Entra

Visualizza la versione completa : questa è sfiga....


Nunzio73
24-10-2005, 12:18
La sfortuna mi perseguita....
Ieri mentre montavo i tubi rigidi per collegare la vasca alla sump tramite overflow Schuran, quest'ultimo mi cade per terra ed essendo in pexiglass lascio a voi immaginare la fine che ha fatto....
Adesso mi tocca decidete:
-acquistare un altro overflow
- fare forare il fondo della vasca (ancora vuota) da qualcuno (a patto di trovare un vetraio disponibile).

Dovessi decidere di forare la vasca, vorrei utilizzerò tubi e raccordi rubinetti ecc.. acquistati per l’overflow, cioè diametro 32 e 20.

Cosa mi consigliate? (immagino che tutti mi direte di forare la vasca….)

Andreè
24-10-2005, 12:22
ma scusa........prenditi un pannello di pvc da 3-5 mm di spessore (lo trovi in ferramenta fornita) e ti tagli l'overflow su modello e misure di quello della schuran, lo incolli con il tangit ed il gioco è fatto!!
minima spesa, massima resa, NON forare la vasca, rischi troppo ne vale la pena?? e se poi si rompe perchè trovi un vetraio incompetente che fai?
e comunque se devi forarla, MAI sul fondo, ma fai un foro laterale, e ti fai un pozzettino di tracimazione sempre in pvc

Nunzio73
24-10-2005, 12:30
La mia paura è che sento parlare male degli overflow....
sono mooolto indeciso.

Nunzio73
24-10-2005, 12:33
ma scusa........prenditi un pannello di pvc da 3-5 mm di spessore (lo trovi in ferramenta fornita) e ti tagli l'overflow su modello e misure di quello della schuran, lo incolli con il tangit ed il gioco è fatto!!


quello che ho si è crepato e aperto. Riparalo con la tangit tiene oppure mi ritrovo tra un mese come adesso?

Andreè
24-10-2005, 12:44
no il plexiglass non tiene con il tangit,ma esistono dei collanti apposta a base di etere, o ti prendi l'etere direttamente in farmacia! ma il collante è meglio!
usa solo quello perchè il resto non funziona, e lo aggiusti!
Cavoli del resto non è mica caduto dal 5° piano e passato sotto un rullo compressore, e poi in un frullatore...sarà al massimo crepato, e con il collante liquido ed una siringa in3 secondi lo ripari come nuovo!

Nunzio73
24-10-2005, 13:02
no il plexiglass non tiene con il tangit,ma esistono dei collanti apposta a base di etere, o ti prendi l'etere direttamente in farmacia! ma il collante è meglio!
usa solo quello perchè il resto non funziona, e lo aggiusti!
Cavoli del resto non è mica caduto dal 5° piano e passato sotto un rullo compressore, e poi in un frullatore...sarà al massimo crepato, e con il collante liquido ed una siringa in3 secondi lo ripari come nuovo!

Hai ragione... #12

Ti chiedo ancora una gentilezza:
ho fatto una rapida ricerca con google, ma non sono riuscito a trovare un collante specifico.
Conosci qualche prodotto?

Andreè
24-10-2005, 13:05
la cosa più semplice è andare sulle pagine gialle e cercare qualche ditta che lavori il plexiglass, e farsene dare un pochina(una siringa) o glielo dai a loro che te lo incollano con una spesa ridicola.

awake
24-10-2005, 17:50
quante ne sai andree !!!

Nunzio73
24-10-2005, 19:45
Dopo un po di sbattimento, trovato quanto cercavo.
Se vi può interessare la colla specifica per plexiglas (una delle tante prodotte da Roehm) è la Acrifix 192. Se potesse essere utile a qualcuno.... :-))

Andreè
24-10-2005, 21:11
hehehehehehh visto???
;-) ;-)
e così salvi capra e cavoli!!!

good luck!

sebyorof
25-10-2005, 01:17
io forerei la vasca sul fondo, l'overflow a volte si può bloccare e non sono d'accordo nel forare i vetri laterali perché sono sottoposti a forti pressioni anche se non sembra e quei fori sono un punto debole del vetro dato che già si imbarcano di suo, se invece fori il fondo non hai lo stesso problema perché il vetro di fondo sta uniformemente appogiato sul tavolo, e non si può imbarcare, e quindi è molto più sicuro forare il fondo. io ho fatto cosi e non ho avuto problemi, pero non bisogna forare troppo vicino ai bordi, lascia 6 cm tra un foro e l'altro e lascia la stessa distanza dai laterali e vai tranquillo.

Andreè
25-10-2005, 02:12
io forerei la vasca sul fondo, l'overflow a volte si può bloccare e non sono d'accordo nel forare i vetri laterali perché sono sottoposti a forti pressioni anche se non sembra e quei fori sono un punto debole del vetro dato che già si imbarcano di suo, se invece fori il fondo non hai lo stesso problema perché il vetro di fondo sta uniformemente appogiato sul tavolo, e non si può imbarcare, e quindi è molto più sicuro forare il fondo. io ho fatto cosi e non ho avuto problemi, pero non bisogna forare troppo vicino ai bordi, lascia 6 cm tra un foro e l'altro e lascia la stessa distanza dai laterali e vai tranquillo.

Ma che stai a dire?????? intanto il foro non è sollecitato da nessuna pressione in quanto l'acqua arriva a sfiorarlo.
un foro sul fondo prevede che si costruisca una paratia in vetro STAGNA che separi il pozzetto dal resto (vedi vasche elos e comunque non sono forate sul fondo...) con conseguente aumento dei costi , del lavoro, e delle competenze per eseguire quel lavoro!!
Senza tenere conto del fatto che a lungo andare le guarnizioni si seccano e tendono a PERDERE acqua e bisogna sostituirle, che fai svuoti tutta la vasca???
il foro sul fondo è una ******* pazzesca, a meno che non fai un sistema come la Elos, ma sei in grado di realizzarlo e a che costi? e con che garanzie??
Troppe incognite, torno a ribadire la mia idea!!

Apter_71
26-10-2005, 00:17
#24 #24 #24 ............s

Andreè
26-10-2005, 01:30
#24 #24 #24 ............s

non sei d'accordo??
ps dobbiamo metterci d'accordo per la spedizione punitiva in programma
ciao

Andreè
26-10-2005, 01:30
#24 #24 #24 ............s

non sei d'accordo??
ps dobbiamo metterci d'accordo per la spedizione punitiva in programma
ciao

blureff
26-10-2005, 01:36
non sono d'accordo andre
i passaparete vanno siliconati primo

ed se la vasca e vuota la si fora e si fa un pozzetto se si puo
oppure se ne puo fare a meno anche se e meglio che ci sia nel caso e sufficiente svuotare il pozzetto x sistemare eventuali perdite,non la vasca


ciao da blureff

Andreè
26-10-2005, 01:39
si ma devi fare un pozzetto!!!
e poi i passaparete NON vanno siliconati!!
hanno una guarnizione a tenuta, qualli che monto io.......
e poi il pozzetto non è pratico ed esteticamente brutto!! Dona se venissi a trovarmi, ti farei vedere quello che intendo dire!! ;-)

rveronico
26-10-2005, 14:20
e poi i passaparete NON vanno siliconati!!
hanno una guarnizione a tenuta, qualli che monto io.......
e poi il pozzetto non è pratico ed esteticamente brutto!! Dona se venissi a trovarmi, ti farei vedere quello che intendo dire!! ;-)
Ciao Andreè, non sono completamente d'accordo che i passaparete non vadano siliconati, proprio per il motivo che dicevi tu prima: le guarnizioni con il tempo tendono a seccarsi e potrebbe verificarsi il passaggio della famosa maledetta goccia...!! Il silicone rispetto alla guarnizione dovrebbe assicurare una tenuta migliore e piu' a lungo, non trovi?
Concordo in pieno con te che il pozzetto sia ingombrante e brutto invece, perche' non ci metti due foto della soluzione che hai in mente?
Ciao
Rob.

Andreè
26-10-2005, 16:58
se guardi il mio taleario ha una soluzione così, allora 2 appunti il silicone non attacca sul PVC ma solo sul vetro , quindi siliconare NON serve a nulla, secondo la guarnizione quando secca la puoi cambiare, basta togliere 5cm di acqua dalla vasca la sostituisci e rimetti l'acqua, non vedo il problema quando fai un cambio d'acqua, cambi la guarnizione e il gioco è fatto!!
ma perchè insistete nel complicarvi la vita???

rveronico
26-10-2005, 17:32
il silicone non attacca sul PVC ma solo sul vetro , quindi siliconare NON serve a nulla
a mio modesto modo di vedere il silicone serve come guarnizione, non per attaccare nulla (come non attacca nulla una guarnizione di gomma) ma rispetto ad una guarnizione di gomma non si secca. :-)
ciao
Rob.

Andreè
26-10-2005, 23:25
il silicone è fluido quando lo metti, la gomma no, e quindi quando vai a serrare la vite il silicone si disperde la guarnizione fa tenuta ( è fatta apposta!)