Entra

Visualizza la versione completa : RamaS CUBO AGGIORNAMENTO pag 7:D


RaMaS
24-10-2005, 15:02
Allora, queso e' l'ultimo Acquisto in casa RaMaS, un cubo 25X25x30H
L'allestimento vero e proprio, partira quando riusciro' a trovare un legnetto ke mi piace e ke ci stia bene..(ho girato 4 negozi, sono stao in fiume e a Viareggio...risultati..ZERO -04 )
Detto questo passo alla descrizione della vasketta, le misure lesapete gia', filtro a Zainetto caricato a spugna, un batufflo di perlon, e una manciatina di biomax tritati, riscaldatore Hydor theo 50W(e' il piu' piccolo ke ho trovato.. mi manca ancora il diffusorino per il co2 (Sdoppiero' l'impianto con la bombola da 5kg) sul fondo: un cukkiaino di osmocote, 2/3 cm di acquabasis della jbl, e sopra la sabbia nerautilizzata ne precedente allestimento,L'illuminazione..bhe li ho un po' esagerato..due pl. una 9W e una da 11W rispettivamente 8400k, e 7500k dato ke il pratino di glosso ne avra bisogno..pensavo nell'angolo per nascondere il "tecnico" un po' di hydrocotyle, e magari un' hygrophila...ma sono davvero indeciso... (poke idee confuse) quindi..SOTTO CON LE IDEE GENTE! :-))

bardock
24-10-2005, 15:08
Beh diciamo che hai avuto la mia stessa idea.. anche io vorrei allestire un cubo...

pratino di glosso..

Ma per comprire il riscaldatore e l' aspirazione del zainetto io avevo pensato a della saggittaria che dovrebbe venire su una 15ina di cm con tutta la luce che hai non di più

RaMaS
24-10-2005, 15:14
Beh diciamo che hai avuto la mia stessa idea.. anche io vorrei allestire un cubo...

pratino di glosso..

Ma per comprire il riscaldatore e l' aspirazione del zainetto io avevo pensato a della saggittaria che dovrebbe venire su una 15ina di cm con tutta la luce che hai non di più
La sagiitaria, e' difficile ke arrivi a a crescere verticale, nela 50l(quello accanto) alcune foglie sfiorano i 25cm, ma creascono pi orizzontale, per questo avevo pensato ad altro..
P.s. nel 50 l'illuminazione e' cmq molto forte si aggira sul W/l

Nightsky
24-10-2005, 15:19
un 20lt cosi' alto puoi fare un bel fondo x le piante.. :-)

aspettiamo che sia pieno..

Tribal
24-10-2005, 15:23
Bella! Mi descrivi un po di tutto? Quanto l'hai pagata? E se l'hai presa completa o separatamente?
Metterei un praticello e un legnetto con riccia...

RaMaS
24-10-2005, 15:23
un 20lt cosi' alto puoi fare un bel fondo x le piante.. :-)

aspettiamo che sia pieno..
Una volta pieno, e col fondo sara' molto meno di 20..blu, ma quell' "aspettiamo che sia pieno.." pareva piu' una minaccia! mi devo preokkupare?? :-D :-D ;-)

Nightsky
24-10-2005, 15:27
si lo so che diventano meno...pero' io ho un 20lt rettangolare e basso...

cmq nn metterai pesci vero?

RaMaS
24-10-2005, 15:30
Bella! Mi descrivi un po di tutto? Quanto l'hai pagata? E se l'hai presa completa o separatamente?
Metterei un praticello e un legnetto con riccia...
Allora, la vasca la trovi su acquaingros gia' completa di filtrino e luce da 9W 46€ mi pare, io ho aggiunto il riscaldatore, una luce in piu', e ora mettero' il diffusore per il co2, il cartoncino, ed il fondo jbl li avevo gia'
La riccia sulla radice non credo..sarebbe troppo monotono..fai conto ke la glosso e' verde kiaro, e formaun tappeto compatto se prende bene,e la riccia ha un colore simile ed e' compatta pure lei.. non ke sia brutta l'idea,anzi, ma io volevo creare qualcosa ke "staccasse un po' evitando le rosse, ma solo puntando sui toni del verde (lo so, parlo difficile..ma spero ke abbiate capito il concetto.. :-) )

RaMaS
24-10-2005, 15:32
si lo so che diventano meno...pero' io ho un 20lt rettangolare e basso...

cmq nn metterai pesci vero?

No, inseriro' delle caridine, e litraggio permettendo, forse un paio o un trio di oto piccolini :-)
p.s. So ke lo sapevi, era solo una precisazione la mia blu ;-)

ilabruna
24-10-2005, 17:37
capisco l'idea del monocolore con sfumature, ma non pensi che su un bel prato di glosso ci stia divinamente qualche stelo (dietro) di pianta rossa? Giusto per "coprire la tecnica", come dici tu, ma staccando con un bel contrasto!

Almeno in teroia, poi molto probabilmente quando lo vedrò realizzato come intendi tu mi piacerà parecchio e dirò che avevi ragione ;-)

RaMaS
24-10-2005, 20:23
capisco l'idea del monocolore con sfumature, ma non pensi che su un bel prato di glosso ci stia divinamente qualche stelo (dietro) di pianta rossa? Giusto per "coprire la tecnica", come dici tu, ma staccando con un bel contrasto!

Almeno in teroia, poi molto probabilmente quando lo vedrò realizzato come intendi tu mi piacerà parecchio e dirò che avevi ragione ;-)

Ila, grazie mille per l'attestato di Stima e fiducia :-)) (io lo prendo cosi', poi se non lo era faro' il vago.. :-)) #13 )
Penso ke tu abbia assolutamente ragione,infatti gia' con faby, avevamo avuto un interessante confronto in materia su msn..e dico ke...quasi quasi mi avete convinto.. :-) Forse un cespuglietto di Althernanthera per esempio potrebbe starci davvero bene...Intanto aspetto di avere tutti i componenti tecnici a casa poi in base alla disponibilita' delle piante vedro' il da farsi, al limite potrei anke ordinare qualcosa online..ke dite? cmq se avete idee non esitate a propporre! ;-)

Alex Carbonari
24-10-2005, 21:33
sviluppandosi in verticale, la sfida sarà riempirlo in altezza. Sicuramente dovresti nascondere il riscaldatore, magari piazzando una bella radice in piedi, riempiendola di vescicularia.. ma da come ho capito, la glosso la vuoi e queste 2 piante non hanno toni che si sposano bene.
Potresti mettere dietro a sx della rotala, Hemianthus micranthemoides subito davanti alla rotala e poi partire con la glosso

RaMaS
24-10-2005, 22:03
sviluppandosi in verticale, la sfida sarà riempirlo in altezza. Sicuramente dovresti nascondere il riscaldatore, magari piazzando una bella radice in piedi, riempiendola di vescicularia.. ma da come ho capito, la glosso la vuoi e queste 2 piante non hanno toni che si sposano bene.
Potresti mettere dietro a sx della rotala, Hemianthus micranthemoides subito davanti alla rotala e poi partire con la glosso
Sai? l'idea non mi dispiace affatto...nell'angolo posteriore a Sx, una bella rossa( Althernathera o rotala, davanti un bel caespugliozzo di micranthemoides, la radice al centro ma un po indietro, e per il resto tutto glossostigma...non male davvero...ovviamente dietro il fondo sara molto piu' alto, come piace ame ke ne pensate dell'idea?

uffi
24-10-2005, 22:04
belle idee...grande ramas...ma una cosa...dove hai preso quelle plafonierine...ho una mezza idea pure io....e dove hai preso soprattutto PL di quel kelvinaggio? sto diventando matto a cercare una 860!!!!!!!! -04

RaMaS
24-10-2005, 22:05
belle idee...grande ramas...ma una cosa...dove hai preso quelle plafonierine...ho una mezza idea pure io....e dove hai preso soprattutto PL di quel kelvinaggio? sto diventando matto a cercare una 860!!!!!!!! -04
a 7500k dal pescivendolo, e la 840 (con tanto di scritta: COLEUR 840 :-)) )all'.....ipercoop..... #13 bhe mica e' colpa mia se le ho trovate li! :-D :-D

Alex Carbonari
24-10-2005, 22:24
ramas, se rinunci alla glosso e ti butti sulla riccia? ;-)

RaMaS
24-10-2005, 22:28
Raga', posso dire una cosa? penso ke se verra' come c'e' l'ho in testa io, tornare a casa dal lavoro e sdraiarsi sul letto con questa visuale, sara' ancora piu' piacevole.. :-)) #21

http://img220.imageshack.us/img220/3883/25on.jpg

RaMaS
24-10-2005, 22:29
ramas, se rinunci alla glosso e ti butti sulla riccia? ;-)
Purtroppo, la Glosso e' proprio l'unico fattore invariabile... ;-)

Alex Carbonari
24-10-2005, 22:31
Purtroppo, la Glosso e' proprio l'unico fattore invariabile...

ok! ;-)

uffi
24-10-2005, 22:35
io direi....glosso...radiciona con sopra muschio (o riccia...io per esempio ho la riccia...e mi piace da morire...) e dietro la radice della bella rotala di quella bella rossa (in alternativa propongo della eustralis stellata...e magari ai lati della radice della bella elocharis oppure Micranthemum Umbrosus .... magari per coprire l'attrezzatura una bella ludwigia arcuata...

con tutta quell'illuminazione puoi sbizzarrirti...! #36#

ReK
24-10-2005, 23:19
io + che un legno metterei 2 pietre, una con forma allungata che puta verso l'alto e l'altra + piccola mesa vicino; piantumerei di glosso o calli e intorno alle piatre metterei eleocharis

Suppaman
25-10-2005, 03:29
io cio calli e eleocharis, e secondo me meglio etterle separate, xkè l'eleocharis stolona da morire, e passerebbe attraverso la calli nn facendola vedere!!

davvero molto molto carina la vaschetta ramas!!! omplimenti!!!

cmq credo che dentro secondo il parere di csaz potresti metere dei discus!!1 :-D :-D :-D :-D chi ha partecipato alla discussione sa a cosa mi riferisco!!!

faby
26-10-2005, 00:07
Ah l' hai presa allora... be ne abbiamo già parlato... sono curioso di vedere che combini!

ciao! :-))

RaMaS
26-10-2005, 01:35
io cio calli e eleocharis, e secondo me meglio etterle separate, xkè l'eleocharis stolona da morire, e passerebbe attraverso la calli nn facendola vedere!!

davvero molto molto carina la vaschetta ramas!!! omplimenti!!!

cmq credo che dentro secondo il parere di csaz potresti metere dei discus!!1 :-D :-D :-D :-D chi ha partecipato alla discussione sa a cosa mi riferisco!!!
bhe, hai ragione anke te, pero' per fermare gli stoloni basta un po' di sana manutenzione...ZAC ZAC #18 #18 , cmq l'idea mi piace.. :-))
X REK
All'inizio avevo pensato ad una cosa simile, pero' poi mi parrebbe troppo alla "knott"..per intenderci..cmq l'idea delle pietre non e' ancora stata scartata, e se da acquaingross mi rispondessero alla mail ke ho mandato riguardo un po' di attrezzatura, magari riesco anke a partire con l'allestimento.. -28d# -04

milly
26-10-2005, 21:26
ho proprio voglia di vederla finita :-))
P.S. l'omino che si massacra nella tua nuova firma mi fa un'impressione #30

Ozelot
26-10-2005, 22:16
ho proprio voglia di vederla finita :-))
P.S. l'omino che si massacra nella tua nuova firma mi fa un'impressione #30

Ma l'omino è Windboy quando ha problemi con la rete aziendale ?
:-D :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte.......ho idea che comunque decidi di allestirla sarà ono spettacolo...... ;-)

RaMaS
26-10-2005, 22:19
Ma l'omino è Windboy quando ha problemi con la rete aziendale ?
:-D :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte.......ho idea che comunque decidi di allestirla sarà ono spettacolo...... ;-)

:-D :-D :-D sei il primo ke l'ha afferrata!
Grazie Oz, cerkero' di fare un bel lavoretto :-)) ;-)

The Wizard
27-10-2005, 09:55
ho proprio voglia di vederla finita :-))
P.S. l'omino che si massacra nella tua nuova firma mi fa un'impressione #30

Ma l'omino è Windboy quando ha problemi con la rete aziendale ?
:-D :-D :-D :-D :-D

Scherzi a parte.......ho idea che comunque decidi di allestirla sarà ono spettacolo...... ;-)


Ma allora sei te!!!! Lo vedi che sei TE!!!!

Io sto buonino... non dico nulla... aspetto che questo BISCHERO ci metta l'acqua nella vaschetta e tu mi devi tirare in ballo!!! :-D :-D :-D

RaMaS
27-10-2005, 13:10
Senti un po' po o GRULLO, invece di discorre qui vada un po se mi trovi una benedetta RAMA da mette nella tinozza vai! :-D :-D :-D

The Wizard
27-10-2005, 14:52
-ROTFL- Manco li legni trovi!!!!!

RaMaS
01-11-2005, 17:05
Allora, Se tutto va bene sabato parte l'allestimaento, ho preso le piante (Ludwigia latifolia, hemianthus callitrichoides, Eleocharis vivipara, Eustralis stellata verde, e un po' di riccia da attaccare alla radice, poi in base al risultato aggiungero' qualke potatura dalle altre vaske :-))
Alla fine ho optato per la calli al posto della glosso...spero di aver fatto una buona scelta.. #13 La fertilizzazzione sara' tutta ELOS speriamo in bene anke se sononabbastanza Fiducioso
intanto vi faccio vedere il legnetto tanto cercato! ke dite?

http://img42.imageshack.us/img42/3605/imgp03535ds.th.jpg (http://img42.imageshack.us/my.php?image=imgp03535ds.jpg)


http://img362.imageshack.us/img362/4213/imgp03557wd.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=imgp03557wd.jpg)

Alex Carbonari
01-11-2005, 17:43
finalmente si parte! Ottima la scelta di passare a riccia e calli, quest'ultima la trovo molto adatta ad un acquario di quelle dimensioni, anche se mi è stata consigliata su fondali maturi. Io per il momento mi ci trovo bene!
Aspettiamo gli updates! #25

Alex Carbonari
01-11-2005, 17:44
... un'altra cosa: il legno lo metterei in verticale... #13

ReK
01-11-2005, 19:01
.... non so se faccio bene o male a consigliari perchè è un progetto che ho in mente...ma oggi sono di buon umore :-D :-D :-D

se poi non ti piace fa niente http://www.acquariofilia.biz/allegati/senza-titolo-1_769.jpg

RaMaS
01-11-2005, 20:08
.... non so se faccio bene o male a consigliari perchè è un progetto che ho in mente...ma oggi sono di buon umore :-D :-D :-D

se poi non ti piace fa niente
direi ke piu' o meno e' quello ke avevo in mente io...solo ke al posto della rotala la Ludwigia, e dietro, insieme all'eleocharis, un po' si eusteralis stellata :-))

silv74
02-11-2005, 23:07
.... non so se faccio bene o male a consigliari perchè è un progetto che ho in mente...ma oggi sono di buon umore :-D :-D :-D

se poi non ti piace fa niente
direi ke piu' o meno e' quello ke avevo in mente io...solo ke al posto della rotala la Ludwigia, e dietro, insieme all'eleocharis, un po' si eusteralis stellata :-))


Ciao!!!
quoto milly...l'omino della firma fa un po' schifino...
invece la tua vaschetta diventerà una meraviglia!!!!! Non vedo l'ora di vedere le foto...

ciao

Tribal
03-11-2005, 11:56
Bellin il legno!
Aspettiamo il seguito!

RaMaS
03-11-2005, 13:54
Stamani al lavoro mi e' errivato i pacco di acquaingros..addirirttura troppo presto! dovro' allestire tutto stasera e di corsa! speriamo bene... :-)) #13

The Wizard
03-11-2005, 13:56
RaMaS, e ti lamenti??? ma non sei mai contento!!!:-D :-D :-D

Cleo2003
03-11-2005, 18:58
Che bel cubinooooooo! #22 ne ho uno anch'io vuoto che prima o poi devo decidermi ad arredare #21 ...son curiosa di vederlo allestito ;-)

P.S.: per favore.. l'omino della firma.. nn riesco a guardarlo #07 -20

Alex Carbonari
03-11-2005, 23:02
ramas, siamo ansiosi... sicuramente starai allestendo.... alla fine vogliamo le foto!

Ozelot
04-11-2005, 00:22
Siamo in attesa.........

ilabruna
04-11-2005, 00:29
........suspance......

siamo tutti in attesa delle foto....

su fofino, non ci tenere sulle spine, potrei non dormirci stanotte! :-D

RaMaS
04-11-2005, 00:51
Ebbene si! ho allestito :-)) ma ora sono troppo briao per fare foto! :-D :-D
Dovrete aspettare domani a pranzo!
P.s. Ma la ludwigia latifolia non dovrebbe esere rossa??? -28d#

Suppaman
04-11-2005, 01:12
fofino ci ha abbandonato.. niente foto.. niente di niente!!!

nn sei corretto cmq.. noi aspettavamo con ansia...

Suppaman
04-11-2005, 01:15
nn mi aveva messo il tuo messaggio.. che strano!! chiedo scusa allora!!!

pero anche se tardi qualcosina la potevi mettere....
domani devi rimediare pero!! :-)) :-))

l'eusteralis se ti cresce bene e dovrai potarla sai a chi rivolgerti vero?? #12 #12 #12

RaMaS
04-11-2005, 01:52
Vabbe' raga' e tardissimo!!!! domani ki si alza al posto mio???
CMQ
Tie beccatevi il filtrino intanto,(seguendo l'acqua dall'entrata: Perlon, sugna fine, 10 biomax tritati con le pinze e spugna grossa...) questa l'ho fatta oggi, quando al posto di pranzare ho preparato il fondo....
Maledetta Aquariofilia! e' peggio dell'eroina! :-D :-D

Cleo2003
04-11-2005, 10:44
Ma... la spugna nera... nn è carbone ? (sembra quella che usa la juwel come carbone attivo.. #24 )

Suppaman
04-11-2005, 12:42
che carino sto filtrino... ma lo hai comprato insieme al cubo???
opure lo hai preso separatamente?

uffi
04-11-2005, 13:31
carino il filtrino...si suppa l'ha comprato con il cubo...

la ludwigia credo diventerà rossa con tanta luce e tanto ferro... #22

sono in ansia per le foto! -11

RaMaS
04-11-2005, 14:38
Raga' vi va male! :-) l'acqua e' talmente torbida ke non si vede una mazza.....colpa del cycle ipotizzo...(un quarto di un tappino piccolo..eppure..! -04 )
Cmq partendo dal baso JBL Acquabasis, mescolato con un po' di argilla (poca), sopra sabbia nera
Piante: Hemianthus callitrichoides (veramente divertente da piantare.... -28d# ) Eustralis stellata, Ludwigie Latifolia e Repens, Riccia fluitans, Eleocharis vivipara, e Micranthenum umbrosum..Il co2 per ora viaggia sulle 5/6 bolle al minuto, pH 6.4 GH 7 KH 6..Sto riscontrando delle serie difficolta' nello smistaggio del co2 su due vaske diverse....speriamo in bene!
Intanto vi faccio vedere una fotina della Calli, per il resto...ASPETTERETE ACQUE PIU' KIARE! #18

http://img95.imageshack.us/img95/8652/imgp03607ze.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=imgp03607ze.jpg)

http://img342.imageshack.us/img342/4998/imgp03625gv.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=imgp03625gv.jpg)

http://img342.imageshack.us/img342/9023/28ym.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=28ym.jpg)

RaMaS
04-11-2005, 14:43
Ma... la spugna nera... nn è carbone ? (sembra quella che usa la juwel come carbone attivo.. #24 )
No no tranquilla non e' ai carboni,e' semplicemente nera, il carbone ke era incluso..e finito nel sekkio ;-)

The Wizard
04-11-2005, 15:28
RaMaS, unavolta regolata poi è tranquilla... ne so qualcosa sulla regolazione su 2 vasche! :-D

Alex Carbonari
04-11-2005, 15:37
#24 aspettiamo una panoramica...
vedo che hai piantato la calli molto fitta

Cleo2003
04-11-2005, 15:40
Ne so qualcosa del piantare la calli.. mette seriamente alla prova la pazienza.. alla fine ti vien da cacciarla sotto il ghiaino e che s'arrangi da se :-D sei stato bravvvo #36#

ilabruna
04-11-2005, 16:26
Eh si ma... un pezzettino alla volta... quanto te la tiri!!! :-D

Bella la calli... prima o poi ci provo anch'io :-)

Nightsky
04-11-2005, 16:32
gia' dalle 3 fotine li', si vede che viene molto bella :-)

RaMaS
04-11-2005, 20:07
gia' dalle 3 fotine li', si vede che viene molto bella :-)
:-)) :-)) Grazias speriamo! al momento l'acqua sembra latte di mandorla...... :-D :-D

RaMaS
04-11-2005, 20:15
Ne so qualcosa del piantare la calli.. mette seriamente alla prova la pazienza.. alla fine ti vien da cacciarla sotto il ghiaino e che s'arrangi da se :-D sei stato bravvvo #36#
Sinceramente sentendo tutti pensavo fosse molto piu' difficile piantarla..il fatto e' ke none' difficile, e' PALLOSISSIMO!!!! :-D :-D :-D

Stefano1963
04-11-2005, 20:24
FO-TO. FO-TO. FO-TO!!!!

RaMaS
04-11-2005, 20:39
#24 aspettiamo una panoramica...
vedo che hai piantato la calli molto fitta
Fitta??? di 4 vastti ne avro' piantate 20 mini porzioni una ad una! messe vicino pero' :-))

Alex Carbonari
04-11-2005, 20:45
4 vasetti per quella vasca sono moltissimi! ne bastava 1 secondo me

RaMaS
04-11-2005, 20:50
4 vasetti per quella vasca sono moltissimi! ne bastava 1 secondo me
Diciamo ke preferisco fare le cose in grande allora :-)) ;-)

marco87
04-11-2005, 20:54
ahhh la calli che bellezza...mi raccomando ci vuole pazienza con sta pianta...a volte ci vuole settimane perchè inizi a crescere bene(a me ci ha messo un mese)...

sono convintissimo che verrà una bellezz... :-))

Alex Carbonari
04-11-2005, 20:58
ramas, se te ne avanza, puoi legarla al legnetto. Io da una settimana lascio galleggiare nel 100 lt due piante che ho tolto dai vasetti , in attesa di allestire il nano. Stanno benissimo ed hanno molte nuove foglie piene di bollicine!

RaMaS
04-11-2005, 21:14
ramas, se te ne avanza, puoi legarla al legnetto. Io da una settimana lascio galleggiare nel 100 lt due piante che ho tolto dai vasetti , in attesa di allestire il nano. Stanno benissimo ed hanno molte nuove foglie piene di bollicine!
in effetti avevo pensato di metterne un po' sul legno, ma data la mia scarsa esperienza con questa pianta, ho optato per la classica coltivazione", non appena ci conosceremo meglio vedro' il da farsi cmq grazie dell'ottimo consiglio :-)) ;-)

Alex Carbonari
04-11-2005, 21:40
;-)

Alex Carbonari
04-11-2005, 21:41
doppio post... maledetta connessione tr3 -04

Alex Carbonari
05-11-2005, 20:48
Ramas, allora? Guarda che stiamo aspettando! ;-)

Ozelot
06-11-2005, 01:05
non appena ci conosceremo meglio vedro' il da farsi

Accorciamo i tempi.....

Calli...questo è Ramas.....Ramas questa è Calli....

Ok, adesso vi conoscete....vai tranquillo...... :-))


:-D :-D :-D :-D :-D :-D

milly
06-11-2005, 13:01
:-D :-D :-D

uffi
06-11-2005, 13:06
Accorciamo i tempi.....

Calli...questo è Ramas.....Ramas questa è Calli....

Ok, adesso vi conoscete....vai tranquillo......



#23

Suppaman
06-11-2005, 16:20
ramas vai di acutan e mandace ste foto...

nn fa il purciaro!!! e opi abbiamo visto solo la calli e nn le altre piantine di cui ci avevi parlato :-)) :-))

RaMaS
06-11-2005, 18:26
ramas vai di acutan e mandace ste foto...

nn fa il purciaro!!! e opi abbiamo visto solo la calli e nn le altre piantine di cui ci avevi parlato :-)) :-))
Raga' abbiate pazienza, mi e' toccato fare un mega cambio per far le foto, entro stasera le posto! parola di scout! :-)) #13

The Wizard
06-11-2005, 18:28
RaMaS, ma non è che per caso invece del fertilizzante per il substrato hai messo LATTE IN POLVERE???

RaMaS
06-11-2005, 20:46
Allora ragazzi, eccovi le prime foto, per farle ho dovuto fare un cambio di 10l su 15 netti..........CMQ adesso sbizzarriatevi, offese,complimenti critike suggerimenti ecc ecc ;-)
P.s. Ricordatevi ke' e' allestito da 2gg!

http://img31.imageshack.us/img31/2212/12de.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=12de.jpg) http://img31.imageshack.us/img31/974/26iy.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=26iy.jpg)
http://img31.imageshack.us/img31/2061/39xv.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=39xv.jpg)
http://img31.imageshack.us/img31/4453/78yr.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=78yr.jpg)
http://img31.imageshack.us/img31/6011/48lu.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=48lu.jpg)
http://img31.imageshack.us/img31/4910/56xa.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=56xa.jpg)
http://img31.imageshack.us/img31/4825/66sq.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=66sq.jpg)

Suppaman
06-11-2005, 21:09
ALLORA:
è davvero moooolto moooolto bella!!! davvero tanto..

solo che ti dico una cosa!!!

l'eleocharis stolonera anche in mezzo alla calli, quindi o lo devi tenere d'occhio!! ;-)

The Wizard
06-11-2005, 21:25
Ottimo lavoro Fofino!
Prima o poi sparirà anche la nebbiolina... :-)

steus
06-11-2005, 21:31
SPETTACOLO!
come si chiama il muschietto sulla radice?

Alex Carbonari
06-11-2005, 21:38
niente male davvero! #25
Però la nebbia non so spiegarmela!
Mi piacciono gli abbinamenti, ma l'allestimento l'avrei fatto speculare per coprire l'hardware. Come fertilizzi?

uffi
06-11-2005, 21:40
spettacolo...l'unica cosa che stona è il diffusore di co2 messo lì con il tubo bianco...anche se so che è l'unico posto dove puoi metterlo!

cmq complimenti...davvero molto bella....

che ci metti di bello?

Alex Carbonari
06-11-2005, 21:46
l'unica cosa che stona è il diffusore di co2 messo lì con il tubo bianco

bè, vista la qualità degli allestimenti di ramas, il salto verso l'acquascape va da sé. E ciò implica la rimozione degli elementi a corredo della vasca prima di fare degli scatti.
Quando le piante saranno cresciute, mi aspetto dei risultati spettacolari! Ribadisco, bel lavoro! #22

RaMaS
06-11-2005, 21:56
niente male davvero! #25
Però la nebbia non so spiegarmela!
Mi piacciono gli abbinamenti, ma l'allestimento l'avrei fatto speculare per coprire l'hardware. Come fertilizzi?
Hai perfettamente ragione, solo ke la Ludwigia latifolia ke mi e' arrivata da acquaingros,come si vede e' piccola piccola...e al contrario l'E ustralis superava i i 25cm! figurati ke ho dovuto tagliare un paio di internodi er farla stare sotto il pelo dell'acqua! Fertilizzazzione ELOS fase1 , 2 e k40
Per Uffi:
In teroria le due Ludwifie,Repens e Latifolia crescendo dovrebbero coprire il reparto teconico, per poi fuoriscire e magari farmi una bella fioritura! :-))
PER Steus
E' Riccia fluitans ;-)
Spero ke la nuvola batterica si diradi il piu' presto possibile, perke' stava verament limitando l'espsizione luminosa, e la calli mi pare ke ne abbia gia' risentito! cmq incerocio le dita!
Per tutti
Grazie dei complimenti :-)) spero tra qualke giorno di postare l'aggiornamento con almeno un po' di crescita!(senno' mi prenderete troppo per il culo! :-D :-D )

Ozelot
07-11-2005, 00:03
Mi piace....mi piace...... #25 #25 #25 #25 #25

RaMaS
07-11-2005, 00:13
che ci metti di bello?
Scusa, ma l'ho letto ora! :-)) penso ke inseriro' 1 o al massimo 2 otociclus, e qualke caridina..
Cmq si accettano volentieri consigli in materia, anke se ricordo ke il litraggio non offre molta scelta.....

melkain
07-11-2005, 00:59
#36# #36# #36# #36# #36#
Me gustaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22

Eufonia
07-11-2005, 01:01
#25 Semplicemente fantastica

Nevermind
07-11-2005, 01:08
Molto bella #36# l'unica cosa che stona è il diffusore di co2 ma presumo ci sia poco da fare :-))

marco87
07-11-2005, 01:09
mi piace parecchio.... #36# #36#

ma quella alta a destra nella prima foto è la aromatica?? :-)

RaMaS
07-11-2005, 01:11
mi piace parecchio.... #36# #36#

ma quella alta a destra nella prima foto è la aromatica?? :-)
e' Eustralis stellata verde :-))

Nightsky
07-11-2005, 11:22
troppo bella! nn sembra nemmeno cosi' piccola

#25 :-)

ilabruna
07-11-2005, 15:31
Davvero uno spettacolo! #25 #25 #25
La ludwigia crescendo farà un bell'effetto e coprirà quel lato...

Devo dire che avevo un dubbio sulla disposizione del legno (io l'avrei messo più in diagonale) ma vedendolo finalmente pieno di piante ammetto che sta benissimo così!

Complimenti ;-) Però poi posta una foto della crescita!

Tribal
07-11-2005, 16:43
Che brutta!!! (invidia ehehehe)
Bellissima è il minimo! #25 #25 #25

ReK
07-11-2005, 16:45
bello anche se hai messo troppe piante...io personalmente ne arei messe la metà e avrei aspettato la crescita

Stefano1963
08-11-2005, 01:41
Vasca di fascia media. Se c'avessi messo una 40ina di pesci invece di due soli oto (sei il solito tirchio purciaro) ti avrei dato un bel "fascia medio-alta con tendenza a crescere"... :-D :-D :-D
Proprio bella. E molto originale nel ritocco delle foto prese da chissà quale acquario sul web...

E sto scherzando... :-D :-D :-D

RaMaS
08-11-2005, 01:58
Vasca di fascia media. Se c'avessi messo una 40ina di pesci invece di due soli oto (sei il solito tirchio purciaro) ti avrei dato un bel "fascia medio-alta con tendenza a crescere"... :-D :-D :-D
Proprio bella. E molto originale nel ritocco delle foto prese da chissà quale acquario sul web...

E sto scherzando... :-D :-D :-D
Cazz! mi sgamate sempre! #13 :-D :-D :-D ;-)

bardock
17-11-2005, 11:52
Riporto su questa discussione perchè avrei bisogno di una manina.. ho acquistato la stesa identica vasca e ora vorrei qualche consigliuccio per allestirla :)

Alex Carbonari
24-11-2005, 19:49
ramas, ad oggi sarei curioso di vedere come procede questo cubetto... :-))
Non è che posteresti qualche fotina? :-))

RaMaS
24-11-2005, 20:32
ramas, ad oggi sarei curioso di vedere come procede questo cubetto... :-))
Non è che posteresti qualche fotina? :-))
Dopo giorni e giorni di torbidita', ke tuttora persiste anke se in maniera accettabile...ecco un piccolo aggiornamento, ho inseirto una Altheranthera roseifolia, la calli ha iniziato da 2 giorni a stolonare.....i valori ora sono stabili..
p.s. ora il cubo monta 31W :-))
Ma ecco qualke scatto appena fatto... :-)
http://img106.imageshack.us/img106/6366/17fq.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=17fq.jpg)
http://img429.imageshack.us/img429/6882/25yy.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=25yy.jpg)
http://img429.imageshack.us/img429/7224/39px.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=39px.jpg)
http://img429.imageshack.us/img429/4434/40dl.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=40dl.jpg)
http://img429.imageshack.us/img429/8558/55ct.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=55ct.jpg)
http://img429.imageshack.us/img429/5592/60hn.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=60hn.jpg)

Alex Carbonari
24-11-2005, 20:38
sta venendo davvero bene, quando la eleocharis riempirà gli spazi a sua disposizione, sarà ancora meglio! :-))
per la calli, mi sembra un pò folta, ma mi sembra di avertelo già detto... comunque la trovo una gran bella vaschetta! #25

Tienici aggiornati, però, non farti pregare! ;-)

RaMaS
24-11-2005, 20:55
sta venendo davvero bene, quando la eleocharis riempirà gli spazi a sua disposizione, sarà ancora meglio! :-))
per la calli, mi sembra un pò folta, ma mi sembra di avertelo già detto... comunque la trovo una gran bella vaschetta! #25

Tienici aggiornati, però, non farti pregare! ;-)
Grazie dei complimenti innanzitutto, ma fidati, non e' questione di farsi pregare, ho avuto il pc rotto per 15 gg, e poi la vasca stava andando a rotoli..
ho fatto 10 cambi totali in 10 gg.....quindi abbiate pazienza se gli aggiornamenti non sono stati quelli sperati...pero' da adesso spero ke le cose vadano meglio.. :-)) ;-)
P.s. E' in cantiere una rivoluzione nel 55l....ho gia' preso un legnetto nuovo e....bhe..sara' uan sorpresa! ;-)

Alex Carbonari
24-11-2005, 22:13
Strano problema quello dell'acqua torbida, a me non è mai successo (incrocio le dita e faccio scongiuri!). Da cosa credi sia dipeso?


P.s. E' in cantiere una rivoluzione nel 55l....ho gia' preso un legnetto nuovo e....bhe..sara' uan sorpresa!

Non parlarmi di rivoluzioni, appena mi arriva la tredicesima rinnovo la vasca e sono affari vostri :-D

RaMaS
24-11-2005, 22:18
Strano problema quello dell'acqua torbida, a me non è mai successo (incrocio le dita e faccio scongiuri!). Da cosa credi sia dipeso?


P.s. E' in cantiere una rivoluzione nel 55l....ho gia' preso un legnetto nuovo e....bhe..sara' uan sorpresa!

Non parlarmi di rivoluzioni, appena mi arriva la tredicesima rinnovo la vasca e sono affari vostri :-D
Ci ho pensato un sacco, e alla fine (grazie a Anke a Silvio) penso sia dipeso dall'eccessivo strato di fondo fertile, ke ha probabilmente saturato l'acqua di composti vari, piu' il legno ke finiva di perdere colore, piu' i batteri ke non si insediavano nel filtrino di serie infamissimo...(non a caso ora c'e' un eden 501 :-)) ) , bhe insomma piu' ke una causa, penso piu' ad un "insieme" di fattori..pero' ora sembra migliorare :-))
p.s. in 10 anni di acquari mai vista una cosadel genere manco io! giuro! -28d#

Alex Carbonari
24-11-2005, 22:25
forse non mi è mai successo perchè io allestisco col minimo sindacale: substrato fertilizzante QB (quanto basta, ovverosia uno strato molto sottile) e non aggiungo batteri per il filtro...
l'eden 501 ce l'ho anch'io nel nano, però non mi soddisfa in pieno... sarà perchè una volta mi sono trovato lo scrittoio allagato, a causa del livello dell'acqua che era sceso per dell'evaporazione e la mandata, orientata verso l'alto, ha fatto il resto... :-D Mea culpa #12

Bagnino
24-11-2005, 23:21
Come sta venendo bene! -05

Six78
24-11-2005, 23:25
Come sta venendo bene! -05
Quoto alla grande!!
Complimenti!!!

Ozelot
25-11-2005, 00:38
Come sta venendo bene! -05
Quoto alla grande!!
Complimenti!!!
Quoto la quota..... ;-)

RaMaS, la torbidità è biancastra ?
A quanto hai la temperatura ?

Suppaman
25-11-2005, 00:46
davvero troppo carino sto cubetino!!!

voglio i pesci pero|!!! metili eddai eddai eddai eddai eddai!!!! #21 #21

ilabruna
25-11-2005, 00:59
Mah... niente di che, pensavo meglio... #24

Sai, quel legno d'effetto, quelle piante così schifosamente sane, quella bellissima sabbia nera che qui non trovo... nonono, non mi convince! #07

....

Mi sacrifico, lo prendo io, tu riprova: magari ti viene meglio!!! :-D :-D :-D

RaMaS
25-11-2005, 01:45
Come sta venendo bene! -05
Quoto alla grande!!
Complimenti!!!
Quoto la quota..... ;-)

RaMaS, la torbidità è biancastra ?
A quanto hai la temperatura ?
25° la temperatura, e la torbidita' ora non e' piu' biancastra,quindi escluderei la fioritura batterica... #24

Ozelot
25-11-2005, 01:58
Non pensavo ai batteri....ho avuto un problema simile tempo fa.....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2790&highlight=nebbia
probabilmente dovuto a rimescolamenti vari....

Avevo risolto alzando la temperatura di un paio di gradi (suggerimento di NPS)..... ;-)

The Wizard
25-11-2005, 10:06
(suggerimento di NPS).....



Fofino ottimo lavoro... fortunatamente le cause non erano quelle che ti avevo detto io! -ROTFL-

Comunque prendo spunto da Francesco per notare con dispiacere che Lillo ancora non si è liberato dai suoi impegni! #07 #07

Mkel77
25-11-2005, 10:41
Caspita davvero una vasca spettacolare, complimenti ramas #25 #25 #25 #25

..................Quasi quasi smantello il nanoreef e riallestisco il 40 litri.......... :-))
(come si dice dalle mie parti: chi guasta e aggiusta non perde mai tempo)

Nevermind
25-11-2005, 12:16
Bellissimo, ma secondo voi in un acquarietto simile che pesci si potrebbero inserire?

The Wizard
25-11-2005, 12:32
Bellissimo, ma secondo voi in un acquarietto simile che pesci si potrebbero inserire?



#24 #24 #24

Una coppia di DISCUS???

-ROTFL- -ROTFL-

Mkel77
25-11-2005, 12:42
io metterei 5 o 6 caridine............

The Wizard
25-11-2005, 12:58
Mkel77, da quello che ho capito vuole mette dentro qualche oto e forse un paio di rasborette... ma non ricordo benissimo...

Mkel77
25-11-2005, 13:16
io dico che ci sarebbe poco spazio, però se proprio vuole mettere pesci, io dico che qualche cory pigmaeus ci starebbe benissimo...........

RaMaS
25-11-2005, 13:48
Mkel77, da quello che ho capito vuole mette dentro qualche oto e forse un paio di rasborette... ma non ricordo benissimo...
Rigrazie a tutti :-)) Silvio ricordi male! ;-) qualke caridina e al limite una paio di otoanke se devo ammettere....anke senza nulla non mi dispiacerebbe... :-)) cmq si vedra'! prima devo risolvere del tutto ogni minimo problema, poi si pensera' agli ospiti
P.s Ozelot
Grazie del consiglio ;-) vedro' i risultati!

edoardo86
25-11-2005, 14:07
se non vedo male mi sembra che hai modificato entrata e uscita del filtro.......potresti farmi vedere i dettagli?

steus
25-11-2005, 14:21
troppo bella la calli ;-)

RaMaS
25-11-2005, 14:25
se non vedo male mi sembra che hai modificato entrata e uscita del filtro.......potresti farmi vedere i dettagli?
ehehe Guarda, il 501 e' stato modificato fino a prima di entrare nel cubo...l'unica cosa diversa dal regolare, e' il giro dell'acqua, ed i divwersi materiali filtranti rispetto a quelli di serie.. ;-)

Ozelot
25-11-2005, 14:56
Quota messaggi raggiunta......se vuoi apri la seconda parte..... ;-)