Visualizza la versione completa : Cambio dell'acqua...posso usare anche osmosi??
Nevermind
25-10-2005, 10:57
Allora poichè l'acqua del mio rubinetto sgorga già con no3 a 12,5 mg/l (fidandoci del test tetra) avevo pensato che potrei ogni tanto, magari una volta ogni 2 settimane, fare un cambio con acqua di osmosi, cosa che se non erro mi fu cmq consigliata.
Allora i valori in vasca sono ph 7/7,5 kh7 gh9 poichè tengo pecilidi non c'è il rischio che così facendo alla lunga abbassi i valori di durezza o ph??
Quando cambio con osmosi mi consigliate di inserire comunque il biocondizionatore in base ai litri che cambio come per quella di rubinetto??
robi1972
25-10-2005, 11:05
Col test tetra ho sempre 12,5 (osmosi, i 2 acquari, rubinetto) bho... con quello redsea le cose cambiano...
Puoi utilizzare ro integrandola con gli appositi sali così sei sicuro di non mettere nitrati in vasca e di non abbassare troppo la durezza.
Io la biocondiziono sempre ma non tutti lo fanno.
ciao
Nevermind
25-10-2005, 11:19
Mi sa che penserò di comperare un altro test #23 di no3.
Anche perchè gran precisione un cavolo ha la scala a 5 valori 0, 12,5, 25, 50 e 100 #07
Gli appositi sali costano tanto??
Nevermind
25-10-2005, 11:24
Potrei usare prodotti tipo questi??
KENT BOTANICA GH+
KENT BOTANICA KH+
robi1972
25-10-2005, 11:34
Sicuramente si, ce ne sono di divere marche tra cui scegliere.
ciao
Nevermind
25-10-2005, 11:40
Sicuramente si, ce ne sono di divere marche tra cui scegliere.
ciao
Me ne sapresti consigliare una?
robi1972
25-10-2005, 11:48
Qui ne abbiamo elencate alcune
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=27879
ciao :-))
Nevermind
25-10-2005, 12:21
Qui ne abbiamo elencate alcune
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=27879
ciao :-))
Grazie :-)
Il biocondizionatore inseriscilo pure, fa sempre bene ai pesci e alle loro mucose. per il resto tutto è già scritto :-)
Stefano1963
26-10-2005, 00:35
I valori dell'acqua di rubinetto cambiano in base alle condizioni meteorologiche e stagionali. Per cui potresti prendere quelli a strisce per i test dell'acqua di rete. Come vedi che gli NO3 sono bassi, biocondizionala e cambia l'acqua.
Never se non sbaglio hai i pecilidi, per cui la lotta contro gli NO3 non la vincerai mai! :-D E se la vinci, perdi contro silicio e altre sostanze che fanno tanto bene alle alghe.
Occhio anche agli NO3 dell'acqua di osmosi.
I libri, comunque, dicono che gli NO3 < 40 non sono pericolosi. Se vuoi una dritta, quando piove per un bel po' gli NO3 si abbassano molto :-D :-D :-D
Nevermind
26-10-2005, 11:11
..
Never se non sbaglio hai i pecilidi, per cui la lotta contro gli NO3 non la vincerai mai! :-D E se la vinci, perdi contro silicio e altre sostanze che fanno tanto bene alle alghe....
Ci credi che dopo 1 giorno dall'inserimento dei primi guppy mi erano già comparse le alghe che prima non avevo manco di striscio!! :-D E praticamente amnco gli avevo ancora dato da mangiare!!!
Cioè sono incredibili sembra che la bocca sia in diretto contatto col culo non fanno altro che mangiare-espellere :-D :-D
Una delle femmine è un piranha mangia qualsiasi cosa in meno di 20 secondi ha pure scoperto che adora le pastiglie da fondo per cory -05 i poveracci vengono scaraventati via da sta prepotente che è grossa il doppio :-D e si mangia tutto. E ruba pure il lavoro ai cory sgrufolando continuamente il fondo in cerca di rimasugli oltre che pizzicare le foglie delle piante. E dire che di cibo mi sa che per ora ho addirittura leggermente ecceduto proprio perchè spinto un po' dalla famelicità dei guppy. Non c'è modo di fermarli son peggio delle cavallette :-D
Nevermind
26-10-2005, 16:59
E per risparmiare un po sui sali potrei prendere l'acqua di un negoziante dalle mie parti che è già modificata di suo? Ora non ricordo i valori però è famoso in zona per avere una buona acqua.
Stefano1963
26-10-2005, 17:38
Perché spendere soldi con l'acqua dura comprata dal negoziante? Usa quella del rubinetto, tanto devi fare una scelta: o pesci o piante. E coi pecilidi devi per forza sfavorire le piante. Io come sai ho scelto i pesci e le alghe se le mangiano loro. Le diatomee le toglo con la calamita. Faccio cambi d'acqua più frequenti del normale. Quindi...me ne sono fatto una ragione ed ho gli acquari pieni di avannotti.
Nevermind
27-10-2005, 08:57
Perché spendere soldi con l'acqua dura comprata dal negoziante? Usa quella del rubinetto, tanto devi fare una scelta: o pesci o piante. E coi pecilidi devi per forza sfavorire le piante. Io come sai ho scelto i pesci e le alghe se le mangiano loro. Le diatomee le toglo con la calamita. Faccio cambi d'acqua più frequenti del normale. Quindi...me ne sono fatto una ragione ed ho gli acquari pieni di avannotti.
IO ho pure qualche foglia di pianta attaccata dalle alghe diatomee (quelle a patina marronicna giusto?) dici che convenga eliminarle? Per ora non ho ancora pulitori d'alga (saranno il prossimo acquisto il fine settimana per ora si contengono il posto l'anci, le caridine e le ampullarie ma a me piace + l'ancy..) cmq ho visto che già i cory e i guppy se le mangiano ogni tanto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |