Entra

Visualizza la versione completa : [help]modifica attacchi elettrici nel coperchio


lilliput
30-03-2005, 00:40
spero di postare nella sezione giusta... #13
Il mio acquario ha soltanto un cavo attaccato alla rete elettrica e, in vista delle vacanze estive, vorrei separare i cavi di alimentazione in modo da avere la pompa e il riscaldatore sempre accesi e mettere invece il timer alle luci e alla mangiatoia automatica (che non ho, se avete qualche consiglio in proposito è graditissimo).
Siccome non ho la più pallida idea di come fare, potreste dirmelo voi (magari con istruzioni "passo-passo" #19 ) ?
La vasca è un poseidon 80, questa è la migliore foto che sono riuscita a fare del coperchio
ciao a tutti e grazie in anticipo!!
;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_96lt_113.jpg

crypto
30-03-2005, 00:46
puoi fare altre foto con il coperchio aperto e in particolare la scatolina con le connessioni elettriche?

Maxigno
30-03-2005, 00:54
Sono d'accordo con crypto, devi mostrarci delle foto più dettagliate! #36#

Per quanto riguarda la mangiatoia, io mi sono trovato molto bene con la Robofood della Askoll, non ne ho provate altre quindi non ti posso dire se è realmente la migliore, ma ha funzionato a dovere nelle mie due settimane di assenza! ;-)

Ciao!

crypto
30-03-2005, 00:58
per la mangiatoia eheim e forse niente altro

Ozelot
30-03-2005, 01:12
per la mangiatoia eheim e forse niente altro

Quoto assolutamente, di mangiatoie Askoll ne ho fatte fuori due, usate solo nel periodo estivo......e poi era anche difficile regolarle.... -04

Con Eheim no problem...... ;-)

bonzo76
30-03-2005, 11:45
per i contatti in teoria basta che segui i fili dal riscaldatore e dalla pompa e li separi da quelli della luce, ma come ti hanno detto ci vogliono le foto dettagliate quantomeno della zona contatti

basdrubale
31-03-2005, 10:51
Ecco qui le foto della centralina elettrica del mio poseidon 80 già modificato come vorresti tu!!Io ho escluso solo il filo della pompa perchè nn ho bisogno del termo per tutto il giorno, cmq trova il filo che arriva dalla pompa nero e cicciotto che si ramifica in un filino marrone e uno blu, quello che devi fare è schiacciare il ponticello dove sono infilati e sfilarli dopo di che devi collegarli tramite un mammut a un filo lungo quanto ti serve con una spina alla fine e attaccarlo al timer!!!tutto qui!!ovviamente ripeti la stessa cosa con il termoriscaldatore!!se nn è chiaro qualcosa chiedi pure(nn so se sono stato chiaro) #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_264.jpg

basdrubale
31-03-2005, 11:03
un'altra foto

lilliput
11-06-2005, 01:27
Grazie Basdrubale, credo di aver capito come devo fare (ho anch'io un Poseidon 80, che fortuna!!)
E' passato un po' di tempo dal mio ultimo post, purtroppo non ho potuto collegarmi prima, quindi devo darmi subito da fare!!
Sei stato di grande aiuto, grazie ancora!!
;-) ;-)

...ehm... #12 #12 come ci arrivo alla centralina? (ovvero -domanda scema- come lo apro il coperchio? #12 #12 )

lilliput
12-06-2005, 00:13
...ehm... #12 #12 come ci arrivo alla centralina? (ovvero -domanda scema- come lo apro il coperchio? #12 #12 )

... era proprio una domanda scema... è bastato un pizzico d'intuito! :-)) :-))

robylone
11-01-2009, 00:03
basdrubale, sarei interessato anch'io a montare un timer per le luci su un Poseidon 80...volevo sapere se ti sei sbagliato a dire
trova il filo che arriva dalla pompa
...forse intendevi il filo della lampada? non dobbiamo isolare la lampada?

Scusa per l'ignoranza in materia e se hai un po di tempo e pazienza spiegami bene come devo fare. ah, ma facendo tale modifica invalido la garanzia???


Grazie

robylone
11-01-2009, 00:03
basdrubale, sarei interessato anch'io a montare un timer per le luci su un Poseidon 80...volevo sapere se ti sei sbagliato a dire
trova il filo che arriva dalla pompa
...forse intendevi il filo della lampada? non dobbiamo isolare la lampada?

Scusa per l'ignoranza in materia e se hai un po di tempo e pazienza spiegami bene come devo fare. ah, ma facendo tale modifica invalido la garanzia???


Grazie

bettina s.
11-01-2009, 02:30
ciao, fare la modifica credo proprio che invalidi la garanzia, (sarebbe ora che quelli della mtb la piantassero di commercializzare acquari con un unico cavo di alimentazione e quantomeno evitassero di allegare l'opuscolo che dice che l'acquario funziona praticamente da solo e tu puoi tranquillamente andare in vacanza, chissà cos'avevano in mente... -28d# )
Separare i cavi è facilissimo in quanto quelli del riscaldatore e della pompa sono morsettati e basta seguirli e poi staccarli.
Il problema è che ti ritrovi con dei monconi di filo che poi devi giuntare con i mammut e poi isolare bene con il nastro adesivo elettrico.
Fare una giunta di questo genere non è mai simpatico quando si è in presenza di acqua, io ho preso il secondo poseidon sapendo che avrei utilizzato il filtro esterno e un riscaldatore diverso, allora ho staccato tutto e buonanotte; nel primo invece, acquistato in inverno, mi son ritrovata col problema del timer 6 mesi dopo e ho dovuto fare quell'"accrocchio", ma non è che ne fossi contenta. -20

bettina s.
11-01-2009, 02:30
ciao, fare la modifica credo proprio che invalidi la garanzia, (sarebbe ora che quelli della mtb la piantassero di commercializzare acquari con un unico cavo di alimentazione e quantomeno evitassero di allegare l'opuscolo che dice che l'acquario funziona praticamente da solo e tu puoi tranquillamente andare in vacanza, chissà cos'avevano in mente... -28d# )
Separare i cavi è facilissimo in quanto quelli del riscaldatore e della pompa sono morsettati e basta seguirli e poi staccarli.
Il problema è che ti ritrovi con dei monconi di filo che poi devi giuntare con i mammut e poi isolare bene con il nastro adesivo elettrico.
Fare una giunta di questo genere non è mai simpatico quando si è in presenza di acqua, io ho preso il secondo poseidon sapendo che avrei utilizzato il filtro esterno e un riscaldatore diverso, allora ho staccato tutto e buonanotte; nel primo invece, acquistato in inverno, mi son ritrovata col problema del timer 6 mesi dopo e ho dovuto fare quell'"accrocchio", ma non è che ne fossi contenta. -20