Entra

Visualizza la versione completa : reattore per plancton


betaturn
30-03-2005, 00:43
...sto leggendo da varie parti l'importanza del fitoplancton nella gestione dei reef, mi stava balenando l'idea di mettere su un reattore per fitoplancton: vorrei provare a farmelo da me, potete dirmi cosa serve o potete dirmi dove posso sul sito o su internet trovare qualche cosa in merito?
grazie

teratani
30-03-2005, 01:36
secondo me con il fito ci fai poco....

la cosa importante secondo me è lo zooplankton...

superbolle
30-03-2005, 03:44
:-) ma senza fito ci fai poco con lo zooplancton... :-)

betaturn
30-03-2005, 13:19
in effetti l'obiettivo è quello: usare il fito per nutrimento per lo zooplancton, ho letto che è un sistema che sta prendendo piede.

DECASEI
30-03-2005, 13:56
Dovresti vedere su the reefer.... c'è tutto l'occorrente se non erro....

Benny
30-03-2005, 16:02
...mam un reattore per Fitoplancton è peggio di un neonato...ha bisogno di cure mostruose..

teratani
30-03-2005, 16:53
infatti è quello che volevo dire..

cmq ha ragione Benny... è una cosa parecchio delicata e tendente al crash.

betaturn
30-03-2005, 19:01
ok, lascio stare allora.
tanto la vasca gira bene pure così :-)

Garkoll
30-03-2005, 19:05
E si beta è molto complicato mantere stabile tutta la produzione..... però sarebbe veramente bello e interessante!!! #36#

prometeo
31-03-2005, 13:28
naaaaa, il fitoplancton lo tieni facilmente, con lo zooplancton non ho esperienza però, tranne con le artemie (da far crescere per i pesci).
L'ideale è un vecchio acquario da dividere in 2 o 3 zone distinte per le diverse culture, illuminate dalla stessa luce e con diversi tubicini per l'aria a smuoverle.

Trovi qualcosa qui: http://acquariando.blogspot.com/2005/03/zooplancton-e-fitoplancton.html (il nuovo BLOG è ancora "under construction"...graditi feedback! :-) )

dranath
31-03-2005, 14:12
Secondo me in futuro lo avranno in molti.... #22

prometeo
31-03-2005, 15:24
Tutto stà a trovare un po' di posto in casa. Accanto alle SUMP c'è sempre l'impossibile e di più!
La cantina potrebbe essere una soluzione, ma se è fredda diventa un gran consumo di corrente con i riscaldatori. #24

Zanza
02-04-2005, 17:04
La sump ed un'acquario non sono l'ideale per tenere una cultura di fitoplancton, in quanto basta la più piccola contaminazione da parte di batteri o protozoi per vedere crollare la cultura. Io ho provato su delle bottiglie in vetro che "sterilizzavo" intoducendo acqua bollente. Poi c'è il problema del terreno di coltura: i componenti come gli oligoelementi e le vitamine non sono molto facili da tovare.

In risposta a Teratani: ti assicuro che hai coralli duri interessa molto di più il fito....la mia heliopora estroflette i polipi solo in risposta ad una somministrazione di fitoplancton.