Visualizza la versione completa : Aquatronica
Pura curiosità per il momento, ma sarei interessato a mettere un computerino per l'automazione e la gestione della vasca...
Personalemente ho visto solo l'aquatronica, e devo dire che mi è piaciuto molto...
http://www.aquatronica.com/ita/products/acq_products.htm
Secondo voi è un buon prodotto, oppure mi consigliereste qualcos'altro?
A mio avviso e' un'ottimo prodotto, molto migliorato dalla prima versione, ora e' quasi completo di tutto.
Se passerai per Milano a ritirarti il Diamond te lo faccio vedere per benino.
Ciao
Come si riconoscono le varie versioni?
Non vorrei ritrovarmi con un modello vecchio, si sà mai...
Ah, grazie per l'invito Ik2... ;-)
Sono completamente diversi, nella prova che ho effettuato tempo fa e che trovi sul portale c'era il vecchio modello, al nuovo si collegano le sonde alla multipresa etc etc....
Appena trovo qualche minuto scrivo una recensioncina anche per quello nuovo.
Ciao
P.S. allora vieni tu a prenderlo.... #13 ed io che speravo di imboscarmelo..... :-D
OT: per il ritiro resto in attesa di sapere la data definitiva, dato che và considerato il tempo di sdoganamento...
Teoricamente verso il 4/5 novembre dovrebbero essere acasa di Geronte, magari gli chiedo di portarli giù alla cena a Roma, visto che è cade l '11.
Viste le losche intenzioni, credo che farò così.... :-D
Poi sono 2, mica uno... no, no... meglio non correre rischi! :-))
(Naturalmente stò scherzando, però così eviterei di disturbarti... ;-) )
P.S. ...sempre ot... perchè non vieni anche tu alla cena con geronte? :-))
Io appena faccio un salto a milano ti avverto, ho il nipotino che abita lì... quindi di sicuro vengo a stressarti... :-D
Tornando in topic: c'è qualce sito di vendita on-line? ho trovato solo fish&friends di rivenditori, ma non è a catalogo... #24
Tornando OT: ho quasi finito con l'attrezzatura della vasca, ho aggiornato il topic... ;-)
vesparobi
25-10-2005, 00:50
Ciao Rama, non lo trovi a catalogo perchè il sito è in aggiornamento ma ti confermo che abbiamo a disposizione tutto il catalogo Aquatronica.
Ciao
Perfetto, immaginavo... ;-)
Mi mandi in MP il prezzo? :-)
Vesparobi, per favore me lo manderesti anche a me ? grazie.
sampeygian
25-10-2005, 12:34
Quoto ik2vov, l'ho acquistato da Fish&Friends controllo PH, densità marina, luci diurne, luce notturna, pompa di ricircolo, pompe di movimento, agitazione KW, rabbocco, schiumatoio, temperatura ( in estate anche le ventole), agenda appena posso aggiungerò redox, deminerabili e sensore di livello. Secondo me un ottimo prodotto.
zeorunner
25-10-2005, 15:25
personalmente ritengo più versatile il Limulus
Zeorunner e tommyh, mi levate una curiosita'? conoscete il prodotto Aquatronica? lo avete provato?
Io non ho provato Limulus, lo ho avuto accanto per una giornata assieme al suo gentilissimo e simpaticissimo produttore Roberto Buti, pero' non conoscendo a fondo il prodotto non mi permetto di dare giudizi.
Ciao
L'aquatronica ha un prezzo molto competitivo,facilità d'uso... colleghi le sonde e gli utilizzatori alla ciabatta,pochi minuti di programmazione e sei a posto.
Limulus deve essere cablato in quadro,cosa non sempre facile per uno non pratico.
al momento il limulus e il piu completo
un compiuterino x avere una vera utilita e che abbia il modulo sms o gsm
ed al momento sono solo 2 ad averlo l'acquasmart e il biotopus della elos
x l'acquatronica bisogna spettare norimberga,fino ad allora e solo un timer quan qualche funzione in piu (ph condtt.dolce -salato,temp,redox)
serve a poco un acessorio cosi costoso se poi succede qualcosa e nn ti avvisa che hai un problema,comunque l'anno prossimo uscira
maa ci sra una sopresina probabilmente ......
un rivale ma chi #24 #24
ha norimberga lo saprete #18 #18 #18
e sara molto competitivo #36#
ciao da blureff
cfrances
26-10-2005, 00:15
Io ho l'acquatronica modello vecchio ed è comodissimo, inoltre ho richiesto se era possibile l'aggiornamento con il modello attuale e poichè non era possibile mi verrà sostituito a breve con uno completamente nuovo. Credo che trovare un ditta così' corretta e che inoltre fa la sostituzione in garanzia, senza spendere una lira, pardon euro..!, non è cosa da poco al mondo d'oggi
Donatello, non dire castronate.... che tu sia per motivi tuoi personali contro Aquatronica non ti autorizza a dire falsita' ed a sparlare di un prodotto.
e mi fermo qui....
zeorunner
26-10-2005, 14:00
senza ombra di dubbio Limulus ha molti più moduli e di conseguenza è più versatile
aquatronica mi sembra tanto un timer avanzato e non un controller vero e proprio
non ha collegamernti per variazione delle pompe, moduli di luce lunare con fasi, moduli gsm e wireless, sensori di lvello ecc ecc... da poco, finalmente, sono riusciti ad aggiungere i "chimici" evviva !
limulus è sia da quadro che non, basta prendere la Power Lite per avere le fatidiche 8 prese come acquatronica
senza ombra di dubbio Limulus ha molti più moduli e di conseguenza è più versatile
aquatronica mi sembra tanto un timer avanzato e non un controller vero e proprio
non ha collegamernti per variazione delle pompe, moduli di luce lunare con fasi, moduli gsm e wireless, sensori di lvello ecc ecc... da poco, finalmente, sono riusciti ad aggiungere i "chimici" evviva !
limulus è sia da quadro che non, basta prendere la Power Lite per avere le fatidiche 8 prese come acquatronica
Quoto in tutto!!1
Conosco molto bene il vecchio Aquatronica che era per lo più un multitimer. Quello nuovo l'ho studiato nel loro sito ma....non mi convince.
L'Aquasmart è tuttaltra cosa.....
Innanzi tutto con l'Aquasmart hai un supporto tecnico eccellente!
Roberto ti risolve qualsiasi problema e se non ci riesce a distanza in 48 ore risolve il tutto (spedisci il pezzo e lo aggiusta).
In oltre manda continuamente i nuovi software e filmware per upgradare l'aquasmart.
Se vuoi puoi contattarlo e proporgli di inserire una funzione nel prossimo upgrade....puoi spiegargli le tue esigenze....dargli dei consigli...
Lui è sempre aperto al dialogo!!!! #36#
Poi con l'Aquasmart puoi controllare di tutto....
Un esempio?
Le fasi lunari!!!
Tramite un inverter puoi controllare delle semplici pompe facendole lavorare con variazioni di frequenza per creare l'effetto marea( vedi Tunze )!!! Puoi anche aumentare in questo modo la portata delle pompe....
E poi....dimmerazioni.....doppia sonda di temperatura....allarmi.....gsm....wireless..
Vuoi qualche altra cosa???? -05 -05 -05 -05
Beh...contatta Roberto Buti che forse te la crea!!!!!! :-D :-D :-D #36#
vesparobi
26-10-2005, 21:56
Dire che Aquatronica sia poco piu' di un timer mi sembra veramente una vaccata colossale.
I sensori di livello li ha eccome .... informatevi bene.
Sicuramente ci sono sul mercato prodotti piu' completi ma diamogli un po' di tempo che presto arriveranno belle novità.
Per quanto riguarda l'assistenza .... chiedete a Sampeygian.
In ultima analisi bisognerebbe anche valutare prezzo/prestazioni.
Saluti
Quoto troppo Zeorunner , hai troppo ragione ;-) ;-)
Se dobbiamo dare tempo al Aquatronica quando potrà gestire tutto l'acquario.....l'Aquasmart darà la possibilità di gestire tutta casa!!! -05
vesparobi
26-10-2005, 23:08
Pure IO ti super quoto Zeorunner :-D :-D :-D :-D
Se dobbiamo dare tempo al Aquatronica quando potrà gestire tutto l'acquario.....l'Aquasmart darà la possibilità di gestire tutta casa!!! -05
no sbagli
sono si differenti come macchine,e vero che gli manca il modulo gsm ed il modulo wirlesma ma e solo questione di tempo (poco)
come ho detto prima a norimberga lo presentato x il mercato
x me uno sceglie quello che gli serve in base a quello che vuole da una macchina
hanno programmi differenti e sistemi differenti,e questo e un bene secondo me altrimenti sarebbero solo coppie,e basta prendere quello che costa meno
ciao da blureff
io l'ho appena ritirato......e devo dire la verità non conoscendo altri prodotti ma, conoscendo i prezzi di sonde e altre cagate di altre ditte come iks l'acquatronica mi soddisfa pienamente in qualità prezzo.
e poi e funionale e facile da utilizare e aggiornabile.
zeorunner
27-10-2005, 17:50
In ultima analisi bisognerebbe anche valutare prezzo/prestazioni.Saluti
per poter valutare prezzi e prestazioni bisognerebbe che i sigg. di aquatronica facessero l'immenso sforzo ( come fanno le case serie ) di mettere i prezzi sul loro sito
fish&friends
27-10-2005, 20:35
Potresti dirmi dove trovo i prezzi al pubblico sul sito Limulus senza dover fornire loro i miei dati sensibili?
Ma tu hai Limulus?
Io si!!!
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1548.htm
I prezzi sono simili e in certi casi più bassi del sito Limulus.
fish&friends
27-10-2005, 20:55
Sui siti di vendita on-line non credo che faccia testo.......e ti spiego perchè......vendono di tutto senza averne autorizzazione o semplice disponibilità del prodotto.
Pertanto è quasi normale trovare siti che hanno un prodotto con prezzi vantaggiosi.......parlavamo di siti ufficiali.
e allora non li puoi avere!!!
Se cerchi prezzi ufficiali vai al sito ufficiale!!!!
Se vuoi quello che cerchi.....registrati!!!
Mica ti mangiano....
zeorunner
28-10-2005, 10:01
certe che definire dati sensibili una email ed un nickname mi sembra esasperato se proprio vuoi restare anonimo creati, per l'occasione, una bella email su un sito qualsiasi e poi cancellala
ripeto le ditte serie pubblicano i listini prezzi al pubblico sul loro sito e non solo le informazioni
già aquatronica da hai negozianti un prezzo minimo di vendita, bella politica a favore dei negozianti invece di una seria politica di vendita ai loro veri clienti cioè noi, già questo mi fa dubitare molto di loro
dato che ti interessa ti informo che ho ordinato a limulus
Aquarium Style
28-10-2005, 10:54
vendono di tutto senza averne autorizzazione o semplice disponibilità del prodotto.
Scusa ma di che autorizzazione parli? siamo in una condizione di libero mercato !!! o NO ????? #07
comunque fino a un mese fa non serviva nulla per vedere i prezzi su limulus.....neanche l'e-mail!!!
Era tutto free online!!!!
fish&friends
28-10-2005, 20:17
Sicuramente siamo in condizione di libero mercato ma è altrattanto vero che ci sono siti on-line che pubblicizzano prodotti senza averne la disponibilità e neanche la possibilità di reperirli.
Parliamo di sistemi di controllo per la gestione della vasca... se parte la polemica tra negozianti và a finire che il 3ad viene chiuso, quindi restiamo su questo discorso e vediamo di approfondire...
Ok, Aquatronica verrà rinnovato per Norimberga, tanto io non ho fretta perchè non è un accessorio fondamentale per la mia vasca e quindi posso aspettare...
Se parliamo di PLC fino a che punto ci possiamo spingere con questi attrezzi?
Io ne sò poco/nulla, sono a digiuno di elettronica e se qualcuno ha voglia di spiegarmi un pò su questi cosi sarei felice di sapere cosa possono controllare e cosa sono in grado di gestire...
Magari potrebbe essere interessante confrontarne caratteristiche, difficoltà di reperimento/realizzazione, ed i prezzi rispetto ai controller commerciali.
se sei un bravo programmatore,puoi tentare di imitare le funzioni di acquatronica ho altri compiuterini
ma........
chi era venuto al gaem lo ha sentito o forse non se lo ricorda
se ricordo bene lo chiamavano rumore,overo il capacita di un apparecchio che non vada ad interferire con le varie funzioni di altre centraline,ho che non ne risenta
un esempio banale molti conduttivimetri risentono dell'accenditore eletronico x t5,un compiuterino x acquari non puo prmettersi cio,pena valori sballati e se ci si fida delle sonde sei fatto
io resto sempre del parare che uno decide a cosa gli serve e perche
io sono solo interessato ad un monitoraggio,ed in caso di anomalie avvisarmi con un sms
anche perche non affiderei mai ad un compiuterino anche se perfetto la gestione della vasca,mi ricordo un incidente con l'iks e non vorrei ripetermi :-))
comunque iks-acquatronica-acquasmart al momento restao tra i migliori compiuter x acquari
ma 2 sono made in italy #25
ciao da blureff
... Ok, Aquatronica verrà rinnovato per Norimberga, tanto io non ho fretta perchè non è un accessorio fondamentale per la mia vasca e quindi posso aspettare...
Giusto una precisazione, Aquatronica non rinnova alcun prodotto a Norimberga, presentera' alcuni accessori tra i quali il modulo SMS, il prodotto finito e' quello in commercio.
Una nota personale che mi sento di esprimere verso Zeorunner, nel 90% almeno dei tuoi post leggo sempre un'astio verso tutti, in tutta onesta' non lo comprendo, non mi sembra ti sia stato fatto nulla da alcuno sul forum, permettimi un suggerimento, rilassati ;-)
Ciao
zeorunner
29-10-2005, 10:57
Una nota personale che mi sento di esprimere verso Zeorunner, nel 90% almeno dei tuoi post leggo sempre un'astio verso tutti, in tutta onesta' non lo comprendo, non mi sembra ti sia stato fatto nulla da alcuno sul forum, permettimi un suggerimento, rilassati ;-)
forse non hai letto con molta attenzione il post, non ho attaccato nessuno e sono molto rilassato ma mi da fastidio che vengano scritte cose esagerate e non vere per cui, se permetti, rispondo
Aquarium Style
29-10-2005, 11:48
Nessun tentativo di fare polemica ma solo intenzione come dice Zeorunner di fare chiarezza e di esprimere le proprie impressioni ed opinioni e magari un pò della propria esperienza fatta sulla propria pelle e ........portafolio :-D :-D :-D :-D
Nessun tentativo di fare polemica ma solo intenzione come dice Zeorunner di fare chiarezza e di esprimere le proprie impressioni ed opinioni e magari un pò della propria esperienza fatta sulla propria pelle e ........portafolio :-D :-D :-D :-D
Beh Stefano, e' proprio per questo che mi permetto di dire la mia.... purtroppo io NON sono un negoziante e NON ho interessi nel "pilotare" i discorsi su di un prodotto o su di un'alto.... se per Voi questa e' fare chiarezza va bene cosi', io l'informazione la vedo in un modo leggermente differente #36# #36# #36#
Ciao
fish&friends
29-10-2005, 14:51
mi da fastidio che vengano scritte cose esagerate e non vere per cui, se permetti, rispondo
Secondo te affermare che Aquatronica e poco piu' di un timer e non gestisce nulla non è una cosa esagerata?
Probabilmente esistono prodotti migliori come peggiori ma come in tutte le cose uno deve valutare in fase di acquisto diversi fattori come rapporto prezzo/prestazioni in quanto non a tutti puo' interessare ad esempio il modulo GSM o altre cose, dipende da quello che uno cerca.
Saluti
Allora non è chiaro.....
Spero di essere chiaro...
Aquatronica costa più di Aquasmart ed è meno completo e meno espandibile!!!
In oltre come servizio clienti Aquatronica è pessimo mantre Aquasmart (risponde i Roberto Buti e non ***.spa o chi per lui......risponde un nome e cognome) è eccezionale!!
Aquarium Style
29-10-2005, 17:46
Ik2vov scrive:
Beh Stefano, e' proprio per questo che mi permetto di dire la mia.... purtroppo io NON sono un negoziante e NON ho interessi nel "pilotare" i discorsi su di un prodotto o su di un'alto.... se per Voi questa e' fare chiarezza va bene cosi', io l'informazione la vedo in un modo leggermente differente #36# #36# #36#
Ciao[/quote]
Ciao , pensa che io NON tratto nemmeno questi prodotti :-)) , li osservo solamente per capire cosa offrono le varie case , se proprio vuoi saperlo tratto IKS e basta , quindi la tua illazione di pilotare un discorso rivolgilo a qualcun altro che scrive su questo topic e che tratta il prodotto in questione :-)) :-D :-)) :-D
Stefano, il mio "pilotare" il discorso non e' rivolto MINIMAMENTE a te, non e' nemmeno pero' nella mia testa indirizzato ad altri "venditori" dichiarati, cerco di spiegarmi meglio.... Il topic e' intitolato Aquatronica, io ed altri abbiamo espresso pareri sul prodotto oggetto del topic, altri che non ho il piacere di conoscere se non per nick e che potrebbero essere per quanto ne so (come non) interessati a sviare il discorso su di un prootto riversandolo su di un'altro.... non mi spiegherei altrimenti tanto accaloramento....
Ripeto la mia, il prodotto Aquatronica a mio avviso e' molto valido, sara' piu' completo dopo Norimberga, NON mi permetto di paragonarlo con Aquasmart perche' non ne sono in grado, posso paragonarlo ad IKS in quanto IKS lo ho avuto anni fa, ma comunque non e' mio interesse fare paragoni ora, dire che e' un prodotto inutile piuttosto che e' un semplice timer evoluto e' assolutamente da persona che NON conosce il prodotto e non sa nemmeno di cosa sta parlando.
tommyh, non so dove tu abbia preso le informazioni dei prezzi, se me li fai avere mi fai una grossa cortesia, anche in MP se preferisci.... a me risulta piu' caro Aquasmart, per questo vorrei pero' confrontare i listini..... Per Aquatronica se vuoi ti fornisco i nomi delle persone con le quali ho parlato io per il problema che ho avuto con il primo (vecchio) modello, e' stato risolto, la competenza e' elevatissima come anche la gentilezza e la disponibilita'.... probabilmente tu non hai parlato con loro.... Non metto in dubbio che Roberto Buti sia altrettanto competente, gentile, cortese, celere etc etc....
Ciao
io ripeto! l'ho appna acquistato ed e davveo un figata! facie ed eficace! non e un normale plc ne tanto meno un semplice timer diciamo che e un po l'uno e un po l'altro! non conosco l'iks ma per quanto ne so e per il mio utilizo a troppe cazz e costa davvero un botto!
Sono contento del mio aquisto e lo consiglio vivamente alla gente che ha poche pretese ma vuole lo stesso delle sicurezze! ;-)
fish&friends
29-10-2005, 20:42
Ciao , pensa che io NON tratto nemmeno questi prodotti :-)) , li osservo solamente per capire cosa offrono le varie case , se proprio vuoi saperlo tratto IKS e basta , quindi la tua illazione di pilotare un discorso rivolgilo a qualcun altro che scrive su questo topic e che tratta il prodotto in questione :-)) :-D :-)) :-D
Siccome ci sembra che il tuo riferimento sia nei nostri confronti, precisiamo che il nostro post è stato inserito SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per evidenziare che il prodotto AQUATRONICA NON è un semplice multitimer (come detto da IK2VOV). Vendendo anche un altro prodotto similare NON era assolutamente nostra intenzione spostare l'interesse di colui che legge su un determinato prodotto.
Thunderfish
30-10-2005, 09:27
senza ombra di dubbio Limulus ha molti più moduli e di conseguenza è più versatile
aquatronica mi sembra tanto un timer avanzato e non un controller vero e proprio
non ha collegamernti per variazione delle pompe, moduli di luce lunare con fasi, moduli gsm e wireless, sensori di lvello ecc ecc... da poco, finalmente, sono riusciti ad aggiungere i "chimici" evviva !
limulus è sia da quadro che non, basta prendere la Power Lite per avere le fatidiche 8 prese come acquatronica
Sono d'accordo!!
Non sono due prodotti paragonabili #07
Sono simili, ma le funzioni non sono le stesse e la resa pure!
Dipende sempre da che cosa ti serve, ma se vuoi un prodotto completo con un assistenza a 360°.....inutile dirlo...Limulus :-)) ;-)
Scusatemi, il mio Aquatronica mi gestisce le seguenti cose:
1) controllo pompe con simulazione cicli maree e moto ondoso;
2) controllo luci;
3) controllo termoriscaldatori, refrigeratori e ventilazione con impostazione della o delle temperature preferite;
4) controllo temperatura;
5) controllo livello;
6) controllo PH;
7) controllo Redox;
7) controllo conducibilità/densità;
8) funzione agenda con avviso;
9) funzione avviso assenza energia elettrica;
10) programmazione e aggiornamento via pc (il software avvisa quando c'è un nuovo firmware e software online disponibile);
Tra pochissimo:
10) Possibilità di assegnare ai tasti delle specifiche funzioni (ciclo alimentazione, luce di emergenza, ecc..) e di impostare una password di protezione;
11) Modulo SMS, per l'invio di messaggi in determinate situazioni.
Per ora fa questo, non mi sembra poco e non saprei cos'altro di importante possa servire.
Una precisazione: il controller non lo costruisco e non lo vendo anzi, l'ho pagato salato :-)) .... l'unico punto di disaccordo che ho da dire, e che tra laltro riguarda tutti i controller attualmente in vendita, e che sono troppo, anzi, eccessivamente COSTOSI.
zeorunner
30-10-2005, 14:41
controllo pompe con simulazione cicli maree e moto ondoso
vorrei precisare che questa funzione nulla a che vedere con le analoghe fatte dai controller tunze in quanto si limita ad accendere e spegnere delle pompe mentre con limulus si ha una variazione della potenza delle pompe come nei controller tunze
vorrei precisare che questa funzione nulla a che vedere con le analoghe fatte dai controller tunze in quanto si limita ad accendere e spegnere delle pompe mentre con limulus si ha una variazione della potenza delle pompe come nei controller tunze
In oltre la dimmerazione dei neon e delle hqi....
I prezzi sono abbastanza simili (prezzi di Aquatronica su ondablushop e Aquasmart su Aqauringros) ma forse quelli di Aquasmart sono leggermente più bassi!!!!
Ma se uno prende il modulo base (quello che costa sui 210€), ci fà tutte ste cose?
Non serve aggiungere altro, nemmeno il monitor?
Ed ha addirittura la dimmerazione delle HQI? Mi sembra strano... cioè, funziona come un ACLS praticamente?
Ma se uno prende il modulo base (quello che costa sui 210€), ci fà tutte ste cose?
No! Devi prendere anche tanta altri optional ed il prezzo sale parecchio ;-)
Sul sito è spiegato tutto
Hee.....si..... #36# ...però anche l'Acls costa un botto...purtroppo -04
thedarkman
04-11-2005, 18:36
Scusate se mi intrometto ma volevo chiarimenti su due punti:
Perchè dite che:
- Limulus e aquatronica sono molto differenti;
- Limulus gestisce la dimmerabilizzazione delle HQI.
Grazie
Perchè è in parte vero!!!!
L'unica cosa da correggere è che nessuno ha mai detto che sono molto differenti ma che uno è molto più completo dell'altro!!!
Da quì che Aquasmart è meglio e più espandibile di Aquatronica e che forse quast'ultimo non raggiugerà mai il primo per gli accessori e le opzioni messe a disposizione all'utente!!!!
thedarkman
04-11-2005, 18:52
Perchè è in parte vero!!!!
L'unica cosa da correggere è che nessuno ha mai detto che sono molto differenti ma che uno è molto più completo dell'altro!!!
Da quì che Aquasmart è meglio e più espandibile di Aquatronica e che forse quast'ultimo non raggiugerà mai il primo per gli accessori e le opzioni messe a disposizione all'utente!!!!
Thunderfish
Citazione:
senza ombra di dubbio Limulus ha molti più moduli e di conseguenza è più versatile
aquatronica mi sembra tanto un timer avanzato e non un controller vero e proprio
non ha collegamernti per variazione delle pompe, moduli di luce lunare con fasi, moduli gsm e wireless, sensori di lvello ecc ecc... da poco, finalmente, sono riusciti ad aggiungere i "chimici" evviva !
limulus è sia da quadro che non, basta prendere la Power Lite per avere le fatidiche 8 prese come acquatronica
Sono d'accordo!!
Non sono due prodotti paragonabili
Sono simili, ma le funzioni non sono le stesse e la resa pure!
Dipende sempre da che cosa ti serve, ma se vuoi un prodotto completo con un assistenza a 360°.....inutile dirlo...Limulus
Detto questo volevo capire, da semplice utente che se ne vuole prendere uno, perchè si dice che non sono paragonabili! :-)
Secondo me Thunderfish ha ragione.....solo da qaundo sono uscite i moduli per le sonde chimiche di Aquatronica,e cioè da molto poco tempo,si può dire che sono simili!!!
Thunderfish ha ragione in tutto.... #36# -69
simili ma non paragonabili.... #26
mancano troppe cose a Aquatronica rispetto a Aquasmart!!
Un consiglio.....scaricati i dati tecnici di Aquasmart e Aquatronica e confrontali da solo..... ;-)
vedrai subito le cose come sono diverse..... -05
moto ondoso.....fasi lunari....dimmerabilità della luce....modulo gsm.....modulo wireless....
e poi.....guardati (scaricati)il software di Aquasmart e anche se non funziona del tutto senza collegamneto al modulo base,guardati l'infinità di opzioni e di cose che puoi controllare.
E poi chissà quante ne metterà nel nuovo sw?!?!?! #19
Come detto sopra, io ho l'Aquatronica e mi trovo benissimo. Non è vero che le sonde sono uscite da poco, io le ho da gennaio 2005 e vanno bene (quando le pulisco e le ritaro non è necessario nessun aggiustamento). Non credo che siano molte le cose che mancano ancora ad Aquatronica e, visto i tecnici e gli ingegneri che ci stanno dietro (stiamo parlando di una grossa azienda, l'AEB) c'è da spettarsi grosse novità. Per quanto riguarda software e firmare sono in continua e costante evoluzione, con un facile download e upgrade online direttamente con il software di gestione. Infine, e credo sia la cosa che maggiormente mi soddisfa di questo prodotto, è la disponibilità di tecnici assistenti, sempre disponibili e cortesi, che ti risolvono qualsiasi problema o ti chiariscono qualsiasi dubbio, senza esitare o lesinare la sostituzione di qualsiasi cosa (accollandosi tutte le spese) possa fornire sintomi di cattivo o dubbioso funzionamento.
Come detto sopra, io ho l'Aquatronica e mi trovo benissimo. Non è vero che le sonde sono uscite da poco, io le ho da gennaio 2005
Sono circa 2 anni che l'Aquasmart ha tutto....solo il modulo gsm è stato perfezionato da 6 mesi....
Infine, e credo sia la cosa che maggiormente mi soddisfa di questo prodotto, è la disponibilità di tecnici assistenti, sempre disponibili e cortesi, che ti risolvono qualsiasi problema o ti chiariscono qualsiasi dubbio, senza esitare o lesinare la sostituzione di qualsiasi cosa (accollandosi tutte le spese) possa fornire sintomi di cattivo o dubbioso funzionamento.
A me più di 1 anno e mezzo fa nemmeno mi risposero e non sapevano neanche cosa,dove e a quanto vendevano......non c'era neanche un numero di telefono a cui chiamare!!!! Neanche una persona a cui chiedere....Due sole risposte:non sappiamo chi lo vende e a che prezzo e.....non sappiamo chi può darle spiegazioni!!! Immaggina che grossa azienda che era!!!! Dopo otto mesi mi mandarono un e-mail che diceva che esponevano il prodotto in inghilterra! -05
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Sai quante cose sono successe nel mondo in 1 anno e mezzo? Non è necessario fare delle polemiche in un post dove si parla di un accessorio per acquario e dove si cerca di illustrare, a chi è intenzionato a fare un acquisto del genere, cosa fa, come si comporta, la sua funzionalità assistenza, ecc..ecc.. Non stiamo ne giocando a chi arriva prima vince e ne giocando a fare i vegenti nel prevedere cosa ci riserva il futuro.... Non lo stiamo mica vendendo, no? Nelle mie risposte non mi sono minimamente permesso ne di nominare e, tantomeno di screditare altri prodotti!! Ho parlato semplicemente della mia esperienza. Poi, l'Aquatronica è una divisione che è nata da AEB (la grossa società di cui parlavo), nel 2003. Forse hai chiamato il giorno di inaugurazione!!! :-)) Scherzo, ma se vai indietro di 1 anno e mezzo fa, anche questo portale e questo forum non erano così...
ma se vai indietro di 1 anno e mezzo fa, anche questo portale e questo forum non erano così...
Un anno e mezzo fa era molto simile e c'erano quasi le stesse persone.... :-D :-D :-D
A proposito....qualcuno sa che fine ha fatto fra2? Non si sente più?!?!? #07
Beh.... forse oggi come allora, c'era qualcuno che voleva passare il tempo!!!!!
Aquatronica srl
09-11-2005, 17:34
Buon Giorno a tutti, scusate l'intrusione in questa interessante conversazione.
Mi Presento, sono il resp. tecnico della più volte nominata azienda "AQUATRONICA" e mi chiamo Brandi.
Già da tempo la nostra azienda, come sicuramente tutte le altre da Voi citate, tiene monitorato questo ed altri forum. Ci è sembrato corretto da oggi partecipare attivamente alla vita sul forum creando un nostro nickname ufficiale.
Lo scopo di questa iniziativa non è quella di fare pubblicità ai nostri prodotti e tantomeno di volerli difendere a spada tratta. Riteniamo però che lo scopo di un forum sia quello di fare informazione. Credo che più volte si sia parlato del nostro sistema basandosi su delle sensazioni e non su dei fatti quindi da oggi forniamo la possibilità agli utenti acquaportal di poter chiedere direttamente a noi tutte le informazioni di cosa fa il nostro sistema, di cosa farà e anche di cosa non farà, rendendole così condivisibili con tutti gli utenti. Il nostro sistema non ha la pretesa assurda di essere oggi il migliore sul mercato ma sicuramente stiamo lavorando perchè possa essere un buon sistema, soprattutto affidabile, grazie alle indicazioni chi chi lo utilizza ma ancora di più grazie alle critiche di chi lo contesta. Riteniamo che questo sia l'unico modo per poter alzare il tasso tecnico di questo settore nel pieno rispetto di chi come noi fa questo mestiere e che fino ad oggi ha fatto dei prodotti sicuramente buoni (vedi IKS, Aquastar,ecc...ecc..)
Nella speranza che questa nostra iniziativa sia presa con positività dai membri del forum, saluto tutti e rimango a disposizione per eventuali informazioni.
Scusate l'intrusione. :-))
Buonasera Brandi :-)) , ritengo importante la vs presenza sul forum, sempre più produttori dovrebbero accedere al forum per avere un filo diretto :-))
Ho avuto anche il piacere di conoscerla di persona a Bologna e al Gaem. Confido nei vs prodotti anche perchè forse non tutti lo sanno che siete una divisione di una società che di elettronica ne capisce e molto.
Saluti
ne approfitto subito... :-)) con il vostro sistema si può variare la portata delle pompe non elettroniche? e delle elettroniche? #24
Lo scopo di questa iniziativa non è quella di fare pubblicità ai nostri prodotti e tantomeno di volerli difendere a spada tratta. Riteniamo però che lo scopo di un forum sia quello di fare informazione.
....
Nella speranza che questa nostra iniziativa sia presa con positività dai membri del forum, saluto tutti e rimango a disposizione per eventuali informazioni.
Scusate l'intrusione. :-))
Bene bene, l'interesse e la percipazione dei produttori possono solo fornire un valore aggiunto !!! #25
Aquatronica srl
11-11-2005, 10:54
Ciao, chiedo scusa anticipatamente se non sarò sempre veloce nel rispondere, ma gli impegni aziendali mi portano a volte a non poter seguire il forum "in diretta".....
Ringrazio chi ha commentato positivamente la nostra iniziativa di essere presenti in questo forum, iniziativa che spero vorranno seguire anche altri produttori, non solo di sistemi elettronici.
Per rispondere a G@BE ti posso dire che attualmente NON stiamo sviluppando ciò che hai chiesto ma che faremo una serie di accessori atti alla movimentazione dell'acqua non prima della seconda metà del 2006.
Aquatronica oggi sta prima di tutto cercando di arrivare al livello dei prorpi concorrenti (come quantità di accessori) e purtroppo oggi la priorità dei progetti è rivolta ad accessori molto richiesti come modulo GPRS, dimmer per luci e altro. Sicuramente però il discorso dimmerazione pompe verrà proposto, ma con le tempistiche sopra riportate.
ALCANTURIDE
11-11-2005, 11:34
Credo che più volte si sia parlato del nostro sistema basandosi su delle sensazioni e non su dei fatti
purtroppo sempre più spesso avviene quanto da lei descritto....e non solo sul prodotto da voi trattato!
mi associo al benvenuto datole dagli altri, i suoi interventi saranno sicuramente più tecnici e utili.
Io personalmente ho ancora IKS (quando lo presi non c'era altro) e ho continuato (purtroppo) a prendere altri moduli....ma prima o poi cambio, oramai c'è un abisso tra il sistema IKS e il Vs. o l'Aquasmart...
anche io seguivo questo topic che oramai stava degenerando nel tipo "io c'è lo più lungo, il mio è più bello, ecc.), proprio xchè ho visto da amici il Vs. prodotto, come pure l'aquasmart ed entrambi mi piacciono molto, per un prox cambio di sistema....
sampeygian
11-11-2005, 11:52
Quoto in tutto e per tutto ALCANTURIDE.
Confermo la grande disponibilità dei tecnici Aquatronica (mi hanno sostituito la centralina vecchia con quella nuova senza spendere un euro). Purtroppo non avendo provato l'Aquasmart, non posso paragonarli.
Un saluto a tutti ci vediamo a Bologna. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Aquatronica, grazie della risposta ;-)
ah mi unisco al benvenuto degli altri e mi scuso per non averlo fatto nel precedente messaggio :-))
Andrecis
11-11-2005, 12:31
Sono un felice possessore di un Aquatronica,volevo sapere quando verrano presentati al pubblico i nuovi prodotti dipo il modulo gsm.Norimberga 2006??? :-))
Aquatronica srl
11-11-2005, 12:32
Ciao a tutti,
un grosso ciao anche a Sampeygian che ho conosciuto alla fiera di Bologna. Spero di poter incontrare anche altri utenti del forum di persona, magari nelle prossime fiere o manifestazioni (a proposito, saremo presenti al congresso di domenica prossima "Natura e Aquariofilia" di Bologna, quindi se qualcuno di voi viene ci conosceremo sicuramente).
Per rispondere a ALCANTURIDE, effettivamente sia il nostro sistema che quello di Aquasmart, che non ho mai visto funzionare, sono diversi da IKS. Questo credo solo perchè sono di concezione più recente e quindi per questo diversi. Credo però che se IKS vorrà avere un futuro in questo settore, penserà di proporre qualcosa di innovativo.........
(Detto da aquariofilo e non da Tecnico Aquatronica...)
Aquatronica srl
11-11-2005, 12:41
Sono un felice possessore di un Aquatronica,volevo sapere quando verrano presentati al pubblico i nuovi prodotti dipo il modulo gsm.Norimberga 2006??? :-))
Si, la prossima serie di accessori, tra cui il modulo gsm, saranno disponibili da Norimberga 2006.
Non è che valutate la possibilità di gestire un sistema di backup direttamente dalla centralina in caso di interruzione di corrente? Sarebbe molto utile !!
Aquatronica srl
11-11-2005, 16:10
Non è che valutate la possibilità di gestire un sistema di backup direttamente dalla centralina in caso di interruzione di corrente? Sarebbe molto utile !!
Si, l'idea di una linea di accessori che riguarda questo tema c'è (si chiamerà "SafeLife" o qualcosa del genere), in verità stiamo cercando di capire (e qua la vostra opinione mi interessa) se sarà meglio cercare di realizzare una spece di Unità tampone che possa alimentare qualsiasi dispositivo a 220V oppure se sarà il caso di fare accessori come pompe che funzionino solo in caso di blackout (dipende anche dai prezzi che ne verrebbero fuori). Sinceramente oggi Aquatronica non ha ancora schedulato l'uscita di questi prodotti quindi sicuramente non sarà entro fine 2006. Quando verrà iniziata la fase di progettazione divulgheremo anche date circa l'uscita prevista sul mercato.
credo si sufficiente che il controller gestisca la funzione "inverter": ovvero l'utente decide quali "periferiche" far funzionare (in base anche all'unità di backup installata) e il sistema faccia solo da swithching :-)
credo si sufficiente che il controller gestisca la funzione "inverter": ovvero l'utente decide quali "periferiche" far funzionare (in base anche all'unità di backup installata) e il sistema faccia solo da swithching :-)
Giustissimo anche secondo me.
P.s. Benvenuto tra noi, è molto bello poter parlare con responsabili d'azienda, complimenti.
ALCANTURIDE
11-11-2005, 16:54
quoto pupix!
quoto anche io....
E mi unisco al benvenuto per Aquatronica :-))
Si, l'idea di una linea di accessori che riguarda questo tema c'è (si chiamerà "SafeLife" o qualcosa del genere), in verità stiamo cercando di capire (e qua la vostra opinione mi interessa) se sarà meglio cercare di realizzare una spece di Unità tampone che possa alimentare qualsiasi dispositivo a 220V oppure se sarà il caso di fare accessori come pompe che funzionino solo in caso di blackout (dipende anche dai prezzi che ne verrebbero fuori). Sinceramente oggi Aquatronica non ha ancora schedulato l'uscita di questi prodotti quindi sicuramente non sarà entro fine 2006. Quando verrà iniziata la fase di progettazione divulgheremo anche date circa l'uscita prevista sul mercato.
220V una sola pompa (risalita) con una potenza media di 40w, per almeno 12 l'ottimo sarebbe arrivare a 20#24H, non posso consigliarvi i VA perchè cambia da prodotto a prodotto ed in base ai W
p.s. per le pompe ne riparliamo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |