Visualizza la versione completa : filtro a letto fluido
a che serve un filtro a letto fluido?non è un biologico?
alex_wlf
25-10-2005, 00:06
non è un biologico.
è un filtro dove si inseriscono delle resine assorbenti (carbone, antifosfati)
The Fish
25-10-2005, 00:31
Esatto, e và usato in caso di problemi tipo fosfati alti!!!
Il filtro a letto fluido e' un sistema che fa si' che il materiale si smuova all'interno di uno scatolotto, quadrato, rettangolare, cilindrico o come meglio si vuole.
Tramite la diffusione dal basso e solitamente tramite un disco tutto forato con fori molto piccoli si crea una pressione dal basso verso l'alto data dalla spinta della pompa, questa pressione passa nella griglia forata e spinge i materiali verso l'alto, da una parte il peso del materiale, dall'altra la pressione della pompa.... il materiale "ribolle", questo effetto e' chiamato letto fluido.
Esistono dei prodotti tipo il Resun FBF1000 che non usano il disco forato ma usano una spugna per diffondere l'acqua in ogni direzione, alla fine il principio e' il medesimo.
I filtri a letto fluido vengono normalmente utilizzati per l'uso delle resine per l'assorbimento dei fosfati, diversi oltreoceano utilizzano nel letto fluido anche il carbone.
Ciao
The Fish
25-10-2005, 00:54
fa si' che il materiale si smuova all'interno di uno scatolotto
La mia non si è mai mossa, infatti la cambierò!!!
ma l'FBF100 viene venduto con della roba (sabbia) di plastica dentro e nelle istruzioni c'e scritto che è un bio e anche bello grosso...
La mia non si è mai mossa, infatti la cambierò!!!
Le resine ad ossido ferrico (tipo le Rowa) man mano che assorbono i po4 si appesantiscono, per questo motivo molti suggeriscono una pompa con portata variabile, se le resine sono nuove puoi provare a cambiare la pompa, se invece non lo sono piu' possono essere esaurite, si potrebbe anche misurare i fosfati in vasca ed in uscita dal letto fluido, se sono piu' bassi in uscita le resine stanno ancora lavorando.
Ciao
The Fish
25-10-2005, 01:26
Mah, ste resine non hanno mai fluttuato, sembra ghiaia, cmq ora devo cambiarle, ho acquistato quelle della rowa, un barattolino, lo danno x 200l d'acqua!!!
Modder, la rova che trovi dentro al Resun FBF1000 e' una sabbia che si utilizza come filtro, in questo caso si ha un filtro nitrificante, sui granelli di sabbia si insediano i batteri, questo e' un metodo che si usava qualche tempo fa ed e' il primo utilizzo del filtro a letto fluido.
Ciao
The Fish
25-10-2005, 02:43
#70
volevo farvi una domanda in merito
Ho comprato le resine antifosfati ho un filtro a letto fluido della resun..ho messo una spugna sotto poi le resine e poi una altra spugna..
ma se le resine al posto di metterle sfuse nel tuto le mettessi dentro quei sacchettini per il carbone forati e la stessa cosa???
tropic74
25-10-2005, 21:47
anche le mie rowa non hanno mai fluttuato #24 sara' la pompa troppo piccola?? ah!! dimenticavo le ho messe in un FBF1000!! #24
kaka, se le resine le metti nella calzetta e quindi nel letto fluido le resine non si muoveranno, quindi non fluidizzeranno... quindi sara' come metterle in sump accanto ad una pompa...
tropic74, le resine devono fluidizzare, devono praticamente ribollire... la pompa sara' piccola, saranno le spugne sporche ed intasate.... sara' che non scarica bene.... possono essere diverse le motivazioni, ma comunque deve lavorare in quel modo per lavorare bene.
Ciao
Il resun esiste solo con la spugnetta sul fondo, oppure si può mettere il disco forato?
Odio le spugne, ho sempre paura che col tempo si intasino e che creino solo schifezze in vasca... anche quelle piccole...
Esiste qualche letto fluido tipo il PF500 deltec, ma piccolo tipo resun?
leletosi
25-10-2005, 23:15
ecco rama
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1333.htm
però..... #24 #24 #24
Odio le spugne, ho sempre paura che col tempo si intasino e che creino solo schifezze in vasca... anche quelle piccole...
[/quote]
Penso che il problema della sporcizia fatta dalle spugne non si proponga perchè da quanto ne ho capito io il filtro a letto fluido lo tevi tenere in mesetto..
Odio le spugne, ho sempre paura che col tempo si intasino e che creino solo schifezze in vasca... anche quelle piccole...
Penso che il problema della sporcizia fatta dalle spugne non si proponga perchè da quanto ne ho capito io il filtro a letto fluido lo tevi tenere in mesetto..[/quote]
Preferisco comunque un letto fluido con disco forato...
In un mese, specialmente in maturazione, di sedimento ce n'è abbastanza da occluderlo...
E poi mi piacciono le cose fatte per bene... ;-)
leletosi, perchè quelle faccine dubbiose?
Non tenere dentro ciò che devi esprimere... :-D
leletosi
27-10-2005, 20:44
ah, adesso ho capito, avevo perso di vista il post....scusami rama....
niente ti ho segnalato quel letto fluido perchè diversi ragazzi che mi hanno scritto per dei consigli lo avevano addocchiato in sostituzione del classico resun....
io ho messo le faccine perchè la marca la vedi da te....non so se sia affidabile e soprattutto mancano le specifiche tecniche dettagliate.
non volevo comprassi una cosa al volo su mio consiglio....perchè riferimenti validi non ne ho sottomano.
per l'osmo sono stato utile e ti ho detto di comprarlo a occhi chiusi....per questo altro accessorio....mi paro il sederino :-D :-D
Infatti sti cosi non mi piacciono per nulla... figurati che pensavo avessi sbagliato a darmi il link del classico resun... :-)
Cavolo, ho pochissimo tempo per mettermi a girare per rivenditori di plexi e pvc, sennò me lo facevo da solo e meglio...
Se mi ci scappasse...
Quindi il Resun ha una semplicissima spugna, non il disco forato, me lo confermate?
Se fosse apribile e "smantellabile", potrei fargi solo il disco e fissarlo col tangit, dovrebbe essere un lavoretto da 5 minuti...
Infatti sti cosi non mi piacciono per nulla... figurati che pensavo avessi sbagliato a darmi il link del classico resun... :-)
Cavolo, ho pochissimo tempo per mettermi a girare per rivenditori di plexi e pvc, sennò me lo facevo da solo e meglio...
Se mi ci scappasse...
Quindi il Resun ha una semplicissima spugna, non il disco forato, me lo confermate?
Se fosse apribile e "smantellabile", potrei fargi solo il disco e fissarlo col tangit, dovrebbe essere un lavoretto da 5 minuti...
Infatti sti cosi non mi piacciono per nulla... figurati che pensavo avessi sbagliato a darmi il link del classico resun... :-)
Cavolo, ho pochissimo tempo per mettermi a girare per rivenditori di plexi e pvc, sennò me lo facevo da solo e meglio...
Se mi ci scappasse...
Quindi il Resun ha una semplicissima spugna, non il disco forato, me lo confermate?
Se fosse apribile e "smantellabile", potrei fargi solo il disco e fissarlo col tangit, dovrebbe essere un lavoretto da 5 minuti...
Infatti sti cosi non mi piacciono per nulla... figurati che pensavo avessi sbagliato a darmi il link del classico resun... :-)
Cavolo, ho pochissimo tempo per mettermi a girare per rivenditori di plexi e pvc, sennò me lo facevo da solo e meglio...
Se mi ci scappasse...
Quindi il Resun ha una semplicissima spugna, non il disco forato, me lo confermate?
Se fosse apribile e "smantellabile", potrei fargi solo il disco e fissarlo col tangit, dovrebbe essere un lavoretto da 5 minuti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |