Entra

Visualizza la versione completa : la mia guppy e' morta


imperatrice
24-10-2005, 16:46
nn ci sono parole cosa penzate ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppy_3_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppy_2_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppa_1_897.jpg

lele40
24-10-2005, 20:24
che ospiti hai in vasca?

imperatrice
24-10-2005, 20:32
solo guppy
ma nn e' un attacco di altri pesci
gli e' venuta una macchia sotto le branchie era rossa come se avesse un ematoma
dopo che la ho isolata a peggiorato tante' che e' morta cosi come la vedete
poverina prima di morire mi ha regalato 35 avannotti
ma che sia nn lo so? speravo che voi mi aiutaste

lele40
24-10-2005, 20:40
potrebbe essere stata una emoraggia,collegata al parto.lele

imperatrice
24-10-2005, 20:45
sai ci ho penzato pure io pero' la macchia che ho visto inizialmente nn era nella pancia ma in un lato vicino la pinna che ha nelle branchie
nn so' piu' che penzare poverina la dovevo sopprimere ha sofferto 2giorni ma ho sperato fino a stamattina che si salvasse

polimarzio
24-10-2005, 20:54
Chiaramente per avere una diagnosi certa sarebbe necessario analizzare il pesce così da individuare l'agente ezioloco virale o batterico. Però visto la proliferazione della lesione che appare provenire dall'interno, così come già ho evidenziato ad imperatrice in risposta la suo M.P. a mio avviso sembra trattarsi verosimilmente di ascite infettiva = idropisia.

imperatrice
24-10-2005, 21:25
credete che ha contagiato tutti gli altri prima che la togliessi in isolameto?
e se e' idropsia come se le' presa?

lele40
24-10-2005, 23:06
Chiaramente per avere una diagnosi certa sarebbe necessario analizzare il pesce così da individuare l'agente ezioloco virale o batterico. Però visto la proliferazione della lesione che appare provenire dall'interno, così come già ho evidenziato ad imperatrice in risposta la suo M.P. a mio avviso sembra trattarsi verosimilmente di ascite infettiva = idropisia.
quello che mi chiedo a me la seconda foto da l'impressione che sia scoppiato l'addome...possibile che l'idropisia arrivi tanto?
come dici giustamente occorrerebbe una analisi del pesce per esserne sicuri ,di sicuro nulla di buono.lele

lele40
24-10-2005, 23:11
credete che ha contagiato tutti gli altri prima che la togliessi in isolameto?
e se e' idropsia come se le' presa?
dunque una attenta conduzione dell'acquario puo' evitare la comparsa di questa probabile malattia(pulizie accurate,alimentazione varia e ricca di vitamine etc),nonostante cio' tutto puo' accadere.
quello che ti chiedo per cercare di aiutarci a capire,se hai notato altri sintomi particolari prima del decesso,isolamento ,respiraziona accellerata,colorazione delle fecietc.grazie lele

imperatrice
24-10-2005, 23:37
allora
....................
la guppa doveva partorire il 25 di ottobre sabato mattina ho notato che l'ano era pronto a partorire ma era spropositatamente grande
la mattina a fatto un avannotto la ho subito isolata in sala parto
poi dopo un èpo' che controllavo ho notato questo arrossamento sembrava un ematoma......
ho penzato di isolarla in una vaschetta dove c'erano degli avannotti di quasi un mese dpo che li ho messi nella vasca di comunita' o nesso la guppa nella vaschetta da sola
dopo qualche ora ne ha fatto un altro di avannotto
e la macchia si stava arrossando sempre di piu'
ho messo il bactovert per precauzione
e lo ho messo anche nella vasca di comunita' per prevenzione (comunque nn sapevo cosera)
di sera verso le 8 a iniziato a partorire
ne ha fatti in una ora e mezza 35
li ho presi man mano che nascevano e li o tolti e messi in sala parto nella vasca di comunita'
la guppa a continuato a partorire qualche altro guppino durante la notte e di mattina li ho tolti erano 4avannotti comunque si presentava nonostante la macchia e la pinna dell lato infetto era praticamente inutilizzata un comportamento affannoso pero' sembrava resistente nn ha mangiato praticamente nulla da sabato
questo domenica
stamani la guppa era affannata e si vedeva che stava morendo pero' nn ho avuto il coraggio di sopprimerla la macchia era sempre la stessa pero' la pelle nella zona era finissima sembrava ci fosse un buco
il resto che dire e' morta
se vuoi sapere altro chiedi
grazie dell'aiuto

lele40
25-10-2005, 18:22
ovviamnet e' un mio parere ma la pesciolina e morta a cusa del parto tanto piu' che se nn ho capito male nn era il primo.lele

imperatrice
26-10-2005, 10:04
si era il secondo
ma poi presentava il foro anale spropositato e questo mi ha fatto penzare che il parto sarebbe stato preoccupante e poi dopo la macchia inquestione

lele40
26-10-2005, 17:57
si era il secondo
ma poi presentava il foro anale spropositato e questo mi ha fatto penzare che il parto sarebbe stato preoccupante e poi dopo la macchia inquestione
il fatto che avesse l'ano molto allargato ,mi fa pebsare ad una forma verminosa i draculidea purtroppo sono incurabili.lele

imperatrice
26-10-2005, 18:09
era come se avesse una bolla nell'ano come se avesse l'utero fuori ma ovviamente nn hanno utero........poverina nn mi so' dare pace

lele40
26-10-2005, 18:11
oltre a quanto detto potrebbe essere stato un prolasso intestinale.lele

imperatrice
27-10-2005, 21:51
oramai si possono fare tutte le ipotesi immaginabili mae' morta
e comunque vedo che nell'acquario di comunita nn ci siano altri contagi speriamo che stiano bene e nn siano illusioni
cimunque a volte capita di vedere dei filamenti bianchi nelle feci
cosa puo' essere?
nn sono vermi !

lele40
28-10-2005, 17:18
i filamenti binachi nelle feci possono essere flagellati,verminosi o semplicemente infiammazione.io ti consiglio di somministrare piselli e zucchine sbollentati con aggiunta di aglio tritato crudo.lele

imperatrice
28-10-2005, 18:05
i filamenti binachi nelle feci possono essere flagellati,verminosi o semplicemente infiammazione.io ti consiglio di somministrare piselli e zucchine sbollentati con aggiunta di aglio tritato crudo.lele

si e' una cosa che faccio sempre almeno 3 volte la settimana quella di somminiustrare piselli e aglio
e ne vanno matti

lele credi che centri qualcosa con la guppa morta?

lele40
28-10-2005, 18:16
a pensarci bene potrebbe anche essere una forma batterica.vista la revcente morte se puoi isola il pesce etrattalo con del gt (general tronic) .tienimi informato.lele

imperatrice
28-10-2005, 18:55
a pensarci bene potrebbe anche essere una forma batterica.vista la revcente morte se puoi isola il pesce etrattalo con del gt (general tronic) .tienimi informato.lele



piu' o meno sono tutti
mi capèita di vedere cio' un po' a uno un po' a gli altri
ma poi sparisce e defecano normalmente
general tronic posso usarlo in acquario di comunita' pero' ?
o i guppini ne risentirebbero?

lele40
28-10-2005, 22:00
a mio avviso puoi usarlo anche con i guppini,ovvio sarebbe bene tenerli separati.lele