ed ora sono ancora in ufficio quindi... :-( niente test fino a sabato... è grave????
non credo sia tanto grave cmq :-))
Quoto il dottor Entropy, un ottima spiegazione
Beh lo so che mi ripeto ma grazie a mille dottor Entropy
#12 #12 #12 .......Troppo buoni......
......E per il ''dottore'' è ancora presto, dovrò aspettare ancora un mesetto.......
......E soprattutto grazie a voi del confronto..... che rimane sempre la miglior esperienza per un 'acquariofilo #36#
Ciao :-)
nO, sei prorpio in gamba
Ora quoto io #36#
Vi lascio ci risentiamo Lunedì.. Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |