PDA

Visualizza la versione completa : acqua sd'osmosi e sali


fenice
24-10-2005, 23:09
cosa usate x alzare il kh e il gh dell'acqua osmotica ? io ho comprato un liquido delle sera kh/ph plus. che ne pensate? nn riesco proprio ad orientarmi tra questi prodotti!

fappio
25-10-2005, 00:10
guarda che per alzare il kh eil gh (se non di tanto)basta che allunghi l'acqua ad osmosi con l'acqua del rubinetto "se non fa schifo" se no puoi usare un acqua minerale naturale "sempre diluita con osmosi" almeno sei sicuro di quello che metti

fenice
25-10-2005, 00:16
nn volevo usare acqua di rubinetto, ma solo d'osmosi... -28d#

Ozelot
25-10-2005, 00:51
cosa usate x alzare il kh e il gh dell'acqua osmotica ?

Ci sono in commercio dei sali appositi di varie marche......sera, dennerle, jbl etc etc....

fenice
25-10-2005, 00:59
quindi quello che ho comprato della sera nn va bene?

Ozelot
25-10-2005, 01:01
No.....alzerebbe il kh, ma non è sicuramente completo come i sali..... ;-)

fenice
25-10-2005, 01:12
saresti così gentile da darmi il nome specifico di un prodotto? magari della sera

Ozelot
25-10-2005, 01:21
Mineral Salt (è quello che uso io..... :-)) )

fenice
25-10-2005, 01:29
solo quello? senza aggiungere altro?
grazie! :-)

robi1972
25-10-2005, 11:29
Altri...

- JBL aquadur plus
- Dupla GH/KH+
- Dennerle polvere rigenerante per GH/KH

ciao :-))

Nevermind
25-10-2005, 12:25
Mineral Salt (è quello che uso io..... :-)) )

SApresti dire i dosaggi di questa?

Ozelot
25-10-2005, 14:51
Per portare la ro ai valori desiderati uso solo quello...... ;-)

Le dosi sono riportate sulla confezione, comunque con circa 5g (un cucchiaino da te) aumenti il kh di 0,6° in 100lt......il gh di circa il doppio..... ;-)

fenice
25-10-2005, 15:40
grande! grazie! ma ti regoli in base ai volumi dei cambi o in base al volume totale dell'acquario? io ho un 36 litri netti... :-))

Ozelot
25-10-2005, 16:13
In base al volume dei cambi..... ;-)
"Ricostruisco" l'acqua con valori il più possibile simili a quelli che ho in vasca.... ;-)

Nevermind
25-10-2005, 17:45
Per portare la ro ai valori desiderati uso solo quello...... ;-)

Le dosi sono riportate sulla confezione, comunque con circa 5g (un cucchiaino da te) aumenti il kh di 0,6° in 100lt......il gh di circa il doppio..... ;-)

Ottimo alla fine penso sia + conveniente usare un prodotto simile che non i vari liquidi per aumentare e diminuire i valori :-)

Io volevo fare un cambio ogni tanto (tipo uno ogni 2 settimnane) di acqua di osmosi + sali per il mio pecilidario in modo da abbassare i nitrati poichè l'acqua del mio rubinetto non è male però non ha certo un quantitativo nullo di nitrati. Che dite può andare come idea?

Ozelot
25-10-2005, 17:49
Che dite può andare come idea?

Direi proprio di si......comunque prova a controllare i valori dell'acqua del rubinetto.....a volte ci sono delle sorprese...... :-))

Comunque di massima preferisco sempre usare ro..... ;-)

corsab
26-10-2005, 00:22
salve ieri ho fatto un cambio di acqua d'osmosi di 35 litri, corretta con elos kh+ e aggiunta di oligoelementi
alla fine vado a misurare i valori gh=0 kh=2
Dopo na mezz'ora dal cambio dell'acqua (il mio acquario e un 12o litri lordo)
vad a misurare i valori
gh=15
kh=3
Pero in precedenza il gh= 12 (kh=4 in precedenza)

come diavolo e possibile che si sia alzato cosi tanto??????

Ozelot
26-10-2005, 00:55
Il valore di kh mi sembra congruo con il cambio, il gh sicuramente no......

Due domande:
- gli oligoelementi che hai messo contengono magnesio o calcio ?
- hai sospetto di avere qualche cosa di calcareo in vasca ?

corsab
26-10-2005, 01:38
-bo sulla confezione nn c'e scritto(ma il bello e che sono inziati a salire da quando uso questi sali minerali!!!! prima era 10 poi 12 poi 15....invece io volevo portare a 5-6 °dGH
come faccio?
se faccio un cambio massiccio tipo 60 litri su 120 con pura acqua osmosi cambiando solo il Kh dici che scende?
-no nessun roccia calcarea o simili!!!!!!!!!!!!!!!!

Ozelot
26-10-2005, 01:42
A sto punto sono i principali indiziati.....

Fai una prova.....al prossimo cambio non metterli e vedi come va....

Cambio massiccio ? E' meglio fare le cose gradualmente..... ;-)

fenice
28-10-2005, 00:05
anche a me il negoziante voleva dare i sali x alzare il kh della elos e anche un altro prodotto (chiamato rigenera) x completare l'azione del primo....il costo era davvero esagerato x il secondo prodotto ed ho lasciato stare...tu hai preso tutti e due?
x favore mi faresti sapere come ti trovi, appena stabilizzi i valori ?
grazie
ciao :-)

corsab
30-10-2005, 02:56
kh+ della elos e facilissimo da dosare, mentre per il gh nn uso niente anche perche ad 14 lo voglio portare a 5-6......quindi per i prossimi 4 cambi da 35 litri uso solo kh+
poi intergro il gh con il equilibrium della seachem......

fappio
30-10-2005, 10:14
invece che utilizzare acqua di osmosi separata all'acqua del rubinetto perchè non le misceli nei quantitativi giusti fino ad ottenerre kh e ph ottimali senza usare nient'altro

fenice
30-10-2005, 12:52
grazie delle informazioni corsab! :-)
x fappio, la mia acqua di rubinetto è ricca di cloro e di silicati che favorisce la formazione delle diatome, quindi x eliminare le alghe, mi conviene usare acqua d'osmosi.
ciao! :-))

fenice
03-11-2005, 15:22
ho comprato i sali...nn ho trovato quelli della sera, ma AQUADUR plus della JBL...mi aiutate a calcolare la giusta quantità da mettere?
il misurino che danno contiene 4.5 gr di sali aumenta 100 l di acqua di 0.6°dKH e 0.8°dGH...
devo usare solo 5 litri di acqua osmotica e ottenere i valori di circa 3-4° kh...
secondo i mei calcoli dovrei aggiungere 1 gr in 5 litri per ottenere circa 4 ° kh e 5 di gh....va bene?

tauceti
03-11-2005, 22:28
;-) Io uso quelli della Kent, per la serietà della ditta (perchè non sembra ma ci sono anche quelle....diciamo non proprio di alta qualità) ma anche perchè essendo il prodotto quasi liquido (leggermente denso quando lo agiti) basta una siringa x dosarlo perfettamente. ciao

:-) :-)

fenice
03-11-2005, 23:47
si ma dipende da cosa riesci a trovare nei negozi... -28d#
Comunque me ne ricorderò!
ciao! :-)

coffyanan
04-11-2005, 02:23
Io uso il sera mineralsalt, è l'unico prodotto sera che uso, costa poco (rispetto agli altri) e va. Poi sapere se uno è meglio dell'altro non lo so.
Ivan

fenice
04-11-2005, 10:30
anch'io cercavo quello della sera.....incredibile ma nn l'ho trovato...volevo solo sapere se qualcuno ha usato quello della jbl e se ha consigli sul dosaggio.
ciao! :-)

fenice
05-11-2005, 14:05
ma possibile che dopo 2 giorni i sali nn si siano sciolti? e il kh è ancora basso...che faccio??

Wildman
05-11-2005, 15:12
la mia acqua di rubinetto è ricca di cloro e di silicati che favorisce la formazione delle diatome, quindi x eliminare le alghe, mi conviene usare acqua d'osmosi.
ciao! :-))

Ma i silicati come li hai testati? -05 per il cloro basta usare un biocondizionatore, oppure un areatore il giorno prima.

fenice
05-11-2005, 19:01
c'è un test apposta! il negoziante ha usato uno della askoll. :-)
cmq usando acqua osmotica le alghe si sono ridotte.
un aeratore il giorno prima?
ciao!

Wildman
05-11-2005, 21:01
Si il cloro se fai riposare l'acqua e la tieni anche in movimento evapora.

fenice
05-11-2005, 21:15
si, infatti nn era il cloro il problema, ma i silicati.
ciao!

corsab
08-11-2005, 12:35
per il dosaggio di jbl

con una tanica di 20 litri, metti un cucchiaio (che ti fornisocno di serie) raso ed ottieni kh=3 gh=4
se metti due cucchiai rasi ottieni kh=6 gh=8(valore ottimale per scalari e piante)

fenice
08-11-2005, 15:54
grazie! mi conviene prendere una tanica da 20 l allora.
Cmq sul fondo della tanica, sono rimasti dei sali nn sciolti..il negoziante mi ha detto che in vasca dovrebbero scioglirsi... -28d# ....e poi ph era alto intorno a 8 mentre kh 2, gh 4... #24
boh! anche a te succede che si alzi il ph?? #13

fenice
12-11-2005, 00:12
ho preso la tanica da 20 litri, ma i sali nn si sciolgono..

esox
12-11-2005, 15:43
l'ideale è ficcarci dentro il tubo di un areatore per qualche ora in modo che si automescolino.
per il ph non ti preoccupare, poi prenderà il valore della vasca..

fenice
12-11-2005, 20:02
aiuto!!!!! ieri ho preso una tanica da 20 litri + acqua osmotica e ho messo i sali nella dose consigliata e ora dopo 24 ore ho questi valori:
ph= 9 !!!!!!!!!!!!!!!! -04
kh=1-2
gh=5


e ora che faccio?
butto l'acqua e ricomincio?
#07