PDA

Visualizza la versione completa : Come appoggio il mio acquario?


Chele
24-10-2005, 22:11
Ciao!
Vi espongo la mia situazione:

Devo mettere un acquario in una nicchia di larghezza 1,5 profonda 70cm.
Non posso metterci mobili che aumentino il peso sul pavimento (causa apertura condominio piano inferiore).
(la vasca sara' una 120x60x60 con sump 100x40x40 sotto )

Mi è stato consigliato di murare dei travi (ferro o cemento <- pensavo a questo per le evaporazioni della sump) ai lati della nicchia e poi, dopo aver rifinito il tutto, appoggiarci il benedetto acquario sopra.
I travi verranno murati per la lunghezza della vasca (1,5 mt) a coppia o in tre "strisce"...

Vorrei dei consigli da voi in questo senso :

Che tipo di travi metto? (cemento/ferro/altro)
Come compongo il piano in muratura??? (forati, gasbeton etc).
Potrei incollarci sopra come rifinitura un piano in travertino?
E' meglio metterci altro? Vorrei evitare possibilmente il legno per il problema umidità/resistenza negli anni.

Grazie per la vostra assistenza!!! ;-)

claudio54
24-10-2005, 23:18
In palazzi con struttura in cemento armato il carico medio di un solaio è calcolato in almeno 250 kg/mq, ripeto carico medio nel senso che se 5 uomini di 90 kg ciascuno si mettono a confabulare tra loro vicini vicini in un mq appunto non è che il solaio si sfonda (90x5=450) anche se sono al centro della stanza.
Se sotto alla nicchia c'è un passaggio di uguale larghezza non dovresti avere problemi il peso si scarica comunque sui muri laterale del passaggio stesso, inoltre rispetto al peso complessivo della vasca+sump+acqua+rocce il peso del mobile è irrilevante.

Chele
24-10-2005, 23:33
Ciao Claudio.
Quello che non ho scritto è che abito nel centro storico in una palazzina di epoca poco più che medievale...
I muri sono larghissimi ma assolutamente "friabili"... non so come spiegarti meglio.
Il solaio è nuovo (travi di ferro e tavelloni) ma comunque poggia sempre su questi muri d'epoca :-))
Un altro motivo è che pensavo di evitare strutture in legno artigianali per il fatto che forse a lungo andare con evaporazione e perdite si indeboliscono...

Fondamentalmente è anche e soprattutto una questione di "incubo" di creare casini a chi mi abita sotto... perdite d'acqua incluse.. allora cerco di "proteggermi" al meglio, evitando di dover rimetterci mano e litigare coi vicini!! :-D

claudio54
25-10-2005, 10:12
Allora hai un problema nel senso che come lo metti lo metti in ogni caso l'acquario graverà su quei muri, ci vuole qualcuno che sappia valutare con competenza, io ho solo un amico ingegnere ed a suo tempo ne avevo discusso con lui (contaggiandolo).