PDA

Visualizza la versione completa : che ancistrus è?


saxwilly
25-10-2005, 00:13
mi sapreste dire il nome di questa specie di ancistrus? ne ho ritirati 7 da un mio amico, sono grandi + o - 3-4 cm e vorrei in un futuro trovare 2 coppie per metterle nei miei 2 acquari principali... Mi date anke dei link specifici su questa specie di ancistrus?

http://img472.imageshack.us/img472/3152/ancistrus4ms.jpg (http://imageshack.us)

http://img434.imageshack.us/img434/3485/ancistrus28bs.jpg (http://imageshack.us)

Pie
25-10-2005, 00:46
La butto lì anche se non sono un esperto e dalla foto non capisco bene: qualche varietà di baryancistrus? #24

Prova a vedere se assomiglia a questo:

http://www.mare2000.it/Pescidolce/baryancistrus.htm

scalarfra
25-10-2005, 11:00
si , probabilmente sara' un baryancistrus .

fastfranz
25-10-2005, 11:12
Credo di aver avuto (millenni fa ...) "qualcosa" del genere (ma non riesco più a trovare le foto) il "guru" dei "catfish" cui mi rivolsi mi disse (vedendo una foto che gli mandai):

Ancistrus sp. L181

Ma NON metterci la mano sul fuoco ... Sai la loro VERA provenienza (prima dell'acquario del tuo amico, ovviamente ... :-D :-D :-D)?

saxwilly
25-10-2005, 16:07
si , probabilmente sara' un baryancistrus


No, non è di sicuro quel pesce, ho visto le foto ma non ci assomiglia molto....

saxwilly
25-10-2005, 16:50
Ancistrus sp. L181

Assomiglia molto invece a questo.... Se non ho sbagliato a leggere dovrebbe essere uguale all' Ancistrus temminckii....

malawi
25-10-2005, 17:22
.... Se non ho sbagliato a leggere dovrebbe essere uguale all' Ancistrus temminckii....

Non e' una specie definita perche' e' l'incrocio fra varie specie. E' l'ancistrus piu comune venduto nei negozi. Una volta era identificato come sp. 3, adesso non so.

Ciao Enrico

fastfranz
25-10-2005, 17:26
Se non ho sbagliato a leggere dovrebbe essere uguale all' Ancistrus temminckii....

Se ben ricordo il temminckii ha dorsale e caudale bordati (in maniera netta) di bianco, forse ha ragione Enrico ...

saxwilly
25-10-2005, 17:35
il temminckii ha dorsale e caudale dordati (in maniera netta) di bianco

E bravo il mio Fast!!!! :-D :-D :-D Cacchio che memoria!!!! Cmq dovrebbe essere proprio quello... Riesco secondo voi a fare crescere 7 di questi nel mio 50 litri fino ad una dimensione tale da distinguere i sessi per poi tenere solo 2 coppie? Una la terrei lì,nel 50 litri, l'altra insieme ai malawitosi...

fastfranz
25-10-2005, 17:45
Riesco secondo voi a fare crescere 7 di questi nel mio 50 litri fino ad una dimensione tale da distinguere i sessi per poi tenere solo 2 coppie? Una la terrei lì,nel 50 litri, l'altra insieme ai malawitosi...

La vedo dura, lo spazio è poco (pochissimo) e crescendo suno belli "tignosi" ... il rischio di qualche perdita ... c'è!!!

saxwilly
25-10-2005, 17:58
Beh, proverò, appeno vedo certi compartamenti..... duri.... Li toglierò... A che dimensione si distinguono i sessi... L'unico modo è quello di guardare le "corna"?

fastfranz
25-10-2005, 18:08
A che dimensione si distinguono i sessi... L'unico modo è quello di guardare le "corna"?

Mah ... io sto crescendo SEI di loro (in 75 litri, uno DOVREBBE essere masschio essendo già molto più grosso!) sto imparando come Te ... Le "corna" sono un segnale certo ma - credo - improvvisi "picchi" di aggressività possono essere un campanello di allarme ...

saxwilly
25-10-2005, 18:18
Rapporto mm di crescita al mese?

fastfranz
25-10-2005, 18:25
Rapporto mm di crescita al mese?

#24 #24 #24 beh, un pò alla volta ... SI ALLUNGANO!!! :-D :-D :-D :-D :-D

saxwilly
25-10-2005, 18:49
beh, un pò alla volta ... SI ALLUNGANO!!!


Simpatia portami via!!!1 :-D :-)) :-D :-)) :-D
No, a parte gli scherzi più o meno?

malawi
26-10-2005, 10:53
Rapporto mm di crescita al mese?

Questi in 6 o 7 mesi dalla nascita ti arrivano alla maturita' sessuale. 50 litri secondo me sono pochi perche' da me uccidevano in 240 quando arrivavano alla taglia di 7 cm.. Sempre se stiamo parlando degli stessi, cioe' quelli con i bordi gialli che con la crescita sbiadiscono. Le femmine sono molto prolifiche.

Ciao Enrico

fastfranz
26-10-2005, 11:23
Questi in 6 o 7 mesi dalla nascita ti arrivano alla maturita' sessuale.

Dunque i miei (albini!) comprati a giugno (taglia 1/1,5 cm) sono cresciuti di un buon centimetro tranne uno che è praticamente raddoppiato: suppongo sia maschio ... In generale, delle due ... una:

- Quelli di cui stiamo parlando sono "velocissimi" (a crescere)
- I miei sono "lentissimi" (sempre a crescere)

ma per i miei di "maturità sessuale" ancora NON se ne parla (a quanto vedo) e neppure se ne accenna ... #07 #07 #07

:-D :-D :-D :-D :-D ... Detto questo:

il mio Ancistrus sp. (L181)

http://www.malawicichlidhomepage.com/other/image002asp.jpg

NON farTi ingannare, la macchia bianca (sotto la pancia) è ... luce, dovuta alla particolare postura del pesce in quel momento ... ;-)

alcuni dei miei - attuali - albini:

http://www.malawicichlidhomepage.com/other/image008.jpg

saxwilly
26-10-2005, 15:30
Grazie amici Malawitosi, ora li farò crescere, sperando che non comincio a menarsi.... Appena vedo qualke distinzione sessuale tolgo subito qlk coppia... Poa per quanto riguarda la prolificità posso dirti che la mamma dei miei in 3 mesi ne ha fatti più o meno 120....

malawi
26-10-2005, 15:39
.... Appena vedo qualke distinzione sessuale tolgo subito qlk coppia...

Dovresti gia' notarla o almeno nei miei si vedeva gia' bene a queste dimensioni. Se non ricordo male i maschi avevano piccoli accenni di baffi laterali e in avanti mentre le femmine solo laterali.

Ciao Enrico

fastfranz
26-10-2005, 16:05
Dovresti gia' notarla o almeno nei miei si vedeva gia' bene a queste dimensioni ...

Nei miei NON si vede nulla (ripeto tranne la dimensione etremamente difforme di uno di loro) ...

Solo alcuni giorni fà ho notato che due di loro (non c'era il "gigante" :-D :-D :-D) sembravano spingersi giù (testa contro testa e/o salendosi sopra) dalla pietra dove di solito "lego" le zucchine (per farle stare al fondo, le somministro crude ...). Poi più nulla ...

Potrebbero essere due maschi che si avviano a manifestarsi?!?!?

malawi
27-10-2005, 13:02
Potrebbero essere due maschi che si avviano a manifestarsi?!?!?

Non credo, cioe' se una femmina e' della stessa taglia puo' avere la medesima aggressivita' e combatte con la stessa irruenza di un maschio per difendere il cibo.

Ciao Enrico

fastfranz
27-10-2005, 14:16
si, ma ... sulla pietra non c'era NULLA! :-)) :-)) :-))

andre79
04-11-2005, 18:30
avete mai sentito parlare o visto degli ancistrus auranticus(hanno il colore di fondo arancione con macchie nere sparse)????